YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò. “Mamme in Comune” ancora finaliste nella “Settimana europea della riduzione dei rifiuti”

Paternò. “Mamme in Comune” ancora finaliste nella “Settimana europea della riduzione dei rifiuti”

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
21 Febbraio 2018
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Per il terzo anno consecutivo le “mamme” centrano l’obiettivo con il “Banchetto del Riuso”. Appuntamento il 13 aprile a Catania

Per il terzo anno consecutivo le “Mamme in Comune” di Paternò, rientrano fra i finalisti dei progetti della “Settimana europea della riduzione dei rifiuti”. Una conferma che la strada imboccata da queste signore paternesi, così determinate, è quella giusta, quella che tutti i cittadini, sul loro esempio, dovrebbero seguire per poter giungere ad una significativa riduzione dei rifiuti.
Tra le migliori azioni SERR 2017, dunque, anche quelle attuate con creatività e impegno dalle “Mamme in Comune”. All’attenzione della giuria nazionale, su 4.422 azioni realizzate in Italia è andato il progetto il “Banchetto del Riuso”, realizzato dal comitato paternese come attività educativa per i ragazzi delle scuole cittadine, progetto inserito nella categoria “cittadini”, finalista assieme ad altri due. Il prossimo 13 aprile, a Catania, si scoprirà quale posto occuperanno le Mamme paternesi nel podio nazionale.

Nel 2015 il progetto “Differenziamoci” è stato il vincitore prima a Roma e poi a Bruxelles, insomma il miglior progetto in Europa, lo scorso anno il progetto del 2016, “Lascia qui il tuo imballo” ed “Eco-conference” ha conquistato la finale. Il progetto di quest’anno relativo al 2017, oltre a favorire la promozione della consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti, in ottemperanza all’indicazione della Settimana europea, coniugando il concetto di riuso, della seconda vita del rifiuto e del suo riutilizzo fa emergere un messaggio etico non eludibile. Così ad esempio, come è stato dimostrato dalle “Mamme in Comune”, lo scorso autunno, nei locali dell’isola ecologica paternese, a gruppi di allievi, dei barattoli di vetro possono diventare graziosi portagioie o altro.

Un sentimento ambivalente, tra la gioia per quest’ennesimo riconoscimento e la consapevolezza che, per scuotere le coscienze rispetto al problema, c’ è ancora tanto da fare, nelle parole della presidente del comitato “Mamme in Comune” Nerina Palazzolo: «Noi siamo felicissime e orgogliose. Anche se c’è una contraddizione: noi ci spendiamo, ma culturalmente questo riscontro non c’è. Il riconoscimento ci gratifica sicuramente, come comunicazione ambientale abbiamo centrato l’obiettivo, ma i nostri concittadini, pare che non abbiano afferrato l’importanza dell’azione della riduzione dei rifiuti. Già lo scorso anno la raccolta differenziata si attestava intorno al 26- 24 per cento, quest’anno negli ultimi sei mesi (perché ogni sei mesi viene fatta la stima) intorno al 19-18 per cento, naturalmente c’è amarezza rispetto a questi dati. Ci rendiamo conto – ha continuato la presidente Palazzolo – che anche l’abbandono dei rifiuti, nelle aree periferiche, è in drammatico aumento. Ci si sente impotenti rispetto a questi comportamenti da evitare per la tutela dell’ambiente. Adesso con l’Osservatorio comunale, dove anche il nostro gruppo è stato inserito, noi continueremo a “vigilare” sulla situazione dei rifiuti, come d’altronde da parecchio tempo noi facciamo, e speriamo che si possa giungere ad una situazione migliore».

L’Osservatorio per i rifiuti pare sia un neo-organismo voluto dall’Ente comunale, ma composto prevalentemente da associazioni cittadine, tra queste anche il comitato “Mamme in Comune” con la sua presidente Palazzolo. Quest’osservatorio che ancora sta definendo finalità e ruoli, in ogni caso come induce a pensare lo stesso nome, dovrebbe controllare affinché si possa giungere all’ambita meta dei rifiuti zero.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Banchetto del Riusoin evidenzamamme in comunePaternòprogettoriduzionerifiutisettimana europea riduzione rifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. M5S soddisfatto per nascita “Verso rifiuti zero”

Articolo Successivo

Paternò, venerdì il Premio “G.B. Nicolosi”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Paternò, la “Sicilia schiava” di Salvatore Borzì secondo SiciliAntica

Paternò, venerdì il Premio “G.B. Nicolosi”

Santa Maria di Licodia, ieri seduta consiliare

Santa Maria di Licodia, venerdì consiglio comunale

Ultime Notizie

sindaco

Biancavilla. Sindaco ANTONIO BONANNO

7 ore fa
Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

7 ore fa
taormina sindaco

Taormina. Il nuovo sindaco è CATENO DE LUCA

9 ore fa
Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}