YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 16 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Belpasso » Piano Tavola. Lo stato reale dei parchi nelle vie Di Vittorio e Chinnici

Piano Tavola. Lo stato reale dei parchi nelle vie Di Vittorio e Chinnici

redazione Di redazione
20 Novembre 2020
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Piano Tavola. Lo stato reale dei parchi nelle vie Di Vittorio e Chinnici
Facebook

Dopo il nostro articolo sul degrado nei due spazi verdi, l’assessore all’Ecologia e alle Periferie del Comune di Belpasso, Andrea Magrì, ha informalmente criticato il servizio. Fact checking sull’articolo e nuovo sopralluogo. Ecco lo stato dei luoghi

Dopo il nostro articolo del 17 novembre scorso sui parchi pubblici di via Rocco Chinnici e via Giuseppe di Vittorio a Piano Tavola, Comune di Belpasso, abbiamo ricevuto critiche per due inesattezze (non formalizzate su mail di redazione) da parte dell’assessore all’Ecologia e alle Periferie di Belpasso, Andrea Magrì, che nell’articolo stesso è intervenuto, peraltro, con una dichiarazione in cui specificava la data in cui il Comune di Belpasso ha eseguito una manutenzione. Abbiamo sottoposto a “fact checking” (verifica dei fatti) il nostro stesso articolo, eseguendo pure un nuovo sopralluogo nei due parchi, testimoniato da foto scattate questa mattina. Proponiamo anche due video (montati di seguito in calce al presente articolo) che testimoniano lo stato dei luoghi nel parco di via Chinnici ieri sera e stamattina quando alle 5 è stato inviato un operatore a ripulire.

Nel nostro articolo del 17 novembre abbiamo commesso un errore, assolutamente in buona fede, pubblicando per mera incomprensione una foto non recente (del 2019) che mostrava i gradini della scalinata dello spazio verde di via Chinnici frantumati. Dopo quella foto i gradini di 20 mattonelle sono stati riparati dal condomino “Chamaerops” (in data 21 maggio 2019) e anche dal Comune di Belpasso (in data 7 novembre 2019). Il terzo intervento è stato eseguito sempre su iniziativa del condominio l’1 febbraio 2010. In quella data è stato pure ripristinato il muretto adiacente il parco con altre mattonelle. Oggi due mattonelle dei gradini si mostrano nuovamente rotte, come testimoniano le foto scattate stamattina.

Nel nostro articolo del 17 novembre abbiamo riportato (testualmente): “L’ultimo scerbamento è stato effettuato nei mesi di luglio ed agosto tramite lavori conferiti mediante i Servizi sociali” come dichiarato da un residente. Dobbiamo rettificare questa dichiarazione, poiché quella estiva non è stata l’ultima manutenzione da parte del Comune di Belpasso, intervenuto lo scorso 3 ottobre 2020, nel parco di via Di Vittorio. Nell’articolo l’assessore ha, comunque, dichiarato: “Nei parchi di via Rocco Chinnici e via Giuseppe Di Vittorio, oltre alla sostituzione altalene, cestini e ripristino giochi rotti, proprio come richiesto dai residenti, è stato curato il verde per diversi giorni un mesetto fa circa, verso il 5 ottobre”. I residenti continuano a sostenere che ad inizio ottobre il Comune di Belpasso non ha operato alcuna manutenzione nel parco di via Chinnici, per cui la manutenzione sarebbe avvenuta solo nel parco di via Di Vittorio. D’altronde, anche le sterpaglie presenti nelle foto del 17 novembre e nel video del 19 novembre inducono a pensare che la manutenzione non sia stata eseguita un mese e mezzo fa. Se l’assessore Magrì può dimostrarci che a inizio ottobre è stato manutenzionato anche il parco di via Chinnici saremo lieti di ospitare la sua replica.

Di questi errori (corretti sull’articolo originale) ce ne scusiamo con i diretti interessati e con i lettori. Tuttavia, riteniamo queste inesattezze di poco conto poiché non cambia la situazione di fondo dei due parchi delle vie Rocco Chinnici e Giuseppe di Vittorio che si presentano in condizioni di degrado e scarsa manutenzione. Ma analizziamo in che stato sono, ad oggi, i due luoghi.

Via Rocco Chinnici. Il parco sino a ieri sera presentava sterpaglie su tutte le aiuole, vicino alle panchine e alla bambinopoli. Stamattina alle 5 un operatore ha provveduto allo scerbamento (come dimostra il filmato che pubblichiamo sotto). Le alzate di due gradini sono sia rotte sia staccate e rappresentano un potenziale pericolo per chi percorre la scalinata. Le tubature del parco continuano a perdere acqua come avviene da tempo e come abbiamo segnalato nel nostro precedente articolo e, a oggi, non sono state ancora riparate. Sulla pavimentazione e sulla strada si presentano scritte praticate con bombolette spray. Vi sono presenti alcuni alberelli, piantati e curati dai residenti. Infine, vi è nei pressi del parco un segnale stradale staccato e riverso a terra.

GALLERIA FOTOGRAFICA VIA ROCCO CHINNICI FOTO 17 NOVEMBRE E 20 NOVEMBRE

Foto 17 novembre
Foto 17 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre
Foto 20 novembre

Via Giuseppe Di Vittorio. L’ultima manutenzione è stata eseguita in data 3 ottobre. Dopo questa data i residenti hanno manutenzionato nuovamente il parco con un’opera di scerbamento. Il 17 ottobre 2020 a cura dei residenti è stata posizionata una panchina gialla contro il cyberbullismo, che affianca la panchina rossa contro la “Violenza sulle donne” installata il 24 novembre del 2019. Stamattina il parco si mostrava sommerso da sterpaglie mentre un albero, un falsopepe, presenta le foglie che toccano il marciapiedi non consentendo il passaggio.

GALLERIA FOTOGRAFICA VIA DI VITTORIO  FOTO 17 NOVEMBRE 20 NOVEMBRE

Restiamo, comunque, disponibili ad ospitare una replica dell’assessore Magrì.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: BelpassoparcoPiano TavolaUltime notizieverde
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Fermato con uno scooter rubato, denunciato 18enne

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Finalmente libero il 23enne che non aveva ricevuto il certificato di guarigione

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Finalmente libero il 23enne che non aveva ricevuto il certificato di guarigione

Santa Maria di Licodia. Finalmente libero il 23enne che non aveva ricevuto il certificato di guarigione

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

1 giorno fa
Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

2 giorni fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”
Belpasso

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”

Di redazione
15 Aprile 2021

Denunciato il titolare che vendeva online i capi taroccati

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

14 Aprile 2021
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.