YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Politica » Riforma Consorzi bonifica, proseguono i lavori in commissione Attività produttive Ars

Riforma Consorzi bonifica, proseguono i lavori in commissione Attività produttive Ars

redazione Di redazione
25 Settembre 2019
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Facebook

In audizione le istanze dei produttori di Palermo, Enna e Catania

Proseguono, in commissione Attività produttive dell’ARS, i lavori per la riforma dei Consorzi di bonifica siciliani. Con i lavori fermatisi per una breve pausa estiva, per i deputati regionali, impegnati nell’attività, riprendono le audizioni per ascoltare le parti interessate, in testa: produttori agricoli e lavoratori. In commissione, nel corso dell’ultima audizione, sono state ascoltate le istanze dei produttori dell’invaso “Poma” di Palermo, ed ancora di Enna, ed i rappresentanti dell’Apos (Associazione produttori ortofrutticoli siciliani) di Catania; con loro una rappresentanza di lavoratori del Consorzio di bonifica.

«Due le istanze che abbiamo portato – evidenzia Antonio Schepis, presidente dell’Apos –. La necessità di avere fin da subito delle risorse economiche sufficienti per un piano di ammodernamento dell’intera condotta, obsoleta e fatiscente; ed un piano tariffario che non serva ad appianare i bilanci dei Consorzi, sulla pelle degli agricoltori, ma che faccia riferimento al concreto utilizzo dell’acqua in campagna, con costi, dunque, chiari e sostenibili».

«L’agricoltura è, e resta, la prima risorsa economica dell’isola, per la quale è necessario fin da subito un cambio di rotta – dichiara l’onorevole Giuseppe Zitelli componente della commissione Attività produttive – . È necessario mettere in atto tutti gli strumenti per preparare e presentare all’Ars una riforma che si ampiamente condivisa, in testa dagli agricoltori».

«Reti malridotte e con ampie tratte in cemento amianto, acqua erogata nei solo in alcuni periodi dell’anno, cosa che impedisce la coltura di diverse specie di ortaggi e frutta, personale costretto a lunghi periodi di inattività e canoni per gli agricoltori molto salati» dichiarano in una nota le deputate del Movimento 5 Stelle Jose Marano, Valentina Zafarana ed Angela Foti presenti in commissione. «Il quadro che ne è venuto fuori – aggiungono – è veramente critico. Gli agricoltori sono in ginocchio e costretti a pagare per un servizio che non è per nulla parametrato sulle loro esigenze. La riforma del settore, attesa da anni ormai non è più differibile. La si porti al più presto in aula».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: anci siciliaattività produttivecommissioneconsorzi bonificaRegione SicilianariformaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di martedì 24 settembre 2019

Articolo Successivo

Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

Discarica Motta Sant’Anastasia, venerdì protesta apolitica “Bambini liberi di respirare”

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

16 ore fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

16 ore fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

2 giorni fa
Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.