YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 25 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, strade provinciali in condizioni disastrose

Paternò, strade provinciali in condizioni disastrose

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
4 Aprile 2018
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, strade provinciali in condizioni disastrose
Facebook

Arterie punteggiate di buche, di varie dimensioni, rappresentano un rischio per gli automobilisti che percorrono questi tratti

Con l’arrivo della primavera le gite fuori porta sono un classico anche per i paternesi, soprattutto a cominciare dalle domeniche assolate di aprile. Tuttavia dipende dall’itinerario che si vuole intraprende perché il percorso potrebbe essere seriamente accidentato. Diverse segnalazioni sono giunte da quanti hanno trascorso la giornata del lunedì dell’Angelo nelle aree rurali limitrofe la città di Paternò, e in particolare nella zona di Sferro. Il tragitto subito dopo la zona San Marco, in direzione della frazione rurale, è costellato di buche di dimensioni preoccupanti e l’attraversamento con le auto piene di vettovaglie e gitanti è stata impresa ardita. Eppure c’è chi non può sottrarsi e quotidianamente deve percorrerla questa strada, fino alle contrade paternesi più distanti dal centro urbano, perché deve giungere al terreno di sua proprietà.

Tra le arterie più insidiose rientrano: la SP 139 proseguendo da contrada San Marco, la SP 54 e 56, la SP15, la SP 135, la SP 24 (dal ponte sul fiume Simeto fine della strada provinciale 15, nei pressi della stazione ferroviaria Gerbini), e ancora il quadrivio Jannarello sull’incrocio SS. 192 con la SP 23/II con la SP 24; la SP 74 nei pressi della stazione ferroviaria Simeto (crocevia Jannarello- Canalotto) insomma un reticolato di arterie ampio e molto transitato, percorso quotidianamente da numerosi veicoli e mezzi pesanti, che raggiungono aziende agricole o terreni di proprietà.
Questi tratti viari sono di pertinenza della città Metropolitana di Catania, dopo l’abolizione delle Provincie è subentrato quest’organo, ma al momento, considerata la lunga transizione, per quel che concerne la viabilità si è limitato a stabilire dei limiti di velocità per chilometri e tipologia di strade urbane ed extraurbane, per diverse arterie provinciali ai fini di una maggiore sicurezza stradale.

Le arterie incriminate dovrebbero essere a scorrimento veloce, ma il manto stradale non consente di andare a velocità sostenuta altrimenti il rischio di incidenti diventa altissimo, incidenti peraltro verificatisi, e con danni ai veicoli non di poco conto. Quello che chiedono coloro i quali hanno degli appezzamenti di terra in queste zone è una soluzione, un intervento massiccio sul manto stradale, sulla tenuta dell’asfalto che, malgrado la scarsità di piogge in questo inverno appena trascorso, ha mostrato una propensione a sbriciolarsi e a creare delle vere voragini: alcune buche sono talmente profonde che potrebbero benissimo contenere in tutta la loro ampiezza lo pneumatico di un autoarticolato. Dunque, vengono percorse piano e talvolta persino zigzagando, là dove non ci sono altri veicoli, per evitare gli anfratti e preservare, per quanto possibile le auto, i cui ammortizzatori, nella migliore delle ipotesi, vanno sostituiti con frequenza.

paternò_strade_provinciali_04_04_2018_06
paternò_strade_provinciali_04_04_2018_05
paternò_strade_provinciali_04_04_2018_04
paternò_strade_provinciali_04_04_2018_03
paternò_strade_provinciali_04_04_2018_02
paternò_strade_provinciali_04_04_2018_01

«Non è possibile che per recarmi nel mio podere di campagna debba rischiare in questo modo – commenta un automobilista in transito verso Sferro a cui chiediamo una opinione sulla situazione strade – . Le probabilità che capitino sinistri anche autonomi e gravi sono altissime, si vede da come si trovano le strade pienissime di buche enormi, anche al centro della carreggiata in punti dove è difficilissimo evitarle. Il rischio maggiore, comunque, è per le auto che, sottoposte quotidianamente a un vero e proprio percorso di guerra, rischiano da una foratura alla rottura dei semiasse. È necessario che qualcuno finalmente intervenga e chiedo all’amministrazione comunale di farsi portavoce del disagio che noi proprietari di terreni siamo costretti a patire ogni giorno – conclude l’automobilista –».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: buchecittà metropolitanadisastratedissestatefossiin evidenzaPaternòpessimeprovinciaprovincialistrade
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Raid al palazzetto, Mangano: «Si lotta mettendo insieme tutte le forze sane»

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. L’alberghiero ancora nel mirino dei ladri

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. L’alberghiero ancora nel mirino dei ladri

Santa Maria di Licodia. L'alberghiero ancora nel mirino dei ladri

Biancavilla, “Una pedalata per la vita”

Biancavilla, "Una pedalata per la vita"

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. Randagio aggredisce una ragazza

S.M. di Licodia. Ordinanza sindacale per contrastare il fenomeno del randagismo

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

2 giorni fa
Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.