YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Paternò » Paternò, le “Palme” parlano americano

Paternò, le “Palme” parlano americano

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
3 Giugno 2017
in Paternò
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Paternò, le “Palme” parlano americano
Facebook

Tornano le palme a San Giovanni. Le acquistano, in piena campagna elettorale, l’assessore Borzì ed il consigliere Calabrò. Interrati 8 esemplari di categoria washingtonia resistente al punteruolo rosso

Le palme tornano alle “Palme” di Paternò. L’interramento di otto esemplari di categoria washingtonia, tipo di origine americana di robusta qualità con l’apice vegetativo duro resistente al punteruolo rosso – che una decina d’anni fa annientò quelle che vi campeggiavano da decenni –, è stato finanziato dall’assessore al Verde Agostino Borzì e dal consigliere comunale Nino Calabrò. Una iniziativa chiaramente ad effetto, nell’ultima settimana di campagna elettorale. Meritevole, di certo, ma l’iniziativa “puzza” fin troppo di propaganda. Ma, alla fine, si dirà il risultato è quello che conta: quando la campagna elettorale sarà conclusa le palme resteranno.
Gli otto esemplati sono stati posti a dimora in via Vittorio Emanuele, nello slargo detto, per l’appunto, “Le Palme”, nel quartiere San Giovanni, che da sempre rappresenta un punto identitario per i paternesi.

L’iniziativa, com’è ovvio, ha mosso innumerevoli critiche da parte degli avversari alla competizione dell’11 giugno, ma anche tanto sarcasmo. In difesa della scelta il sindaco Mauro Mangano che in una nota dichiara: «Non è giusto esercitare la fantasia sulle palme, sulla questione del loro arrivo perché queste piante sono state installate da dipendenti del Comune, ma al loro acquisto hanno provveduto l’assessore Borzì e il consigliere comunale Nino Calabrò».
Chiarimenti sul tipo d’intervento praticato per la rimozione dei tronchi delle precedenti palme e sulla messa a dimora li fornisce l’assessore Borzì: «C’eravamo impegnato con i cittadini per riportare le palme nei loro alloggi. Era necessario recuperare una trivella per la rimozione del tronco e dell’apparato radicale, le casse del comune però non consentivano questo tipo di intervento. Allora abbiamo fatto dei tagli sui tronchi e atteso che il tronco si sfaldasse. Questa settimana con l’escavatore del Comune e ovviamente l’opera dei dipendenti comunali, siamo riusciti a rimuovere questi tronchi.  Finora abbiamo aspettato perché avevamo paura di distruggere i marciapiedi. Dopo di che abbiamo contattato un vivaista e con il vice presidente del consiglio comunale Calabrò abbiamo acquistato le piante».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Agostino Borzìalberiin evidenzainterramentole palmenino calabròpalmePaternòpunteruolo rossosan giovannivia Vittorio Emanuele
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, domani “Castelli all’Opera”

Articolo Successivo

Belpasso, maxi piantagione di marijuana e armi: condanna a quasi 3 anni di carcere

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Belpasso, maxi piantagione di marijuana e armi: condanna a quasi 3 anni di carcere

Belpasso, maxi piantagione di marijuana e armi: condanna a quasi 3 anni di carcere

Ultime Notizie

Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

16 ore fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

16 ore fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

2 giorni fa
Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.