YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Paternò » Qè Paternò, domani incontro in Prefettura a Catania

Qè Paternò, domani incontro in Prefettura a Catania

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
15 Novembre 2016
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Qè Paternò, domani incontro in Prefettura a Catania
Facebook

Avviate ieri le procedure di licenziamento collettivo. Nella sua drammaticità, l’atto apre a nuove soluzioni

Si terrà domani alle 12 in Prefettura a Catania, l’incontro indetto dal Prefetto Maria Guia Federico sul call center, o forse sarebbe meglio parlare di ex call center, Qè di Paternò, richiesto dal Sindaco Mauro Mangano e a cui parteciperanno, insieme al primo cittadino, anche i sindacati ed i rappresentanti societari. E a sostenere la delegazione trattante, in mattinata, con inizio alle 11, i lavoratori si ritroveranno dinanzi la Prefettura per un sit in.
Di ieri la notizia dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo per cessazione attività per un numero complessivo di 233 dipendenti (vai al documento). Un atto drammatico che, tuttavia, fa chiarezza ed apre le porte alla mobilità per i lavoratori i quali, nello stato in cui erano, non potevano accedervi né, tantomeno, cercare un altro lavoro. Da ricordare che la vicenda non riguarda soltanto i 233 licenziati, ma anche altri 400 operatori a progetto.
I lavoratori hanno accolto con sollievo l’avvio della procedura, peraltro richiesta nelle scorse settimane dagli stessi sindacati i quali hanno sostenuto che solo chiudendo l’esperienza Qè si potrà dare inizio al futuro. Come si ricorderà esiste sul tavolo una ipotesi di nuova società, di servizi diversi, promossa dalla Di Bella Group. In prospettiva si chiede l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per far approdare la vertenza a livello nazionale.

Di seguito la lettera inviata dai lavoratori al Prefetto di Catania Maria Guia Federico

Al Prefetto di Catania

Maria Guia Federico

Illustrissimo Prefetto
Com’è ben noto, 600 famiglie rischiano il posto di lavoro: una situazione debitoria fuori dal normale, un buco di 6,5 milioni di euro, una proprietà per niente cristallina, l’ennesimo caso di mala gestione. Rimasti nel limbo, senza stipendi e senza ammortizzatori sociali, ci definiamo “lavoratori senza lavoro”.
Essere lavoratori senza lavoro, come nel nostro caso, significa non avere i soldi per comprare beni di prima necessità; significa non avere i soldi per compare delle medicine in caso di necessità negando così il diritto alla salute; significa non poter comprare i libri di scuola ai propri figli; significa non poter pagare tasse universitarie, bollette, assicurazioni, mutui ed affitti, finanziarie e cessioni del quinto; significa vivere nella miseria.
I dipendenti del QÉ vivono da 6 mesi come esiliati.
E intanto sale a 38 il numero dei dipendenti costretti a dare le dimissioni per giusta causa per attingere alla Naspi; da sommare alle dimissioni di massa di quasi la totalità dei collaboratori a progetto.
Non c’è più tempo da perdere. Siamo al collasso economico. Le nostre battaglie le abbiamo fatte. Un suo intervento può anticipare tutti i tempi burocratici, le chiedo chiedo pertanto udienza.  Anche il nostro sindaco le ha inviato una nota a riguardo.
In attesa di risposta. Grazie.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: call center qèCataniain evidenzalavoratorilicenziamentoPaternòprefettoqè
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, arrestato giovane per sequestro e violenza sull’ex convivente

Articolo Successivo

Rapporti sessuali non graditi: è violenza anche dal marito

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Rapporti sessuali non graditi: è violenza anche dal marito

Rapporti sessuali non graditi: è violenza anche dal marito

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

2 giorni fa
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

2 giorni fa
Biancavilla. I risultati della 2 giorni di screening Covid-19

Biancavilla. I risultati della 2 giorni di screening Covid-19

2 giorni fa
Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco
Cronaca

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Di Luca Crispi
12 Aprile 2021

Sul posto i Carabinieri. Non ci sarebbero feriti

Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

12 Aprile 2021
Biancavilla. Terremoto: presunto caso di sciacallaggio

Biancavilla. Azione di beneficenza di Luca Arena a favore della CRI

10 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.