Ripartono, dopo un periodo di fermo, a Santa Maria di Licodia, le attività dell’associazione “Arcobaleno dei Sogni” di via Verdi, che permetteranno ai diversamente abili del paese di prendere parte ad iniziative ludico-ricreative appositamente dedicate a loro. Una ripartenza delle attività che da nuovamente respiro a diverse famiglie licodiesi, avvenuta alla presenza del primo cittadino Giovanni Buttò, al vicesindaco e assessore alle politiche sociali Mirella Rizzo ai rappresentanti della cooperativa Co.Ser che gestiranno il servizio ed a tanti utenti che nelle giornate di lunedì e venerdì potranno usufruire dei servizi offerti. Laboratori, momenti di socializzazione, giardinaggio, pet terapy sono solo alcune delle attività che saranno realizzate dal centro licodiese. «Per me è un motivo d’orgoglio – ha detto il sindaco Buttò – perchè ce l’abbiamo messa tutta sia per permettere agli utenti di fare aggregazione tra di loro sia per le famiglie. Ringrazio anche la cooperativa Co.Ser e la sua rappresentante Rita Petralia che ci permette di essere più strutturati nei servizi offerti, grazie anche a personale qualificato. La nostra priorità è il bene dei ragazzi e questo centro è il progetto a cui teniamo maggiormente». Soddisfazione anche dall’assessore Mirella Rizzo che ha spiegato come «questo progetto era il sogno e nel programma di questa amministrazione e oggi lo si realizza anche grazie all’aiuto della cooperativa Co.Ser. che ci offre delle figure professionali che si affiancheranno al volontariato che in questi anni ha tenuto vivi i rapporti tra le famiglie».