YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 24 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cronaca » Paternò. Morto l’uomo investito in via Bellia

Paternò. Morto l’uomo investito in via Bellia

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
25 Giugno 2018
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Paternò. Morto pedone investito in via Bellia
Facebook

Non ce l’ha fatta Vincenzo Parisi, travolto stamattina in pieno centro da un 96enne alla guida di una Punto

È morto questo pomeriggio intorno alle 16, a causa delle gravissime ferite riportate, il pedone arrotato stamattina in via Emanuele Bellia a Paternò davanti al plesso del Primo circolo didattico da una Fiat Punto condotta da un 96enne. A perdere la vita dopo 5 ore di agonia, Vincenzo Parisi, 88 anni, docente paternese in pensione e padre del sacerdote Massimiliano Parisi, segretario dell’arcivescovo metropolita di Catania, Monsignor Salvatore Gristina. Parisi è stato dapprima condotto al pronto soccorso dell’ospedale paternese “Santissimo Salvatore” e poi, in considerazione del quadro clinico compromesso soprattutto per il trauma cranico riportato e di una conseguente emorragia cerebrale, trasferito all’ospedale “Garibaldi” centro di Catania intorno alle 13. Tre ore dopo è subentrato il decesso.
L’incidente, come detto, stamattina intorno alle 11 in via Emanuele Bellia. Parisi stava attraversando la strada nel tratto fra piazza della Regione ed il plesso scolastico del Primo Circolo “Lombardo Radice”, dove insegna la moglie. Per cause non ancora chiare il conducente della Punto ha centrato in pieno il pedone.

La folle corsa dell’auto sarebbe poi proseguita sul marciapiedi di sinistra (lato marcia), arrestandosi contro la vetrina di un’agenzia di viaggi. Il guidatore, sceso illeso dall’auto, ma in stato confusionale, avrebbe dichiarato ai presenti di aver confuso il freno con l’acceleratore. Per fortuna nessun’altra persona è stata coinvolta nell’incidente e si può ben affermare che si è trattato di un pericolo scampato.
Sul posto un’ambulanza del 118 che ha condotto Parisi al pronto soccorso del “Santissimo Salvatore” e la Polizia municipale che era in zona con alcuni vigili per il controllo del traffico ed il contrasto alla sosta irregolare in via Bellia. L’88enne, negli istanti immediatamente successivi all’impatto, è stato stato soccorso da un medico rianimatore e da un infermiere che abitano nella zona teatro dell’incidente, la cui attenzione sarebbe stata richiamata dal trambusto nato dopo il sinistro. Accortisi dal balcone di quanto era accaduto, medico e infermiere sarebbero subito scesi in strada per prestare i soccorsi. Nel pomeriggio, a Paternò, è giunta la tragica notizia del decesso.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: anzianodecessoin evidenzaincidentemortoPaternòpedonetravoltovia emanuele bellia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, D’Agate sindaco. L’Equipe 84, le “suona” ancora bene

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, dal 30 “Licodia in festa 2018”

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, dal 30 “Licodia in festa 2018”

Santa Maria di Licodia, dal 30 "Licodia in festa 2018"

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. I risultati dello screening Covid dedicato a studenti del Comprensivo

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica screening Covid-19 per tutta la popolazione

24 ore fa
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

1 giorno fa
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

1 giorno fa
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia
Biancavilla

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

Di Luca Crispi
23 Febbraio 2021

Si è tenuta questa mattina all'interno della Prima Corte d'Assise del Tribunale di Catania la requisitoria del Pubblico Ministero Andrea...

Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.