YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » S.M. di Licodia. L’istituto Mario Rapisardi protagonista del progetto “Un albero per il futuro”

S.M. di Licodia. L’istituto Mario Rapisardi protagonista del progetto “Un albero per il futuro”

Coinvolti gli studenti delle classi seconde, terze e quarte delle Scienze umane e dell’ITT

redazione Di redazione
17 Gennaio 2023
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
S.M. di Licodia. L’istituto Mario Rapisardi protagonista del progetto “Un albero per il futuro”
Facebook

“Un albero per il futuro”: migliorare il domani attraverso un impegno nel presente.

Nella giornata di lunedì 16 gennaio 2023, l’IIS M. Rapisardi è stato protagonista del Progetto Nazionale di Educazione Ambientale denominato “Un albero per il futuro”, il quale si è svolto nella sede di Santa Maria di Licodia, coinvolgendo gli studenti delle classi seconde, terze e quarte del Liceo delle Scienze Umane e dell’ITT.

Tale progetto, promosso in tutta Italia dal Ministero della Transizione Ecologica, è portato avanti dall’instancabile attività del Reparto italiano dei Carabinieri di Biodiversità, il quale si occupa di gestire, tutelare e preservare le riserve naturali e le foreste demaniali dello Stato, perseguendo altresì lo scopo di educare e formare i cittadini al rispetto e alla cura dell’ambiente. In ossequio a tali finalità, il Reparto è fautore di svariate campagne di sensibilizzazione e informazione su tale tematica nelle scuole, nelle quali hanno dato vita al progetto sopracitato, che prevede la donazione di circa cinquecento mila alberi a numerosi istituti scolastici di tutto lo stivale. A ciascuna scuola infatti, sono destinate delle piante autoctone, selezionate sulla base delle caratteristiche del territorio, le quali saranno poi messe a dimora dai carabinieri stessi e dagli studenti della scuola, rappresentando così l’avvio di un impegno e di una progettualità comune verso l’ambiente. La donazione di specie vegetali è stata altresì arricchita dall’aggiunta del cosiddetto “Albero della legalità”, il quale deriva da un terreno ubicato nei pressi della casa del Giudice G. Falcone e si pone come un simbolo dell’impegno dello Stato nella lotta contro la mafia. In seguito alla morte del magistrato infatti, la Fondazione Falcone, l’Arma dei Carabinieri, la Soprintendenza e il Comune di Palermo, fecero prelevare alcune gemme del noto Ficus Macrophillacolumnarismagnoleides, le quali vennero duplicate in laboratorio e diffuse, grazie al progetto in questione, sotto forma di piccoli alberelli da piantare nelle scuole, al fine di far parte del “Grande bosco diffuso”, formato da tutte le piantumazioni degli studenti.

Ad accogliere presso il Liceo delle Sc. Umane l’arrivo delle forze dell’ordine del Centro Anticrimine Natura di Catania, rappresentate dal Maresciallo Ord. F. Doro e dall’Appuntato A. D’Agata, sono intervenuti la Dirigente Prof.ssa F. Baldo, i docenti accompagnatori delle classi coinvolte e gli studenti, i quali hanno preso parte con entusiasmo e partecipazione attiva all’iniziativa.

Ai saluti e ai ringraziamenti da parte della Dirigente, la quale ha sottolineato l’importanza di tali attività educative, ribadendo il ruolo attivo della scuola nella formazione completa e poliedrica dell’individuo, ha fatto seguito l’intervento del Maresciallo Doro, il quale ha esposto, ai giovani alunni, le attuali problematiche ambientali che affliggono il Paese, sottolineando come spesso esse siano di matrice antropica, annoverando svariati crimini ambientali, come l’inquinamento delle terre e delle acque, le discariche abusive e le eccessive emissioni di gas, tra le principali cause del deterioramento del pianeta. A ciò ha fatto seguito un’attenta disamina sull’importanza delle piante e delle grandi aree verdi per la stessa sopravvivenza umana, considerando le giovani generazioni come le vere e proprie protagoniste di tale impegno sociale, il quale, attraverso la salvaguardia e la tutela ambientale, può davvero riscrivere il futuro della Terra.

Infine, sono state presentate le piante donate, munite di uno specifico QR, attraverso il quale monitorare, su un’apposita piattaforma web, la rispettiva crescita e lo stoccaggio di anidride carbonica. A partire dall’”Albero della legalità”, si è poi proseguito con le altre piantine di Abete Bianco, Frassino, Cisto e Ginestra. Quest’ultima è stata descritta dal Maresciallo come una “pianta pioniera”, poiché considerata una specie vegetale colonizzatrice, in grado di sopravvivere in terreni avversi, quale quello vulcanico, trasformando, nel tempo, il grado di fertilità e accoglimento di vita del terreno. In ossequio a tali proprietà, ha rivolto il suo personale augurio ai giovani studenti, affinchè essi stessi siano, al pari della ginestra, in grado di ricostruire con le proprie radici il mondo che gli viene consegnato.

La giornata si è poi conclusa con una serie di domande, rivolte al Maresciallo da parte degli studenti e degli insegnanti, che hanno alimentato un proficuo e costruttivo dibattito sul tema e uno scambio di riflessioni.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: istitutoPrima PaginaSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

È morta Gina Lollobrigida

Articolo Successivo

Belpasso. Inaugurata la sede della Lista Civica “Componi e cambia Belpasso”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Inaugurata la sede della Lista Civica “Componi e cambia Belpasso”

Belpasso. Inaugurata la sede della Lista Civica “Componi e cambia Belpasso”

Belpasso. Il PD a sostegno del Candidato Sindaco Salvo Licandri

Belpasso. Il PD a sostegno del Candidato Sindaco Salvo Licandri

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

15 ore fa
Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

15 ore fa
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

15 ore fa
Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni
Catania

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Di redazione
7 Febbraio 2023

L’anziana madre riporto la rottura delle ossa del naso, rotula, caviglia e la mano destra

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

7 Febbraio 2023
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

7 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}