YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò-Licodia-Adrano-Biancavilla, minacce e aggressioni ai giornalisti: incontro con FNSI e Assostampa

Paternò-Licodia-Adrano-Biancavilla, minacce e aggressioni ai giornalisti: incontro con FNSI e Assostampa

redazione Di redazione
28 Settembre 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò-Licodia-Adrano-Biancavilla, minacce e aggressioni ai giornalisti: incontro con FNSI e Assostampa
Facebook

Alberto Cicero (Assostampa): «La gente deve sapere che se i giornalisti vengono minacciati, loro hanno meno informazioni e sono meno consapevoli di ciò che accade nelle loro città e nei loro centri»

Un’informazione libera, pluralista e indipendente, scevra da condizionamenti e pressioni, soprattutto politiche, per riuscire ad assicurare a tutti i cittadini uno dei beni più importanti della società moderna: la conoscenza dei fatti, diritto fondamentale, sancito anche dalla Costituzione italiana, all’articolo 21. E’ questo uno dei temi principali, affrontati a Paternò, nel corso di un’assemblea dei giornalisti del comprensorio, alla quale erano presenti: i consiglieri nazionali della Federazione nazionale della stampa, Luigi Ronsisvalle e Lorenzo Gugliara ed il presidente regionale di Assostampa Sicilia, Alberto Cicero.

Un tema non casuale, questo affrontato a Paternò, visto i ripetuti casi di pressioni e tentativi di discredito, espressi, negli ultimi mesi, nei confronti di più giornalisti del territorio, di carta stampata, tv locali e del web. Il giornalista non può e non deve pagare lo scotto del saper e voler applicare le regole basilari della sua professione; non può e non deve diventare bersaglio, spesso facile, per non aver taciuto notizie “scomode”. Il giornalista, se tale è realmente, deve fornire un’informazione quanto più possibile corretta, per dare al cittadino gli strumenti necessari per conoscere i fatti e permettergli, nel contempo, in totale autonomia, di crearsi un’opinione.

In riferimento alle minacce che molti giornalisti subiscono oggi, sia palesemente che in maniera velata, Yvii 24 ha sentito il presidente di Assostampa Sicilia Alberto Cicero. «I colleghi non si sentono isolati, dobbiamo fare gruppo, dobbiamo fare squadra, dobbiamo difendere non soltanto il singolo minacciato ma il ruolo dell’informazione. Alla gente dobbiamo far capire l’importanza di questo ruolo non singolarmente . Nessuno vuole mettere delle medaglie personali, ma la gente deve sapere che se i giornalisti vengono minacciati, loro hanno meno informazioni e sono meno consapevoli di ciò che accade nelle loro città e nei loro centri. Questo è un territorio particolare – storicamente lo conosciamo bene – dove negli ultimi mesi sono avvenuti diversi episodi che oltre che nuocere il collega interessato che ha subito o minacce o intimidazioni nuoce soprattutto al diritto dei cittadini di essere informati correttamente e concretamente».

Il giornalista, non può finire sotto attacco e non può essere additato, con gli aggettivi più disparati, se non si “piega” al potere, da qualunque parte esso arrivi. Totale, in tal senso, il sostegno espresso da Gugliara, Ronsisvalle e Cicero che, hanno ribadito la necessità di dover creare un fronte comune, con il sindacato dei giornalisti, in prima linea nella tutela dei diritti dei colleghi. «Una buona e corretta in­formazione, scriveva Luigi Einaudi, fornisce al cittadino gli ingredienti, non avariati, per deliberare, per essere più responsabile e libero. E non un tifoso an­cora più assetato del sangue dell’avversario.»

Nel corso dell’incontro si è parlato anche di deontologia e rispetto delle leggi, guardando in particolare agli uffici stampa della Pubblica amministrazione e alla figura del portavoce, entrambi regolamentati dalla legge n.150/2000. Nel comprensorio pochi i Comuni in regola con la legge, denotando una scarsa conoscenza della materia che, invece, va applicata. Anche su questo versante, Assostampa, sarà garante del rispetto della normativa.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: giornalismolibertà di stampaminacceUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. In fiamme una lavatrice all’interno di un’abitazione

Articolo Successivo

Catania. Tredici nuove nomine per Forza Italia Giovani

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Tredici nuove nomine per Forza Italia Giovani

Catania. Tredici nuove nomine per Forza Italia Giovani

Catania. Chiusa la Festa dell’Unità, Villari: «Ripartiamo da welfare, diritti, sviluppo»

Catania. Chiusa la Festa dell’Unità, Villari: «Ripartiamo da welfare, diritti, sviluppo»

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Biancavilla. Gal Etna: Assegnate a 16 imprese finanziamenti per 1 milione e 200 mila euro

Gal Etna: Prossima settimana quattro incontri per presentare il bando BonuSicilia

1 settimana fa
S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

1 settimana fa
Elezioni Amministrative e Referendum. Fissato “election day” per domenica 12 giugno

Amministrative 2022. Spoglio comunali il 13 giugno dalle ore 14:00

1 settimana fa
La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

1 settimana fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai
Cronaca

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

Di Luca Crispi
13 Maggio 2022

Non si registrano feriti. In salvo 5 autovetture

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

2 Maggio 2022

S.M. di Licodia. Inaugurata l’area di sgambamento per cani

30 Aprile 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.