YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Movida violenta, Leonardi (Pd): «Tre punti per arginarla»

Paternò. Movida violenta, Leonardi (Pd): «Tre punti per arginarla»

redazione Di redazione
11 Settembre 2020
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Movida violenta, Leonardi (Pd): «Tre punti per arginarla»
Facebook

«Ci interessa subito proporre il da farsi nella convinzione di incominciare a dare delle soluzioni concrete, reali e soprattutto senza incaricare nessuno altro»

Intervento del segretario del Circolo del Partito Democratico di Paternò, Salvatore Leonardi, sulla rissa di domenica notte in piazza Umberto a Paternò, che ha avuto come protagonisti 5 giovani, di età compresa fra i 16 ed i 25 anni, denunciati ieri dai Carabinieri (rileggi l’articolo). Leonardi suggerisce un percorso su 3 punti per dare una risposta politica al “fenomeno degenerativo delle risse notturne”. Pubblichiamo di seguito la lettera del segretario dem.

LA POLITICA, LE RISSE, LA MOVIDA A PATERNÓ: CHE FARE?

Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese (Kennedy). Dicono in tanti che questo sia uno dei concetti più interessanti di tutto il secolo scorso e lo prendiamo a riferimento per la “caciara” social che si è scatenata immediatamente dopo i noti fatti dell’altra sera avvenuti al centro della Nostra città di Paternò. Subito tutti a chiedere, a dare indicazioni su quello che devono fare gli altri, a pontificare, ad interrogare. Ma nessuno a domandarsi che cosa possiamo fare ognuno di Noi ! Ebbene Noi del PD, Circolo di Paternò, vogliamo uscire fuori dal coro e invece che domandare proponiamo concretezze ed attività.

Facciamo Politica e con la Politica dobbiamo dare risposte. E’ facile demandare agli altri, scrivere pillole di saggezza, appollaiarsi su un piedistallo e da li incaricare gli altri usando un tono di distacco e come se non toccasse a Noi. Ma a chi tocca ? TOCCA A NOI !!!! Il fenomeno degenerativo delle risse notturne trae sicuramente origine da un lassismo della Società tutta, ad iniziare dalla Famiglia, dalla Scuola, dalle Istituzioni , che non riescono più ad essere guida morale per le giovani generazioni .

Se a questo aggiungiamo il ricorrente “vociare” che caratterizza ogni fase relativa alle discussioni sulle politiche pubbliche , il quadro diventa ancora più chiaro . Ma non vogliamo addentrarci in analisi di tipo sociologico (non è questo il nostro compito) ma ci interessa subito proporre il da farsi nella convinzione di incominciare a dare delle soluzioni concrete, reali e soprattutto senza incaricare nessuno altro. Come PD, tramite il Nostro Gruppo Consiliare e la Presidenza del Consiglio Comunale, ci impegniamo da subito a fare:

1- Il Presidente convocherà un Consiglio Comunale per stilare, tutti insieme e con chi ha interesse vero per la Città, una richiesta di audizione a Sua eccellenza il Prefetto di Catania, di Sindaco e una rappresentanza Consiliare, per stabilire le azioni concrete di intervento delle forze dell’ordine durante i giorni della cosiddetta “movida”. Non generici appelli e “vedremo” ma reali interventi, anche piccoli in rapporto alle possibilità, coordinati tra le varie istituzioni presenti sul territorio per stabilire chi deve fare e cosa .

2- Il Presidente del Consiglio ed il gruppo Consiliare del PD proporranno a tutta l’Assise la possibilità di istituire all’interno del bilancio dell’Ente Comune una posta annuale (rapportata alle possibilità dell’Ente) per installazione di telecamere, a partire dalle zone più calde, fino ad arrivare pian piano alla copertura di tutta la Città (ci vorrà un progetto organico che anno dopo anno verrà implementato).

3- Il Presidente del Consiglio ed il gruppo Consiliare PD promuoveranno e coordineranno un incontro tra Sindaco, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Capigruppo Consiliari e TUTTI I DIRIGENTI SCOLATICI delle SCUOLE di ogni ordine e grado presenti a Paternò, al fine di stilare un calendario (il momento è propizio perché le Scuole stanno per iniziare il nuovo anno) perché tutte le classi (TUTTE) abbiano delle possibilità (curriculari o extra ) di interfacciarsi con l’Istituzione Comune. Docenti durante tutti questi incontri saranno il Sindaco, gli Assessori, il Presidente del Consiglio e tutti i Consiglieri Comunali che ne avranno voglia (vedremo quanti e ne daremo conto alla città). Questo perché ci rendiamo conto che i nostri Ragazzi sono principalmente digiuni di Educazione Civica (timidamente la Scuola sta cercando di reinserire la materia nei piani di studio) e i Politici locali potranno essere dei validi Docenti in tal senso.

Ecco la Nostra semplice proposta, che non vuole e non può essere esaustiva, ma che da alcune prime soluzioni concrete e non generici discorsi vuoti e inconcludenti.

Salvatore Leonardi
Segretario Circolo Partito Democratico Paternò

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: movidaPartito DemocraticoPaternòpdrissasalvatore leonardiUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Il sindaco di Paternò, Naso, confermato nella conferenza sul dimensionamento scolastico

Articolo Successivo

Biancavilla. Quella buca dimenticata in via San Paolo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Quella buca dimenticata in via San Paolo

Biancavilla. Quella buca dimenticata in via San Paolo

Paternò. Riunione sul ritorno in aula

Paternò. Riunione sul ritorno in aula

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

14 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

3 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...