YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Randagismo, “UPA” e “Amici di Balto”. «L’amministrazione vuol restare inadempiente»

Paternò. Randagismo, “UPA” e “Amici di Balto”. «L’amministrazione vuol restare inadempiente»

redazione Di redazione
15 Febbraio 2020
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Le due associazioni hanno diramato una nota dopo un recente incontro fra sindaco e “Cuori Randagi”

Le Associazioni animaliste “Uniti Per gli Animali – UPA” e “Gli Amici di Balto” all’attacco dell’amministrazione comunale di Paternò, presieduta dal sindaco Nino Naso, dopo il recente incontro fra amministrazione e associazione “Cuori Randagi” sul randagismo (rileggi l’articolo). Le due associazioni contestano (in una nota che pubblichiamo integralmente di seguito) il loro mancato coinvolgimento nei recenti incontri.

Cerchiamo di chiarire una situazione che è stata presentata dalle istituzioni, e da chi sta avvallando il modus operandi inadempiente di quest’ultima, in maniera non corretta, mentendo spudoratamente e negando l’evidenza. Da anni ci occupiamo, in qualità di associazione senza scopo di lucro, della problematica randagismo. Non abbiamo chiesto ne chiederemo un solo euro per il nostro lavoro che è e rimarrà sempre gratuito. Gestiamo degli animali a cui, grazie al nostro lavoro quotidiano, è stato evitato di entrare in canile.
Ciò si trasforma in un importante sgravio economico per l’ente comunale il quale da anni risparmia decine e decine di migliaia di euro annui: il costo di un randagio che staziona in canile è di 1500 euro l’anno. L’amministrazione è obbligata a fornire ai volontari, come la legge 15 del 2000 prevede e come stabiliva il vecchio protocollo di intesa, i beni di prima necessità come crocchette, antiparassitari e medicine.

Da sempre l’ente comunale, sia durante la vecchia amministrazione, sia durante quella attuale, si è dimostrato disinteressato alla problematica e per nulla disponibile a coprire le spese vive, per cui i volontari, oltre a fornire come premesso il loro operato gratuito, si sono visti costretti a sborsare quanto necessario per la sopravvivenza dei cani di tasca propria, sostituendosi economicamente ai doveri del comune. Da anni denunciamo questo comportamento, chiedendo diversi tavoli tecnici e cercando una soluzione che vede i diritti degli animali rispettati e le tasche dei volontari tutelate, senza risultati concreti, solo promesse poi svanite puntualmente.

Da diversi mesi i rapporti tra le 3 associazioni attive sul territorio (UPA, Cuori Randagi e Gli amici di Balto) si sono incrinati ed è stato impossibile conciliare le vedute di un’amministrazione che è e vuole rimanere inadempiente (…) con quelle di chi si batte per la tutela dei randagi. Siamo venuti a conoscenza di diversi incontri, precedenti alla data in cui si è svolto il consiglio straordinario di giorno 5 Febbraio 2020 sul randagismo, tra l’amministrazione e l’associazione Cuori Randagi, a cui sono seguiti ulteriori incontri. A nessuno di questi tavoli sono state invitate le associazioni UPA e Gli Amici Di Balto, poiché per l’amministrazione era chiara la posizione dura di queste ultime circa la volontà di obbligare il comune ad osservare i propri doveri.

E’ stato scelto di interloquire solo con chi è disposto a chiudere gli occhi davanti alle inadempienze del nostro comune, nel più totale sprezzo dei diritti dei nostri animali, e in secondo luogo nella totale mancanza di rispetto verso chi per anni si è battuto per cercare di tutelarli. Le associazioni avevano previsto una spesa totale di 25000 euro che il comune avrebbe dovuto usare per l’acquisto di crocchette, antiparassitari e medicine. Tuttavia il comune ha dato di disponibilità, ad oggi, di qualche migliaio di euro, il resto? A spese di noi privati volontari. Per quanto concerne il rifugio situato presso l’ex macello specifichiamo che li stazionano non solo i cani dell’ass. Cuori Randagi, ma anche quelli di cui si occupa l’UPA. Che fine faranno i cani a cui pensiamo tutt’oggi e che il comune continua ad ignorare?

Ieri noi siamo stati sul posto per espletare gratis il nostro lavoro di volontariato, oggi anche, domani anche, tutto ciò che sta accadendo è vergognoso. Per quanto concerne i pagamenti da riferire all’azienda atta ad espletare gli interventi di soccorso e a fungere da canile, “Il rifugio di Concetta”, soggetto distinto dalle associazioni, che a dire di questa amministrazione sono stati saldati in toto, comunichiamo che il responsabile della struttura, il dott Mario Bongiorno, ci ha comunicato che è stato saldato solo il 2017, 2018 e 2019 devono ancora essere saldati e si avrà come termine ultimo Giugno 2020 per poter pagare le rimanenti fatture e quindi procedere all’eventuale rinnovo del contratto in scadenza proprio nell’estate 2020.

Le Associazioni animaliste
Uniti Per gli Animali – UPA
Gli Amici di Balto

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: amici di baltonino nasoPaternòrandagismoUltime notizieUpa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio. Eccellenza girone B – Programma 22 giornata

Articolo Successivo

Calcio. Serie D girone I – Programma 24° giornata

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Calcio. Serie D girone I – Programma 24° giornata

Calcio. Serie D girone I - Programma 24° giornata

Adrano. Mazza di legno nello scooter, denunciato 17enne biancavillese

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

15 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

4 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}