YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Le Salinelle “ripartono”: La Regione recupererà il geosito ai piedi dell’Etna

Paternò. Le Salinelle “ripartono”: La Regione recupererà il geosito ai piedi dell’Etna

Luca Crispi Di Luca Crispi
30 Novembre 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Paternò. Le Salinelle “ripartono”: La Regione recupererà il geosito ai piedi dell’Etna
Facebook

Nello Musumeci: «Le Salinelle polo d’attrazione turistica, didattica e scientifica. Un milione e mezzo di euro già deliberati dalla giunta regionale»

Le “Salinelle” dei Cappuccini (o dello stadio) ripartono. E questa volta non si tratta di una ripresa in maniera intensa dell’attività di di emissione di fluidi e gas dal sottosuolo con la conseguente formazione di vulcanetti di fango, bensì di una futura ripresa dell’attività turistica attorno ad uno dei principali geositi di interesse nazionale che sorge ai piedi dell’Etna. È stato lo stesso Governatore della Sicilia ad illustrare questa mattina, in una conferenza stampa tenutasi all’aperto nei pressi del sito delle Salinelle, il progetto di recupero di un’area ormai da troppo tempo  destinata all’incuria e all’abbandono. Tra saluti e battute scherzose – come è solito fare il Presidente – Musumeci ha presentato carte alla mano un progetto serio e concreto del valore di un milione e mezzo di euro che nel giro di un anno e mezzo porterà alla realizzazione di diverse opere di recupero che renderanno la zona fruibile a tutti. Riperimetrazione dell’area, realizzazione di un parco verde attrezzato, realizzazione di percorsi all’interno delle aree sia in selciato che su pedane in legno, installazione di illuminazione alimentata con pannelli fotovoltaici, sono solamente alcune della azioni previste dal progetto che sarà compiuto in sinergia tra Regione e Comune. Quest’ultimo ente ha ceduto l’area, attraverso un protocollo d’intesa, alla Regione Siciliana affinché tutto ciò si potesse compiere.

«Un importante progetto di recupero e di riqualificazione di un’area che è diventata per troppo tempo luogo di passerella di politici stagionali» ha esordito il Presidente Musumeci questa mattina. «Il Governo della Regione ritiene che le Salinelle possano diventare un polo d’attrazione turistico ma anche didattico, accademico e scientifico, da integrare con il resto del patrimonio monumentale enogastronomico di una città come Paternò che ha perso protagonismo nell’ultimo mezzo secolo e che ha il diritto di riacquistarlo. Con il comune abbiamo concordato la cessione dell’area, con l’Ingv abbiamo concordato la parte scientifica. È un’opera per tutta la città e io sono convinto che Paternò abbia bisogno di una vicinanza da parte del Governo della Regione che sarà assicurato su idee e progetti concreti». Soddisfazione anche da parte del primo cittadino di Paternò Nino Naso che ha voluto ringraziare il Governatore perché «non ha sprecato parola ma i risultati sono stati quelli di riuscire a realizzare in 15 giorni tutto questo. Riqualifichiamo questa zona, con un progetto importante, inserito in un percorso turistico. Queste Salinelle avranno il valore che meritano e questo è il risultato di una sinergia importante che ho sempre avuto con il presidente Musumeci. Le risposte che si aspettano la gente sono i fatti e oggi registriamo un fatto importante per la nostra Paternò».

Un’azione di recupero che è stata resa possibile anche grazie all’impegno e all’input del locale movimento “DiventeràBellissima” che nelle scorse settimane aveva inviato al Presidente delle Regione una nota attraverso la quale veniva sollecitata un’azione di recupero del geosito. «Ho il dovere di dire che l’idea nasce da un messaggio del movimento “Diventerà Bellissima” – ha detto ancora Musumeci – perché è giusto che i ragazzi abbiano il loro riconoscimento, ma qui non ci sono schieramenti di partito».  Grande orgoglio, questo, per il capogruppo consiliare del movimento paternese vicino al Governatore, Anthony Distefano, che ha commentato dicendo che «oggi abbiamo una risposta concreta con numeri alla mano Siamo felici che la proposta sia stata accolta e questo è un momento importante per la città e per i cittadini del territorio. Cosa dobbiamo fare adesso? Da buoni consiglieri comunali e da buoni militanti in città, adesso vigileremo affinché si comprenda quali saranno i tempi, affinché tutto entri a regime e tutto il resto. Questo può essere, al di là di ogni retorica, un momento storico»

Una contributo importante per la realizzazione del recupero è stato fornito anche dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, al quale sarà affidata anche la gestione di una sala di controllo e monitoraggio, dove saranno installati dei terminali informatici, da collocare all’interno della struttura dell’ex macello. «La nostra parte riguarderà il monitoraggio delle emissioni fluide che caratterizzano quest’area» ha spiegato il Vulcanologo dell’Ingv-OE di Catania Salvatore Giammanco. «Le Salinelle di Paternò emettono dei gas – una piccola parte costituita da metano ma la gran parte costituita da gas magmatici – che quindi per noi diventano fondamentali in quanto provengono dai serbatoi più profondi dell’Etna. Monitorare le Salinelle vuol dire avere il polso della situazione del vulcano e quì vediamo con largo anticipo quello che l’Etna farà tra qualche mese e diventa per noi un punto strategico di monitoraggio».

«Un importante trampolino di lancio per il turismo», così commenta l’assessore al turismo paternese Vito Rau che si è mostrato soddisfatto per il fatto che «il presidente sia venuto con un documento alla mano e non con la solita passerella dove si promettono le cose, bensì un documento dove si leggono i numeri. Anche io devo ringraziare i consiglieri Lo Presi e Distefano che hanno lanciato l’iniziativa. Quando si parla di turismo e di cose per la città non c’è colore politico». Alla giornata di oggi, oltre alla politica locale, erano presenti anche i deputati Ars del territorio Gaetano Galvagno, Giovanni Bulla e Alfio Papale.

Foto Salvatore Giammanco – repertorio
repertorio
repertorio
repertorio

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Alfio Papaleanthony distefanogaetano galvagnogiovanni bullagovernatore nello musumecinello musimecinino nasoPaternòrecupero salinellesalinelleUltime notizievito rau
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Processo aggressione fiera abusiva del bestiame, Ordine avvocati parte civile per l’avv. Pilar Castiglia

Articolo Successivo

Paternò. Quale futuro per il Velodromo?

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Quale futuro per il Velodromo?

Paternò. Quale futuro per il Velodromo?

Belpasso. Tragedia in un campo da motocross. Morto un uomo di Augusta

Belpasso. Tragedia in un campo da motocross. Morto un uomo di Augusta

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

8 ore fa
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

16 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

2 giorni fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito
Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito

Di redazione
29 Marzo 2023

Le conseguenze del parto avevano reso necessario il trasferimento in un altro ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

29 Marzo 2023
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}