YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 15 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cronaca » Processo “Vicerè” ai “Mussi di ficurinia”: 50 condanne

Processo “Vicerè” ai “Mussi di ficurinia”: 50 condanne

redazione Di redazione
9 Giugno 2018
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Condannato a sei anni e otto mesi anche l’avvocato licodiese, ex vicesindaco della cittadina, Salvatore Mineo

Cinquanta condanne e due assoluzioni. È la sentenza col rito abbreviato emessa dal Gup di Catania Rosa Alba Recupido del processo nato dall’inchiesta “Vicerè” contro la cosca Laudani. Tra i condannati per concorso esterno due avvocati: l’ex vicesindaco del Comune di Santa Maria di Licodia Salvatore Mineo, condannato a 6 anni e 8 mesi; e Giuseppe Arcidiacono, condannato a 7 anni e 4 mesi per. Nel provvedimento manca il patriarca Seabastiano Laudani, il boss incontrastato dei “Mussu di ficurunia”, morto lo scorso anno, ma ci sono i suoi giovani “eredi”, incastrati dalle indagini dei Carabinieri, dall’inchiesta dei Pm Antonella Barrera, Lina Trovato e Santo Distefano, e dalla rivelazioni del pentito di rango Giuseppe Laudani, il nipote che ha spezzato il cuore del nonno capomafia.

LE CONDANNE

Paolo Aloisio, quattro anni di reclusione
Filippo Anastasi, dieci anni e otto mesi
Giuseppe Arcidiacono, sette anni e quattro mesi
Carmelo Bonaccorso, undici anni e sei mesi
Alberto Caruso, tredici anni
Andrea Catti, dodici anni
Orazio Cucchiara, sette anni e quattro mesi
Giuseppe D’Agata, sette anni e quattro mesi
Vito Danzuso, otto anni
Salvatore Di Mauro, nove anni
Antonino Di Mauro, otto anni
Giuseppe Fichera, dieci anni
Antonino Finocchiaro, otto anni e otto mesi
Sebastiano Flori, otto anni
Antonino Fosco, otto anni e otto mesi
Santo Giuseppe Gerbino, undici anni
Giovanni Giuffrida, dieci anni e sei mesi
Sebastiano Granata, tredici anni
Giuseppe Grasso, dieci mesi di isolamento diurno sulla pena dell’ergastolo
Franco Guglielmino, dieci anni e quattro mesi
Concetto Laudani, dieci anni
Giuseppe Laudani, detto Pippo il grande, dieci anni
Santo Orazio Laudani, quattordici anni
Sebastiano Laudani, cl. 1969, quattordici anni
Orazio Leonardi, dieci anni
Daniele Mangiagli, sette anni e quattro mesi
Orazio Militello, otto anni
Salvatore Mineo, sei anni e otto mesi
Giovanni Muscolino, otto anni
Alfio Nucifora, dieci anni
Antonio Luca Jose Pappalardo, dieci anni
Valerio Parasiliti Rantone, otto anni e otto mesi
Giuseppe Parenti, tre anni
Leonardo Parisi, otto anni e otto mesi
Carmelo Pavone, dodici anni
Francesco Antonio Pistone, dodici anni e otto mesi
Antonio Carmelo Alessandro Privitera, tre anni
Alessandro Giuseppe Raimondo, tre anni
Antonino Rapisarda, nove anni e quattro mesi
Alfio Romeo, dieci anni
Omar Scaravilli, dieci anni
Orazio Sciuto, otto anni e otto mesi
Maria Scuderi, otto anni e otto mesi
Orazio Salvatore Scuto, quattordici anni
Salvatore Sorbello, otto anni e otto mesi
Maurizio Tomaselli, sedici anni
Sebastiano Torrisi, tre anni
Antonio  Francesco Ventura, otto anni e due mesi
Daniele Claudio Magrì, otto anni e otto mesi

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Cataniaclancoscain evidenzalaudanimafiamafiosaoperazioneSalvatore Mineovicerè
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Operazione Vicerè, prime condanne per i “mussi di ficurinia”

Articolo Successivo

Adrano, sarà ballottaggio fra Di Primo e D’Agate

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano, sarà ballottaggio fra Di Primo e D’Agate

Adrano, sarà ballottaggio fra Di Primo e D'Agate

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

21 ore fa
Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

1 giorno fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”
Belpasso

Belpasso. GdF sequestra “laboratorio del falso”

Di redazione
15 Aprile 2021

Denunciato il titolare che vendeva online i capi taroccati

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

14 Aprile 2021
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.