YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cultura » Paternò a “Sintonie simetine” il dibattito da “Verga a Sciascia”

Paternò a “Sintonie simetine” il dibattito da “Verga a Sciascia”

redazione Di redazione
15 Gennaio 2021
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Paternò a “Sintonie simetine” il dibattito da “Verga a Sciascia”
Facebook

Protagonista Antonio Di Grado, direttore letterario della “Fondazione Sciascia”

Nuovo appuntamento online con la rassegna culturale del Comune di Paternò, “Sintonie simetine”, domani – sabato 16 gennaio 2021 – con inizio alle 9, in modalità “Prima visione” sulla pagina ufficiale Facebook del Comune. Si tratta della proiezione dell’interessantissimo dibattito di fine dicembre, non ancora trasmesso,  promosso dalla rassegna curata dal giornalista Salvo Fallica in sinergia con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò: “Da Giovanni Verga a Leonardo Sciascia. Viaggio nella storia della letteratura”, conversazione con Antonio Di Grado.

È un viaggio nella storia della cultura italiana ed europea con protagonista un autorevole italianista, qual è Di Grado, che “sciascianamente” palando, è un intellettuale: un libero pensatore, critico letterario, saggista, scrittore. Un intellettuale che analizza la realtà attraverso gli strumenti culturali non per piegarli ad una visione dogmatica, ma per capire e far capire. Così nella sua molteplice e poliedrica attività di studioso, così nel suo impegno da direttore letterario della Fondazione Sciascia, così nel suo ruolo di intellettuale impegnato nel sociale.

Antonio Di Grado è stato professore ordinario di letteratura italiana contemporanea all’Università di Catania. È fra i massimi studiosi di scrittori del calibro di De Roberto, Vittorini, Brancati e Sciascia (solo per citarne alcuni). Non ama le classificazioni ma l’arte della creatività, non a caso un suo modello è un calciatore il cui dribbling ubriacante e la sua andatura a zig zag sono rimaste nella storia del calcio: il brasiliano Garrincha. Il suo è un modello di conoscenza obliquo ed avvolgente, creativo, che vuol capire più che schematizzare.

Nel dibattito vi sono gli interventi del dirigente scolastico dell’Istituto “Mario Rapisardi” Luciano Maria Sambataro, del sindaco di Paternò Nino Naso e della prof.ssa Angela Rita Pistorio (Liceo Classico “M. Rapisardi” di Paternò). Il dibattito è stato moderato e coordinato dal giornalista Salvo Fallica. Il lavoro di regia e montaggio è stato curato da Luigi Ciliberto.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: antonio di gradoda verga a sciasciaSalvo Fallicasintonie simetineUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Domani e sabato tamponi in “drive in” per studenti elementari e medi

Articolo Successivo

Guardia di finanza: pubblicato bando per reclutamento di 571 allievi finanzieri

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Lavoro. Arruolamento di allievi ufficiali della Guardia di Finanza: ecco come partecipare

Guardia di finanza: pubblicato bando per reclutamento di 571 allievi finanzieri

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

2 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

2 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

2 giorni fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.