YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 5 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cronaca » Processo per i fatti alla fiera del bestiame: il Comune di Biancavilla non si costituisce parte civile

Processo per i fatti alla fiera del bestiame: il Comune di Biancavilla non si costituisce parte civile

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
11 Febbraio 2020
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
Processo per i fatti alla fiera del bestiame: il Comune di Biancavilla non si costituisce parte civile
Facebook

Il sindaco Antonio Bonanno manca l’ultima occasione utile. L’avvocato Pilar Castiglia: «Sarebbe interessante capire il perché…»

Il Comune di Biancavilla non sarà parte civile nel processo per i fatti della fiera abusiva del bestiame di via della Montagna, del 2 ottobre del 2016, e che fra le varie accuse includono lesioni, rapina, resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto in atti d’ufficio. L’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Antonio Bonanno ha mancato l’ultima occasione buona per proporre la costituzione, decidendo, così, di non salvaguardare il buon nome della città infangato da quanto accaduto quel giorno e che ha avuto ampio risalto sui media locali, regionali e nazionali (rileggi l’articolo).

Il processo ha avuto inizio giovedì scorso 6 febbraio, davanti alla Quarta sezione penale collegiale del Tribunale di Catania, con la costituzione di nuove parti civili e con le eccezioni processuali. Poi l’aggiornamento per alcune decisioni di carattere tecnico-processuale a dopodomani, giovedì 13 febbraio. Il comune poteva costituirsi sin dall’udienza preliminare nel 2018 (sindaco Glorioso) e nelle diverse tappe sino all’udienza di giovedì, ultima data utile. All’origine della baraonda scatenatasi il 2 ottobre del 2016 vi fu la protesta dell’attivista della Lega Antivivisezione, Angelica Petrina, che si oppose alle terribili condizioni in cui i venditori tenevano gli animali – trasgredendo parecchie leggi vigenti – all’interno di un mercato mai autorizzato avvenuto in concomitanza con le feste patronali.

Alcuni venditori aggredirono l’attivista, in difesa della quale intervenne l’avvocato Pilar Castiglia, a sua volta insultata, picchiata e derubata nell’indifferenza generalizzata di commercianti e visitatori. Giunse anche una pattuglia di Carabinieri che venne anch’essa aggredita, ma non giunsero i vigili urbani che vennero chiamati dalla rappresentante della Lav. Fatti che ebbero un’eco per mesi, con la città di Biancavilla sbattuta in prima pagina e apostrofata come terra dell’illegalità in cui si continuava a svolgere una fiera anacronistica, oltre che abusiva.

Il sindaco Antonio Bonanno, non costituendosi parte civile, non ritiene dunque opportuno difendere il nome della città dalle accuse infamanti piovutele addosso. Hanno chiesto di costituirsi, invece, diversi soggetti fra cui le associazioni animaliste. L’Ordine degli avvocati di Catania, nell’ambito dello stralcio del processo per rapina che vede persona offesa l’avvocato Pilar Castiglia, si è, invece, costituito parte civile. Vi è un secondo stralcio al processo principale, che vede come parti offese Petrina e Castiglia (rileggi l’articolo).

Nell’ambito del procedimento principale, aperto giovedì scorso, vi sono alla sbarra 18 imputati fra cui i vigili urbani di Biancavilla. A vario titolo dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, rapina, furto con strappo e maltrattamento di animali, i biancavillesi Luigi Mille, Nicola Minissale, Placido Minissale, Alfio Sarvà, Pietro Tomasello, Salvatore Ventura; gli adraniti Nicola Lo Cicero e Angelo Tomaselli; i santantonesi Antonino Cosentino e Natale Ponticello.

Di rifiuto in atti d’ufficio dovranno rispondere sei poliziotti municipali di Biancavilla: Placido Currò, Annamaria Pulia, Carmelo Tempera, Santo Zuccarello, Luca Emanuele Messina e Grazia Randazzo. L’accusa per i vigili urbani riguarda il mancato intervento per evitare il ripetersi della vendita di animali (la fiera si svolgeva in tempi lontani, poi venne soppressa, anche se l’esposizione, abusiva, non cessò del tutto nel corso dei festeggiamenti patronali). Per il Comandante del corpo di Polizia municipale Vincenzo Lanaia e per l’ispettore Alfio Greco, le accuse sono di minacce per il tono usato nei confronti della signora Petrina nei giorni successivi ai fatti di via della Montagna.

Dichiarazione ironica dell’avvocato Pilar Castiglia sulla mancata costituzione di parte civile da parte del sindaco Antonio Bonanno: «Sarebbe molto interessante capire quali siano i motivi dietro questa scelta del sindaco. Io ho la mia idea che poi è, guarda caso, l’idea che a Biancavilla si son fatti un po’ tutti…».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: aggressioneangelcia petrinaBiancavillafiera bestiamePilar CastigliaprocessoUltime notizievia della montagna
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. A spasso su un’auto rubata: 35enne denunciato dalla Polizia

Articolo Successivo

Catania. Rinvenuto sulla scogliera il corpo senza vita di una donna

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Adrano. Cancellata scritta pro mafia

Catania. Rinvenuto sulla scogliera il corpo senza vita di una donna

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Biancavilla. Ripulita contrada Sparadrappo al confine con Santa Maria di Licodia

Biancavilla. Ripulita contrada Sparadrappo al confine con Santa Maria di Licodia

16 ore fa
È di Santa Maria di Licodia il presunto stalker di Barbara D’Urso

È di Santa Maria di Licodia il presunto stalker di Barbara D’Urso

20 ore fa
Paternò. Le “Mamme in Comune” finaliste alla SERR 2020

Paternò. Le “Mamme in Comune” finaliste alla SERR 2020

22 ore fa
All’Ipssat “Rocco Chinnici” incontri formativo-divulgativi sull’olio d’oliva

All’Ipssat “Rocco Chinnici” incontri formativo-divulgativi sull’olio d’oliva

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.