YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cultura » Paternò, Giorgio La Pira e l’utopia del “vero” cristiano in politica

Paternò, Giorgio La Pira e l’utopia del “vero” cristiano in politica

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
22 Febbraio 2017
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, Giorgio La Pira e l’utopia del “vero” cristiano in politica
Facebook

La figura del siciliano che fu sindaco di Firenze e che ha portato la spiritualità cristiana in politica al centro di un incontro del Movimento Cristiano Lavoratori

Giorgio La Pira, dai natali siciliani (nacque nel 1904 a Pozzallo da una famiglia di umili origini ndr.), grande sindaco di Firenze, terziario domenicano e francescano, docente di diritto, padre costituente, politico cattolico con l’ardore di affrontare anche le situazioni internazionali più spinose, questi i temi su cui si è incardinato l’incontro di lunedì pomeriggio a Paternò. “L’attualità di Giorgio La Pira, uomo politico e cristiano” questo il titolo del convegno, articolato, dunque, su alcuni aspetti precipui: la vita, l’esperienza politica e il pensiero.
La chiesa dell’ex Monastero ha accolto l’evento promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori, al quale hanno partecipato tra gli altri: P. Llewellyn Muscat, il segretario Postulazione O.P. San Domenico; Nino Giordano studioso di La Pira e scrittore; padre Salvatore Patanè, prevosto parroco della chiesa Santa Maria dell’Alto di Paternò; Fortunato Romano, presidente regionale MCL (Movimento cattolico dei lavoratori); Concetta Centamore, dirigente scolastico I.T.E. “G. Russo” di Paternò; Giovanni Ardizzone, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e Monsignor Salvatore Genchi, vicario generale dell’Arcidiocesi di Catania.

paterno_lapira_20_02_2017_01A moderare l’incontro l’avvocato, docente e componente del MCL, Giuseppe Oliveri, che è stato anche tra gli organizzatori. «Il suo stile, la sua semplicità, il suo modo d’intendere la cosa pubblica, – queste le parole di Oliveri – il suo rapporto con Dio proiettato nel suo lavoro, nella sua quotidianità, insomma, non si può negare che sia un modello ancora oggi, per questo si è pensato al convegno. È stata coinvolta anche la scuola in un progetto di legalità, cittadinanza attiva e scienze giuridiche legato al tema ed all’azione politica di La Pira». La scuola è l’ITE come specifica anche la dirigente Centamore: «Un progetto centrale per le competenze sociali e civiche, all’interno del quale si prevede un incontro dibattitto con un sociologo sul tema “La scuola guarda l’Europa”».
Se Monsignor Genchi ha evidenziato la semplicità nel trattare con gente di ogni tipo, da quella comune ai più grandi capi di Stato, emblematici in tal senso sono gli episodi del Vietnam e di Mosca, la parola chiave per comprendere anche le motivazioni del convegno rimane: “attualità”. Così padre Patanè si è soffermato sul significato: «Mi sono chiesto perché attuale. Attuale perché uomo. Cosa che scarseggia nel proscenio mondiale. In quanto cristiano ha saputo unire l’umanità e la politica».

Attualissimo, La Pira, anche per Romano del MCL : «Mi piacerebbe capire se c’è un modo per costruire tanti Giorgio La Pira, così che diventerebbe centrale il concetto di guardare prima al bene degli altri e poi a se stessi. È una storia attualissima quella di La Pira, in un momento di crisi politica. Come sindaco, come santo, come siciliano, come docente rappresenta un modello per le future generazioni».
Padre Muscat ne ha sottolineato lo studio dei testi sacri: «Giorgio La Pira era persona intimamente connessa con il Signore. Qualsiasi cosa facesse si lasciava guidare dal suo amore per Gesù Cristo. Basandosi sui testi sacri aveva sviluppato una visione tutta sua della storia. Storia che veniva vista in maniera costruttiva».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: convegnogiorgio la pirain evidenzamovimento cristiano lavoratoriPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Lavoro: sulla Gazzetta ufficiale i bandi di concorso per l’Accademia della Guardia di Finanza

Articolo Successivo

Biancavilla, slittano a giugno i lavori conclusivi alla scuola “Sturzo”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla, slittano a giugno i lavori conclusivi alla scuola “Sturzo”

Biancavilla, slittano a giugno i lavori conclusivi alla scuola “Sturzo”

Ultime Notizie

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

1 giorno fa
Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

1 giorno fa

Santa Maria di Licodia. Salgono a 13 le vittime da Coronavirus

2 giorni fa
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio
Cronaca

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

Di Luca Crispi
10 Aprile 2021

La somma donata, sarà trasformata in buoni spesa per i più bisognosi

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

Biancavilla. Festa in casa in piena zona rossa

10 Aprile 2021
Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

Biancavilla. Incontro Asp-Comune per elisuperfice e ristrutturazione della Medicina e laboratorio analisi

9 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.