YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
17 Dicembre 2016
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

L'area in cui è stata abbandonata una tonnellata di eternit

Facebook
L'area in cui è stata abbandonata una tonnellata di eternit
L’area in cui è stata abbandonata una tonnellata di eternit

L’azione tempestiva della polizia municipale ha evitato danni all’ambiente e alla salute dei cittadini

È stata bonificata a Paternò, in via Bologna, l’area deturpata nei giorni scorsi da una montagna di eternit, materiale che contiene le pericolosissime fibre di amianto, abbandonata da un individuo per il momento ancora ignoto. La tempestività in molti casi è essenziale. L’azione della Polizia municipale di Paternò nell’intervenire per la rimozione della bomba ecologica scaricata in via Bologna è stata davvero opportuna. La vicenda inizia circa una settimana fa, quando nel silenzio e nel buio di un sabato sera, nel nuovo parcheggio a due passi dalla sede del palazzetto dello sport, uno o più sciagurati, probabilmente con un escavatore, scaricano circa una tonnellata di eternit, forse derivata dall’abbattimento di qualche struttura, e non contenti ripassano con il mezzo sulle macerie schiacciandoli quindi riducendo in povere le pericolosissime fibre. Sulla gravità del gesto possono esserci pochissimi commenti: senza esagerare si può dire che si è trattato di un attentato alla salute pubblica e danno ambientale.

I residenti della zona già in tarda sera si sono attivati denunciando la situazione. Sgomento, rabbia e perplessità sono stati i sentimenti dominanti fra chi in quella zona vive. La Polizia municipale con il Nucleo ispettivo tutela ambientale, oltre a coordinare le indagini per risalire ai responsabili, ha incaricato una ditta specializzata nella rimozione e trattamento di rifiuti speciali che in pochi giorni ha provveduto ad espletare il compito. Già giovedì nel primo pomeriggio la rimozione è stata effettuata. Questi giorni di forte vento non avrebbero di certo aiutato, fortunatamente la bomba ecologica è stata disattivata tempestivamente.
Questa zona che dovrebbe essere tutelata sotto il profilo ambientale, trovandosi in prossimità del fenomeno delle Salinelle, purtroppo non gode di particolari attenzioni, né tantomeno di controlli.

Oltre allo straordinario fenomeno naturale è stata deturpata anche un’area in cui insistono diverse strutture sportive, quali lo stadio, il palazzetto, vari campetti di tennis e calcio, ma anche uno dei simboli del degrado e dell’incuria, l’incompiuta per eccellenza: il velodromo.
Dunque, se per un verso promette per un altro rimane tutto come in attesa di una svolta, di un’identità definitiva. La sistemazione del parcheggio è stato un segnale, tuttavia il restyling poteva continuare anche nelle piccole cose, come il taglio delle erbacce che non consentono di vedere i margini delle aiuole. Dietro il palazzetto si intravede la carcassa di un’ambulanza abbandonata da diversi anni, insomma guizzi di negligenza che si traducono in segnali di una disattenzione, tale, nei casi estremi, da indurre qualche folle a scaricare i suoi rifiuti dove meglio crede. Ma soprattutto nei giovani, che per praticare sport la frequentano, certo, non corrobora la coscienza ambientale e il senso estetico.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: amiantodiscaricaeternitin evidenzaPaternòpolizia municipalerimozionesalinellevia bologna
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, sì al piano di riequilibrio finanziario dal consiglio. L’opposizione: «Gravoso per i cittadini»

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, tutto da rifare per il Bilancio di previsione

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, questa sera consiglio comunale

Santa Maria di Licodia, tutto da rifare per il Bilancio di previsione

Santa Maria di Licodia, nasce il circolo “Rifiuti Zero”

Santa Maria di Licodia, nasce il circolo "Rifiuti Zero"

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

16 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

4 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...