YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò. “Mamme in Comune”: progetto su economia circolare per la Settimana Europea Riduzione Rifiuti

Paternò. “Mamme in Comune”: progetto su economia circolare per la Settimana Europea Riduzione Rifiuti

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
18 Novembre 2021
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. “Mamme in Comune”: progetto su economia circolare per la Settimana Europea Riduzione Rifiuti
Facebook

Si chiama “Viaggio Circolare” ed ha già ricevuto un riconoscimento, prima che iniziasse la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”, come vincitore di un contest lanciato su Twitter. Le artefici sono le “Mamme in comune” ideatrici di un nuovo progetto che conferma la loro consolidata missione di sentinelle dell’ambiente. La SERR (Settimana europea per la riduzione dei rifiuti) 2021 prenderà avvio il 20 novembre e sulla scorta della sostenibilità ha incardinato le azioni sul tema delle Comunità circolari, ovvero comunità che s’ispirano ai valori della tutela dell’ambiente e propugnano principi di economia circolare.

Le “Mamma in Comune”, da anni ormai, da quando ancora non esisteva neanche una primitiva bozza dell’Agenda 2030, hanno sempre instancabilmente difeso un principio che si pone come fondamentale per la nostra stessa sopravvivenza: la difesa incondizionata e improcrastinabile del pianeta. Per questa edizione del 2021, hanno ideato “Viaggio Circolare” coinvolgendo, in una comunione d’intenti, numerose realtà associative operanti nella Valle del Simeto e rientranti nel “Presidio Partecipativo del Patto del Fiume Simeto”, da sempre impegnati in un processo di tutela proattiva del territorio.

Palesando gli obiettivi del viaggio emerge come sia importante: rafforzare, consolidare ed allargare la rete di collaborazioni tra associazioni cooperative, istituzioni e cittadini, per la condivisione di progetti per il bene comune; la condivisione di buone pratiche per l’applicazione del principio delle tre R ossia Ridurre-riusare- riciclare; e ultimo, ma non meno importante, la sensibilizzazione della comunità cittadina alle tematiche ambientali. Sul concetto di riuso verranno raccolti jeans usati, destinati al progetto “Equo Dress Etnos” una sartoria sociale nata dal coinvolgimento e impegno di donne vittime di violenza. Emblema di quest’iniziativa sarà il jeans dismesso, che come rifiuto si trasforma in opportunità di lavoro e di integrazione sociale.

Nel corso della settimana le “Mamme in Comune” hanno organizzato diversi incontri tematici in vari istituti scolastici: ITE “G. Russo”, Liceo Classico “Mario Rapisardi”, ENDOFAP, IISS “Francesco Redi”, Istituto “Guglielmo Marconi”, Istituto Comprensivo “Don Milani” di Paternò e l’ITT “Mario Rapisardi” di Biancavilla.

Tante sono le associazioni che hanno sposato il progetto “Viaggio circolare”, molte aderiscono al “Presidio Partecipativo del Patto del Fiume Simeto”, altre al Coordinamento civico “Paternò c’è”: “Bio-Distretto del Simeto”, “Equo Dress”, Cultura&Progresso, Associazione “Città Viva”, “Stazioni unite del Simeto” (SUDS), Cooperativa “Koinè”, “Zona Franca”, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), Pronto soccorso neuropsicologico, “Atelier solidale” e “L’ Isola che non c’è”. Ogni giorno dalle pagine Facebook del comitato “Mamme in Comune” o da quelle del “Presidio del Fiume Simeto” sarà possibile seguire tutti gli eventi e le iniziative in programma.

La settimana si concluderà il 27 novembre con una “Festa di comunità” nei locali dell’ex Stazione San Marco nel comune di Paternò, un luogo scelto perché paradigmatico della rigenerazione, come stazione dismessa gestita dall’Associazione SUDS che si occupa di progetti di recupero della tratta ferroviaria Motta Sant’Anastasia -Regalbuto. Verrà allestito un mercatino con prodotti a chilometro 0 e oggetti realizzati con materiale di scarto. Inoltre, in questa “Fiera circolare” ogni associazione avrà un suo stand, dove potrà promuovere la propria azione e missione sul territorio.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: mamme in comunePrima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Automobili, quali sono le più ricercate sul web: su YouTube spopola Tesla

Articolo Successivo

Catania. Sindaci etnei incontrano Prefetto per rappresentare la grave crisi finanziaria e organizzativa dei propri enti

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Catania. Sindaci etnei incontrano Prefetto per rappresentare la grave crisi finanziaria e organizzativa dei propri enti

Catania. Sindaci etnei incontrano Prefetto per rappresentare la grave crisi finanziaria e organizzativa dei propri enti

Paternò. Rapinatore seriale nella rete dei Carabinieri: era il terrore dei supermercati

Paternò. Rapinatore seriale nella rete dei Carabinieri: era il terrore dei supermercati

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa
Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada
Adrano

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Di redazione
29 Marzo 2023

Quattro arresti per tentato omicidio

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

23 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}