YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Yvii24 Notizie » Presidio Partecipativo del patto di Fiume Simeto: Grande successo per #students4simeto

Presidio Partecipativo del patto di Fiume Simeto: Grande successo per #students4simeto

Quattro laboratori sul tema della sensibilizzazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti nella Valle del Simeto

redazione Di redazione
19 Dicembre 2022
in Ambiente, Attualità, Yvii24 Notizie
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Presidio Partecipativo del patto di Fiume Simeto: Grande successo per #students4simeto
Facebook

#STUDENTS4SIMETO

Una campagna di sensibilizzazione sul tema della riduzione dei rifiuti nella Valle del Simeto.

Si è concluso con grande successo #Students4Simeto, un progetto del Presidio Partecipativo del Patto di fiume Simeto sostenuto da OttoxMille Valdese, sul tema della sensibilizzazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti nella Valle del Simeto.

Il progetto nasce nella cornice della CoPED Summer School 2019 “Don’t waste it” ed è il frutto di un’attività di ricerca-azione svolta dagli studenti americani e catanesi che hanno preso parte alla scuola estiva.

“Il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto – ci dice il presidente David Mascali – è una rete che nasce nel 2015 per volontà di oltre 60 associazioni aderenti e altrettanti cittadini della Valle per promuovere, in cooperazione con i Comuni e l’Università di Catania, un vasto piano di sviluppo sostenibile e di tutela proattiva del territorio attraversato dal Fiume Simeto, tra le province di Catania ed Enna. È nato per armonizzare e organizzare la grande vitalità che da anni si registra in tutta la società civile della Valle, oggi protagonista e impegnata in un grande numero di progetti e iniziative sulla tutela dell’ambiente e la promozione della cultura. Con particolare gioia, pur tra le iniziali restrizioni legate alla pandemia, abbiamo dato avvio in aprile – con 4 associazioni partner e 4 scuole, coinvolte in altrettanti comuni simetini – al progetto #Students4Simeto, fortemente voluto dal Presidio e dalle associazioni che ne fanno parte.

L’idea di #Students4Simeto – aggiunge il presidente Mascali – nasce nel 2019 durante una delle Summer School organizzate dal Presidio con le Università di Catania, di Boston e di Memphis, in particolare durante un tavolo di lavoro legato alla prevenzione dei rifiuti. Nasce per iniziativa proprio di giovani simetini delle scuole superiori ed è stato concepito per quel mondo fatto di giovani che stanno ripensando il proprio futuro e quello del pianeta su cui vivono nell’ottica della sostenibilità”.

Il progetto ha previsto la realizzazione di 4 laboratori attivati da 4 associazioni che operano nel territorio simetino con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della comunità sull’importanza della prevenzione e riduzione dei rifiuti.

L’associazione Cultura&’Progresso ha attivato un Laboratorio di grafica e giornalismo presso l’Istituto Alberghiero “R. Chinnici” di Santa Maria di Licodia. A seguito di numerosi incontri tematici con esperti del settore, gli studenti hanno realizzato un E-book dal titolo “La Valle del Simeto non si rifiuta ma si previene!” che raccoglie pensieri e produzioni grafiche che rappresentano la loro visione del mondo libero e/o oppresso dai rifiuti ed in cui hanno scritto degli interessanti articoli con le loro considerazioni su ciò che hanno appreso da questa attività formativa.

A Paternò, presso il Liceo Classico “Mario Rapisardi”, l’associazione Mamme in Comune ha avviato un Laboratorio di riciclo creativo: con il supporto dell’artista  Salvatore Ragusa gli studenti hanno ridato vita ad arredi scolastici dismessi, come cattedre e lavagne, e hanno riqualificato un’ala inutilizzata della scuola trasformandola in una “biblioteca dello studente”.

L’associazione La Locomotiva presso l’Istituto Agrario “B. Radice” di Adrano, durante il Laboratorio di Fotografia e VideoMaking, ha realizzato insieme agli studenti del materiale videografico e fotografico sul tema della tutela ambientale e della prevenzione dei rifiuti.

Infine, a Regalbuto, presso il l’ITC “S. Citelli”, la Pro Loco di Regalbuto in collaborazione con il Comune di Regalbuto e la SAES srl, ha avviato il Laboratorio “Officina del Riuso” in cui gli studenti sono stati impegnati nella riparazione dei RAEE, ossia i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, donandogli vita nuova.

Il bilancio conclusivo del progetto non può che essere più che positivo. Il tema trattato nei laboratori, ossia la riduzione dei rifiuti, è stato affrontato dai ragazzi con molta maturità e consapevolezza. È stato entusiasmante per i membri delle associazioni raccontare agli studenti l’esperienza del Presidio sul territorio, confrontarsi con loro sulle condizioni in cui versa la Valle del Simeto e su quelle azioni quotidiane, piccole ma concrete, con cui tutti noi possiamo migliorare il luogo in cui viviamo.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: patto di Fiume SimetoPrima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Pranzo di solidarietà organizzato dalla Misericordia

Articolo Successivo

S.M. di Licodia. Costituito circolo Mpa

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

S.M. di Licodia. Costituito circolo Mpa

Biancavilla. Francesco De Giovanni è il nuovo comandante dei Carabinieri

Biancavilla. Francesco De Giovanni è il nuovo comandante dei Carabinieri

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa
Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada
Adrano

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Di redazione
29 Marzo 2023

Quattro arresti per tentato omicidio

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

23 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}