YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Paternò » Qè Paternò. Niente stipendi e Tfr. Da lunedì le procedure per la mobilità

Qè Paternò. Niente stipendi e Tfr. Da lunedì le procedure per la mobilità

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
16 Novembre 2016
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Qè Paternò. Niente stipendi e Tfr. Da lunedì le procedure per la mobilità
Facebook

Incontro in Prefettura sul call center. L’amministratore De Angelis accolto duramente dai dipendenti

Niente stipendi e niente liquidazione. È l’esito dell’incontro di oggi in Prefettura a Catania sulla sorte del call center paternese Qè, che ha lasciato sul lastrico 600 lavoratori. Al vertice, dinanzi al Prefetto Maria Guia Federico, si è presentato l’amministratore unico della società, Mauro De Angelis, accolto da un coro da stadio intonato dai suoi, ormai ex, dipendenti per nulla teneri nei suoi confronti, che hanno fatto sentire costantemente la propria rabbia nel corso delle due ore di riunione, con un sit in davanti il Palazzo della Prefettura e in via Etnea.
Sei milioni e mezzo di debiti accumulati dalla società che adesso, ha comunicato De Angelis, non pagherà né le cinque mensilità arretrate, né tantomeno il Trattamento di fine rapporto poiché i conti dell’impresa sono stati congelati. L’amministratore ha aggiunto che verrà dichiarata la cessata attività, ma non il fallimento.

Alla riunione erano presenti il Sindaco di Paternò Mauro Mangano e i rappresentanti sindacali di Slc Cgil e Fistel Cisl. Da lunedì si apriranno le procedure per la mobilità senza le firme dei sindacati.
«La mobilità – hanno dichiarato Davide Foti della Slc e Antonio D’Amico della Fistel all’uscita dalla Prefettura – verrà ratificata all’Ufficio provinciale del lavoro, ma senza la firma del sindacato, dunque con verbale negativo. Anche perché l’azienda ha più volte ribadito che vorrebbe evitare il fallimento».

In un comunicato stampa diramato nel pomeriggio le due sigle sindacali scrivono: «Ringraziamo la Prefettura per aver convocato e diretto questo delicato tavolo sindacale, ma esprimiamo rabbia e delusione per l’esito purtroppo fisiologico di questa riunione. Siamo esterrefatti  anche dall’atteggiamento dell’amministratore che gelidamente ha ribadito che la procedura di licenziamento collettivo è stata fatta a garanzia dei lavoratori.
Abbiamo richiesto alla Prefettura di aprire, tramite le autorità giudiziarie, un procedimento di verifica nei confronti di Qè e sollecitato il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo economico per attivare in tempi rapidissimi il tavolo di crisi nazionale.

Questa vertenza ha avuto un esito a dir poco paradossale se consideriamo le tantissime tutele di cui  un azienda può godere. Nei fatti, non appare di certo impossibile evadere il fisco e licenziare senza rincorrere a eventuali sanzioni e/o provvedimenti penali. Le uniche vittime sono  i lavoratori che vengono abbandonati nel mare della precarietà sociale. Solleciteremo con forza il Ministero affinché lo Stato intervenga in maniera serie e definitiva. Non abbandoneremo questi lavoratori divenuti simbolo di una terra oramai destinata all’ennesimo martirio sociale».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: call centerCataniade angelisfistel cislin evidenzalavoratoriMaria Guia FedericoPaternòprefettoprefetturaqèslc cgil
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Coppa Italia Promozione, Real Paterno-Atletico Catania 1-0

Articolo Successivo

Calcio Belpasso, si dimettono il mister Giovanni La Mela e il Ds Salvo Vadalà

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

Calcio Belpasso, si dimettono il mister Giovanni La Mela e il Ds Salvo Vadalà

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Adrano. Da domenica la città sarà “zona rossa”

13 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

19 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

21 ore fa
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

24 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Cronaca

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

Di Luca Crispi
16 Aprile 2021

Ad annunciarlo questa sera il sindaco Salvatore Mastroianni

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

16 Aprile 2021
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.