YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 15 Agosto, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Qè: oggi la manifestazione a Catania. “Diventi vertenza nazionale”

Qè: oggi la manifestazione a Catania. “Diventi vertenza nazionale”

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
23 Settembre 2016
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

I seicento lavoratori del call center paternese attraversano il capoluogo. Poi sit-in davanti Palazzo Esa. Una delegazione ricevuta da Giuseppe Caudo dello staff di Crocetta

Con lo striscione “Siamo tutti Qè” ed in bella vista l’hashtag diventato virale #IOSONOQÈ, ad aprire il corteo, sono scesi in piazza oggi a Catania i lavoratori del call center paternese sotto procedura fallimentare, che rischiano di veder sparire il proprio posto di lavoro sotto i sei milioni e mezzo di debiti accumulati dalla società. Accanto ai 585 lavoratori stamattina c’erano i vertici di di Slc-Cgil e Fistel-Cisl con in testa i loro segretari provinciali, rispettivamente Davide Foti e Antonio D’Amico, i sindaci di Paternò Mauro Mangano, e Belpasso Carlo Caputo, l’assessore del Comune di Adrano Pietro Mavica, il Presidente del Consiglio comunale di Biancavilla Vincenzo Cantarella, i deputati nazionali Pd Luisa Albanella e Giovanni Burtone, il senatore Ncd Salvo Torrisi, il deputato regionale Pd Concetta Raia, l’Assessore al welfare del Comune di Catania Angelo Villari, il Segretario provinciale Cgil Giacomo Rota.

 

Il corteo ha preso il via da piazza Roma e, dopo aver attraversato via Etnea, ha raggiunto il Palazzo Esa, sede catanese della Regione. Qui è stato attuato un sit-in, mentre una delegazione, capitanata da Foti e D’Amico, è stata ricevuta da Giuseppe Caudo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, al quale è stata illustrata la vertenza ed è stato chiesto un incontro con un rappresentante del Governo regionale. Chiesta pure la partecipazione della Regione al tavolo Ministeriale (chiesto al Ministero dello Sviluppo economico), con il sostegno ai lavoratori, e un impegno per impedire la redistribuzione in altre sedi nazionali delle varie commesse Qè (Sky, Wind, Enel ed Inps) che non dovranno andare via da Paternò. Caudo ha già ottenuto un incontro con l’Assessore regionale delle Attività produttive, Maria Lo Bello, che si terrà venerdì prossimo 30 settembre.

IMMAGINI TRATTE DA FACEBOOK
qè_23_09_2016_09
qè_23_09_2016_05
qè_23_09_2016_010
qè_23_09_2016_01
qè_23_09_2016_04
qè_23_09_2016_08
qè_23_09_2016_06
qè_23_09_2016_03

I lavoratori Qè ribadiscono la richiesta di far diventare, al pari di altre, la loro una vertenza nazionale per meglio salvaguardare i livelli occupazionali. Mercoledì prossimo alle 16, presso Montecitorio, una delegazione sindacale della Slc Cgil e della Fistel Cisl di Catania verrà ricevuta dal Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Cesare Damiano.
A Yvii24, il Segretario provinciale della Slc, Davide Foti, dichiara: «Siamo, relativamente, soddisfatti per come la vertenza si sta incanalando, la strada intrapresa è quella giusta. Chiediamo con forza che si apra il tavolo di crisi al Ministero dello Sviluppo economico, poi lì vedremo come evolverà. Da parte nostra chiederemo la salvaguardia occupazionale e l’applicazione delle clausole sociali. Una cosa è certa, non accetteremo i licenziamenti».

Il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, sulla Qè, ha diramato la seguente nota: «In una terra come la nostra non possono scomparire 600 posti di lavoro in silenzio. Potrebbero scomparire​,​ nel silenzio dei grandi media e della politica che conta​,​ solo se vi fosse una ​buona alternativa​ per garantire i livelli occupazionali ai lavoratori​. Non è tollerabile che nella mente di alcuni questa nostra Sicilia sia solo una terra di consumo, dove venire a prendere quel che serve per poi lasciare un vuoto. Questi posti di lavoro hanno un valore molto più alto che nel resto d’Italia, vista la difficile situazione economica che vive il Sud. ​Dobbiamo affrontare il caso Qè cercando imprenditori disponibili a dare continuità all’attività aziendale. Ma dobbiamo anche pensare al futuro creando, ciascuno per le proprie competenze, meccanismi di stabilità che evitino il ripetersi di situazioni analoghe».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: call centerCataniacorteofistel cislin evidenzalavoratorilavoromanifestazionepalazzo esaqèsit inslc cgilvertenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Cuccioli cercano casa: le adozioni di “Porgi l’altra zampa”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, la “fumata nera” dei rifiuti di Contrada Panuzza

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, la "fumata nera" dei rifiuti di Contrada Panuzza

Biancavilla, presentate le feste patronali

Biancavilla, presentate le feste patronali

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Lunedì 15 agosto raccolta rifiuti regolare

S.M. di Licodia. Lunedì 15 agosto raccolta rifiuti regolare

1 giorno fa
Bozza automatica

S.M. di Licodia. Cittadini lamentano: “caditoie in via Ameglio e La Marmora rumorose”

1 giorno fa
Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

1 giorno fa

Ss121. Incidente mortale nei pressi di Etnapolis

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese
Cronaca

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

Di redazione
14 Agosto 2022

I tre dovranno rispondere di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale

Ss121. Incidente mortale nei pressi di Etnapolis

13 Agosto 2022

Elezioni Regionali. Angelo Petralia: “Campo progressista unica alternativa al malgoverno delle destra”

12 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.4k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}