YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò. Furto al museo, l’ennesimo attacco contro la città

Paternò. Furto al museo, l’ennesimo attacco contro la città

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
4 Settembre 2018
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Furto al museo, l’ennesimo attacco contro la città
Facebook

Quattro vasi preistorici, una croce, un anello e monete di epoca medioevale il bottino. Preoccupazione per una comunità costantemente assediata

Un furto che rappresenta l’ennesimo colpo all’intera comunità di Paternò, bersagliata da attacchi continui fra raid vandalici, furti, inciviltà. A farne le spese questa volta, è la sezione archeologica del Museo civico “Gaetano Savasta” ospitata nei locali dell’ex Carcere borbonico, visitata due notti fa da ladri al momento ignoti, che, dopo aver forzato il portone d’ingresso e probabilmente disattivato l’allarme (che non si è attivato), hanno sottratto dalle vetrine 4 vasi preistorici (rinvenuti nella Collina di San Marco alla fine degli anni ’90), e, dai magazzini, una croce, un anello, diverse monete ed altro di origine medievale derivanti dagli scavi del 2009 presso la chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat. Un bilancio completo del furto si potrà ottenere solo a inventario concluso. Portato via anche l’attrezzatura di SiciliAntica utilizzata nei progetti di archeologia sperimentale.

Sul posto, fra gli altri, il sindaco Nino Naso, la dirigente del servizio archeologia della Sovrintendenza di Catania, Laura Maniscalco, i Carabinieri della Compagnia di Paternò e del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Siracusa. L’accaduto lascia supporre un furto su commissione, anche se non è completamente escluso l’atto vandalico nei confronti dell’istituzione culturale, in quanto il materiale sottratto non ha un grande valore commerciale.
«Un valore storico enorme, ma uno scarso valore commerciale» sottolinea nell’intervista rilasciata a Yvii24 il presidente di SiciliAntica Paternò Mimmo Chisari (clicca sul video in apertura per vederla).
Altri reperti di rilievo sono stati prelevati dalla Sovrintendenza che li ha così messi al sicuro.

Oltre alla presa di posizione di SiciliAntica, si registra un comunicato dell’Archeoclub  “Ibla Maior” di Paternò a firma del coordinatore Mirko Oliveri: «L’ennesimo atto di sfregio nei confronti della città. Continuano ad esserci casi di furto, anche in luoghi dove la storia viene raccontata per far conoscere e ricordare l’identità di Paternò. La città è chiaramente sotto attacco e non possiamo permettere ulteriori azioni a danno del nostro patrimonio. Pertanto chiediamo l’intervento immediato delle autorità e l’istituzione di un “presidio comunale permanente sui beni archeologici, immobili e culturali”, insieme ad un sistema di sicurezza efficiente che comprenda telecamere e antifurti, al fine di preservare il patrimonio culturale della nostra città».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: archeoclub ibla majorcarcere bornonicocolpofurtoGaetano Savastain evidenzaladrimuseoPaternòrepertisiciliantica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, Loredana Torella segretaria generale

Articolo Successivo

Adrano resta senza calcio

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Adrano resta senza calcio

Adrano resta senza calcio

Padre Francesco da Paternò, il frate morto in odore di santità

Padre Francesco da Paternò, il frate morto in odore di santità

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}