YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, laboratorio analisi ancora chiuso. Oggi vertice in ospedale

Paternò, laboratorio analisi ancora chiuso. Oggi vertice in ospedale

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
22 Settembre 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò, laboratorio analisi ancora chiuso. Oggi vertice in ospedale
Facebook

Ripiomba lo spettro della chiusura sul nosocomio paternese. A preoccupare la permanenza della serrata sul laboratorio di analisi

Doveva essere una chiusura temporanea ma ancora non si discute di una riapertura. Il riferimento è al laboratorio di analisi del nosocomio paternese chiuso per criticità di assestamento da oltre due mesi, il timore è che si stia innescando il medesimo meccanismo di depotenziamento, che ha portato alla serrata di diversi reparti. Per scongiurare questa ipotesi il sindaco Nino Naso ha organizzato un incontro, questa mattina, nella sala riunioni del “SS. Salvatore”.
All’invito del sindaco Naso hanno risposto: gli amministratori dei comuni dello stesso distretto sanitario Ragalna e Belpasso, con il vice sindaco ragalnese Roberto Di Bella e il primo cittadino di Belpasso, Carlo Caputo; il senatore Salvo Torrisi; il deputato nazionale Ignazio La Russa; il presidente del Consiglio comunale di Paternò, Filippo Sambataro; il vice sindaco Ezio Mannino e l’assessore comunale Carmelo Maiolino.

A portare i suoi saluti il direttore sanitario del distretto Ct 2 dell’Asp 3 di Catania, Giuseppe Spampinato, il quale ha comunicato che lunedì il laboratorio analisi funzionerà per prelievi ma non per le elaborazioni, i macchinari saranno in funzione solo per le emergenze. I prelievi continueranno ad essere portati a Biancavilla e Bronte e qualche volta sembrerebbe persino a Caltagirone, per essere esaminati, con costi elevati e passaggi che potrebbero aumentare il rischio di errori.
Sul paradosso di avere queste apparecchiature e il laboratorio chiuso ha insistito il sindaco Naso: «Fanno tutto! Che senso ha che fanno solo le analisi per le emergenze quando funzionano? I laboratori di analisi solo perché mancano due stanze, che possiamo benissimo recuperare da un’altra parte, sempre nella struttura, non può rimanere chiuso! Faremo un documento. Quello che è nostro ce lo devono restituire! La sanità pubblica è necessaria e non va negata. Tutti quelli che abbiamo responsabilità ci dobbiamo unire per questo scopo».

I due rappresentanti degli altri comuni del distretto si sono detti disponibili ad unirsi in questa battaglia di riconquista del laboratorio di analisi prioritariamente e poi di una riqualificazione generale dell’ospedale, perché «Considerato il bacino d’utenza Paternò – come ha asserito il vice sindaco di Ragalna, Di Bella – ha diritto di avere una struttura sanitaria di eccellenza. Bisogna recuperare i mattoni che man mano sono stati portati via».
Il sindaco Caputo di Belpasso ha condiviso il pensiero di Naso circa le eventuali azioni da intraprendere: «La razionalizzazione della spesa ha portato allo smantellamento di questa struttura. Adesso si chiede una cosa semplice per quel che concerne il laboratorio di analisi. L’adesione ad una forma di protesta idonea per questo diritto va attuata».

Tutti concordi sulla genesi del problema, ricadente sulla riprogrammazione del piano sanitario dell’accorpamento degli ospedali, che ha creato una situazione di svantaggio per il “SS. Salvatore”.
«C’è una programmazione sbagliata che va rivista – ha affermato il senatore Torrisi – dunque dobbiamo avere la forza per ribaltarla. Il direttore generale non può ignorare le esigenze del territorio, i bisogni dei cittadini. L’incontro con il direttore sanitario è urgente e va fatto a Paternò».
Il deputato nazionale La Russa ha assicurato che chiederà il question time alla Camera, con la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, sulla problematica dell’ospedale paternese. Un tentativo per mostrare la sua collaborazione alla difesa dei questo importante presidio, anche una se l’organizzazione sanitaria locale (legge del 1975) dovrebbe essere di pertinenza del governo regionale e non nazionale.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: chiusoGiuseppe Spampinatoin evidenzalaboratorio analisinino nasoospedalePaternòriunionesalvo torrisisantissimo salvatorevertice
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Auto in fiamme nella notte: è incendio doloso

Articolo Successivo

Nicolosi, presentata la 20° edizione degli europei di Winter Triathlon

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Nicolosi, presentata la 20° edizione degli europei di Winter Triathlon

Nicolosi, presentata la 20° edizione degli europei di Winter Triathlon

Biancavilla, domani intitolazione di una piazza a Vincenzo Uccellatore

Biancavilla, domani intitolazione di una piazza a Vincenzo Uccellatore

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 giorni fa
Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

3 giorni fa
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

3 giorni fa
Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode
Catania

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode

Di redazione
2 Febbraio 2023

Ricoverato al Cannizzaro di Catania bambino di 10 anni

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 Febbraio 2023
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

1 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}