YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, ingresso dell’isola ecologica bloccato dai rifiuti

Paternò, ingresso dell’isola ecologica bloccato dai rifiuti

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
19 Giugno 2018
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, ingresso dell’isola ecologica bloccato dai rifiuti
Facebook

Gli operatori ecologici ritrovano cumuli di spazzatura davanti al cancello. L’amministrazione comunale si sottrae ai commenti: tempi lontani la frenetica attività di un anno fa

Fa sorgere interrogativi etici, circa il dolo totale o parziale, l’ultima o più recente consuetudine di alcuni cittadini, o presunti tali di Paternò, di abbandonare i rifiuti dinanzi il cancello chiuso dell’isola ecologica. Di certo ci hanno provato. Non si può dire che la loro immondizia sia stata abbandonata dovunque, bensì in un luogo che se fosse stato aperto di notte o durante il week-end (sabato e domenica), dopo previa selezione dei rifiuti, sarebbe stata la destinazione ideale, invece ci sono orari e regole di conferimento da rispettare.
Dunque, al di là del disagio concreto degli operatori che ieri non sono riusciti ad accedere all’isola ecologica il cui ingresso, prevalentemente il lunedì mattina, è ostruito dai rifiuti, si può aprire un dibattito su un senso di civiltà che eufemisticamente potremmo definire atipico.

Ora a dissuadere queste persone dal depositare i rifiuti davanti l’isola chiusa dovrebbero esserci le telecamere di videosorveglianza, ma allora perché non vengono perseguiti questi atti sbagliati? Forse non sono in funzione adeguatamente. Ma dove le macchine falliscono ci sono gli uomini. A questo mancato controllo potrebbe supplire un organismo comunale composto tra gli altri da diverse associazioni e consiglieri comunali, deputato al controllo sullo stato di pulizia della città ossia l’Osservatorio dei rifiuti, ma pare che pur conoscendo la situazione non abbia potuto fare altro che “osservare” appunto, malgrado qualcuno all’interno del gruppo esortasse a fare qualcosa in merito.
Abbiamo provato e riprovato a contattare qualcuno dell’amministrazione che ci spiegasse cosa stia succedendo e se oltre ai dati del differenziato giunto quasi al 39 per cento potesse aggiungere dei chiarimenti, possibilmente anche sull’indifferenziato, sul suo smaltimento, su come viene gestito in una situazione analoga a quella dell’invasione dell’ingresso dell’isola ecologica, e ancora sulla situazione dello spazzamento, peraltro carente in buona parte della città, con cumuli di rifiuti che iniziano a destare preoccupazione.

Però i nostri tentativi sono caduti nel vuoto e le nostre domande rimangono sospese. Avremmo voluto finanche capire meglio come si pone il comune di Paternò, con la sua cifra di tutto rispetto del differenziato al 39 per cento, in ottemperanza alle nuove disposizioni del governatore della Regione Nello Musumeci, secondo il quale i rifiuti vanno gestiti e portati all’estero dai singoli comuni, dunque un affare del tutto relativo al Comune. Ma anche in questo caso dovremo aspettare.
Solo appena un anno fa l’amministrazione, da poco insediata, si dava da fare in ogni modo per mostrare sensibilità verso la problematica rifiuti, adesso anche ad uno sguardo distratto sulla città, pare che qualcosa sia mutato. Sembra lontana un secolo – e non un anno – la frenetica attività del neosindaco Nino Naso e dei suoi assessori del giugno del 2017, quando la compagine era sempre pronta e sorridente, dinanzi a telecamere e telefonini, a far proclami: «Adesso ci pensiamo noi». Poi, pian piano, quel clima è mutato sino a vedere gli amministratori rinchiusi sempre più nelle loro stanze diventate fortini, pronti a schivare commenti e situazioni imbarazzanti, tanto da far tornare alla mente il detto siciliano, “scupa nova fa pruvulazzu” (scopa nuova alza polvere), detto quanto mai azzeccato visto l’argomento. Ecco, la scopa non è più nuova e la città patisce i rifiuti, proprio come accadeva con l’altra scopa.

(In collaborazione con il direttore Pietro Nicosia)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bloccatadifferenziataimmondiziain evidenzaisola ecologicaPaternòraccoltarifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, visita dell’arcivescovo Gristina

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, presentato il progetto della “CoPED Summer School”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, presentato il progetto della "CoPED Summer School"

Paternò, “The end” blitz dei Carabinieri contro il clan Assinnata

Operazione antimafia, sgominato il gruppo paternese del clan “Laudani”

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}