YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 19 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. In via Baratta nessun tentato rapimento, ma su Whatsapp per le mamme sono stati “gli extracomunitari”

Paternò. In via Baratta nessun tentato rapimento, ma su Whatsapp per le mamme sono stati “gli extracomunitari”

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
20 Aprile 2018
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. In via Baratta nessun tentato rapimento, ma su Whatsapp per le mamme sono stati “gli extracomunitari”
Facebook

Solo un equivoco, come titolavamo ieri noi. Un paternese avrebbe scambiato il bambino per un parente. Ma il terrore corre sulle chat e s’invoca il rapimento “dell’uomo nero”

Non c’è stato alcun tentativo di rapimento mercoledì pomeriggio in via Baratta a Paternò. La vicenda che ha tenuto alta la tensione per una giornata intera si sgonfia, come, d’altronde, era prevedibile. Di contro, Paternò ha vissuto ore di terrore, che si sarebbe potute evitare con una semplice condotta saggia e responsabile, sia da parte della stampa, sia da parte dei genitori.
La vicenda è derubricata come uno scambio di persona: in pratica, un paternese in stato di ubriachezza si sarebbe avvicinato al bambino che camminava insieme alla mamma credendo si trattasse di un parente. L’alcol, dunque, avrebbe avuto un suo ruolo in questa sagra degli equivoci.
Nient’altro che un equivoco, come peraltro, titolavamo ieri. La vicenda, comunque, solleva altri interrogativi che, a mio modesto giudizio, riguardano noi operatori dell’informazione e la società nel suo complesso.

A noi giornalisti è imposta per etica e deontologia la massima prudenza, soprattutto quando vi siano fatti gravi e, ancor di più, quando questi riguardino i minori. Dovremmo tutti noi operatori dell’informazione fermarci, valutare i fatti, capire effettivamente quanto accaduto e, comunque, sottolineare con le parole – che sono il nostro strumento – che si tratta di una ipotesi e mai di una certezza sino alla “verità sostanziale dei fatti”. Se, di contro, prevale il sensazionalismo e la caccia al “Mi Piace” non contribuiamo di certo a rendere migliore questa nostra società. Nel caso specifico, a mio modestissimo giudizio, la possibilità di un rapimento a Paternò era pari alla caduta di un meteorite sul castello normanno.
Veniamo al secondo capitolo: la società, che nel caso concreto prende il nome di “mamme”. Sui gruppi di Whatsapp sono stati condivisi audio, poi circolati vorticosamente un po’ su tutte le chat, che non sfigurerebbero come copioni del teatro dell’assurdo.

Uno in particolare (del quale Yvii24 detiene la registrazione) mi ha colpito. Una mamma in un audio dichiara: “Sono stati due extracomunitari a tentare di rapire il bambino e i Carabinieri ci hanno detto di stare attenti perché queste persone possono agire anche in gruppo. Il problema è quando torniamo a casa a piedi con i bambini perché possiamo essere aggrediti e ci possono rapire i figli”.
D’altronde, da una società che ha eletto il “diverso” come male assoluto, cosa ci si poteva attendere se non il confezionamento di una bufala inventata di sana pianta che addita l’extracomunitario come il colpevole?
Un’altra mamma, che dichiara di conoscere la famiglia del bambino, invece smentisce: “Non sono stati gli extracomunitari. Adesso tranquillizzatevi”.
Ma la tecnologia non doveva contribuire a rendere migliore la nostra vita? E, invece, ci rimanda al Medioevo o, quanto meno, alla nota filastrocca: “Lo darò all’Uomo Nero Che lo tiene un anno intero”.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: in evidenzamammenessunPaternòrapimentotentatowhatsapp
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Le “Mamme in comune” vincono ancora la Champions League del riciclo

Articolo Successivo

Biancavilla. D’Asero lascia Glorioso per “abbracciare” Bonanno

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla. D’Asero lascia Glorioso per “abbracciare” Bonanno

Biancavilla. D’Asero lascia Glorioso per “abbracciare” Bonanno

Adrano. Oggi incontro sul randagismo di “Vivere a colori”

Adrano. I vaccini a “Lunedì con”

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Sabato “mappatura di comunità” in collaborazione con Cultura&’Progresso

S.M. di Licodia. Sabato “mappatura di comunità” in collaborazione con Cultura&’Progresso

2 giorni fa
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla. Nota del consigliere Alfio Distefano su scarsa tempistica per convocazione consiglio

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

6 giorni fa
Biancavilla. Gal Etna: Assegnate a 16 imprese finanziamenti per 1 milione e 200 mila euro

Gal Etna: Prossima settimana quattro incontri per presentare il bando BonuSicilia

2 settimane fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai
Cronaca

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

Di Luca Crispi
13 Maggio 2022

Non si registrano feriti. In salvo 5 autovetture

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

2 Maggio 2022

S.M. di Licodia. Inaugurata l’area di sgambamento per cani

30 Aprile 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.