Ragalna insieme a Nicolosi e Belpasso anticipa l’iniziativa di venerdì di Flai, Fai e Uila
Occupazione simbolica dell’aula consiliare del Comune di Ragalna, oggi alle 18, da parte degli addetti al comparto forestale siciliano dei comuni di Ragalna, Nicolosi e Belpasso, nell’ambito della “Giornata per la riforma forestale” indetta da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per richiamare l’attenzione del governo regionale e ottenere la riforma del sistema forestale. Gli operai si ritroveranno per chiedere con forza la riforma che attendono da anni e superare l’incertezza di un sistema ormai da cambiare.
«Una richiesta di fronte alla quale il governo regionale è rimasto sordo – scrivono Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil –. Tant’è che i rappresentanti dei lavoratori hanno deciso di organizzare per il 5 aprile la “Giornata per la riforma forestale”, che vedrà in tutti i comuni forestati della Sicilia, a partire dalle 17 l’occupazione simbolica dei Consigli comunali. Puntiamo a coinvolgere nella nostra battaglia quanti più soggetti possibili – affermano i tre sindacalisti – con l’obiettivo di giungere in Sicilia a un’organizzazione del settore in grado di realizzare azioni efficaci di tutela del territorio e una forestazione produttiva che dia un contributo allo sviluppo. Tutto questo dando il giusto riconoscimento al lavoro svolto dai forestali organizzandolo in due sole fasce: 151 giornate e lavoro a tempo indeterminato. Del lavoro forestale – non si può parlare solo quando scoppiano le emergenze, come alluvioni o incendi, per le quali il lavoro di prevenzione resta l’effettiva arma vincente».
Hanno aderito in provincia di Catania i sindaci dei Comuni di Ragalna, Belpasso, Nicolosi, Randazzo, Bronte, Maletto, Maniace, Adrano, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, Giarre, Fiumefreddo di Sicilia, Mascali, Calatabiano, Zafferana, Milo. Si punta a coinvolgere quanti più soggetti possibili con l’obiettivo di giungere in Sicilia a un’organizzazione del settore in grado di realizzare azioni efficaci di tutela del territorio e una forestazione produttiva che dia un contributo allo sviluppo. Tutto questo dando il giusto riconoscimento al lavoro svolto dai forestali organizzandolo in due sole fasce: 151 giornate e lavoro a tempo indeterminato.
Ecco il calendario delle iniziative nel Catanese:
Il 3 aprile l’ iniziativa a sostegno della riforma forestale si terrà nel Comune di Ragalna per i comuni di Ragalna, Belpasso, Nicolosi alle ore 18 nella sala consiliare; il 5 aprile sempre alle ore 18, l’appuntamento è nelle sale consiliari dei Comuni di Randazzo, Bronte, Maletto, Maniace, Adrano, Linguaglossa, Castiglione, Piedimonte e Sant’Alfio, si terranno le giornate per i corrispondenti comuni a cui si aggiungono anche quelli di Giarre, Fiumefreddo, Mascali Calatabiano, Zafferana e Milo.