YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Rifiuti. La Regione Siciliana fa “strage” di progetti di compostaggio

Rifiuti. La Regione Siciliana fa “strage” di progetti di compostaggio

redazione Di redazione
12 Dicembre 2019
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Rifiuti. La Regione Siciliana fa “strage” di progetti di compostaggio

Compost utilizzato in agricoltura - Di Lucabon Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56571791

Facebook
Compost utilizzato in agricoltura –
Di Lucabon Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56571791

Denuncia 5S: «Bocciato il 95% dei progetti anche per banali carenze. Si riesaminino applicando il soccorso istruttorio»

Nuova tegola sulla già disastrosa raccolta rifiuti in Sicilia. Lo denuncia il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri che accusa gli uffici della Regione Siciliana di aver scagliato un altro macigno sul ciclo rifiuti «con grandissima, inaudita severità, del tutto fuori luogo, poiché hanno fatto strage dei progetti di compostaggio dei rifiuti organici presentati dai Comuni isolani, bocciandone ben 92 sui 97 presentati, quasi il 95 per cento. Sotto la scure dei severissimi uffici dell’assessorato dell’Energia sono caduti uno dopo l’altro i progetti presentati da comuni piccoli e anche grandi come Messina ed Enna, che, ambivano ad accaparrarsi una fetta dei 16 milioni messi a disposizione dall’Unione europea per potenziare la lotta contro i rifiuti.

È assurdo – sottolinea Sunseri – gli uffici potevano e dovevano ricorrere alla prevista e diffusa pratica del soccorso istruttorio, come si fa in questi casi, invitando i Comuni a rimediare alle carenze individuate, che in alcuni casi sono veramente ridicole, se si pensa che alcuni progetti sono stati bocciati perché la firma digitale apposta sull’elaborato non era valida o uno dei documenti presenti nel dvd non era firmato digitalmente. Non si può perdere un fiume di finanziamenti per cavilli di questo tipo. La Regione ci ripensi – chiude Sunseri – e faccia marcia indietro, concedendo ai Comuni tempo e supporto per rimediare alle carenze registrate dai solertissimi funzionari di Pierobon».

«In una regione dove mancano gli impianti pubblici per la raccolta dell’umido, che lo ricordiamo rappresenta il 40% dell’intera produzione dei rifiuti – aggiunge il deputato Giampiero Trizzino – bocciare quasi tutti i progetti presentati dai Comuni, semplicemente per meri errori materiali, vuol dire non avere la volontà di risolvere il problema. Si riesaminino le istanze utilizzando criteri razionali, in modo tale da non perdere i fondi UE, aiutando concretamente i Comuni a potenziare i sistemi di raccolta. Pierobon dimostri la volontà di spingere gli impianti di compostaggio pubblici e di comunità, non mega impianti con grande impatto ambientale».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: compostaggioimpiantiregioneUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. “Spaccate” dei carri in attesa di santa Lucia

Articolo Successivo

Biancavilla. Estorsione all’impresa di onoranze funebri Arena, 6 condanne e un’assoluzione

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Estorsione all’impresa di onoranze funebri Arena, 6 condanne e un’assoluzione

Biancavilla. Estorsione all’impresa di onoranze funebri Arena, 6 condanne e un’assoluzione

Paternò. Via libera dalla Regione Siciliana “Contratti di quartiere II”: interventi per 7 milioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Un veliero di una quindicina di metri è affondato poco al largo di Taormina. Non c’era nessuno a bordo. Si tenterà di recuperarlo

Sicilia. Affonda un veliero poco al largo di Taormina

2 ore fa
La Polizia ferroviaria di Messina ha fermato un giovane rumeno quale autore di una rapina ad un centro scommesse

Sicilia. Rapina in centro scommesse. Fermato l’autore

4 ore fa
Maria era andata a salvare i suoi cavalli in un maneggio di proprietà vicino Cefalù. Le fiamme l’hanno avvolta. L’OPINIONE

Sicilia. Bruciata viva. Era andata a salvare i cavalli dagli incendi

5 ore fa
Durante la notte a Pantelleria, un 52enne ha dato fuoco alla moglie 48enne madre di cinque figli. Lei gravissima. Lui rischia la cecità

Sicilia. Al culmine di un litigio da fuoco alla moglie

6 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...