YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, è bagarre per la soppressione delle Commissioni Consiliari

Santa Maria di Licodia, è bagarre per la soppressione delle Commissioni Consiliari

redazione Di redazione
7 Novembre 2016
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, Mastroianni “ritrova” la maggioranza: nuovi assetti?
Facebook

Francesco Rapisarda: «Quando tale proposta è stata avanzata dalla minoranza quattro anni fa ci si è opposti. Questa incoerenza è incondivisibile soprattutto se arriva a sei mesi dalle elezioni»

Si è riunito questa mattina alle ore 10:30 il Consiglio comunale di Santa Maria di Licodia, con all’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali precedenti, la modifica dello schema di concessione di diritto di proprietà di aree P.I.P (Piano Insediamenti Produttivi), l’approvazione del piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi di Polizia Municipale, la soppressione delle commissioni consiliari permanenti e l’interpellanza del gruppo “La Scelta” relativa all’adeguamento funzionale dei locali “Ex Opera Pia F. Salamone” per adibirli a spazio gioco per bambini – Piano Azione e Coesione”. Tutti occupati gli scranni consiliari, ad eccezione di quello del consigliere Rosario Contarino.
Un consiglio comunale che è filato liscio e spedito nei primi punti all’ordine del giorno e che ha approvato la modifica dello schema di concessione di diritto di proprietà di aree P.I.P, con la sola astensione dei consiglieri Francesco Rapisarda, Carmela Pappalardo e Angelo Capace e il Piano di miglioramento dell’efficienza della Polizia Municipale all’umanità.

Ad animare la discussione d’aula, non poteva che essere il punto sulla soppressione delle commissioni consiliari permanenti (rileggi l’articolo), che è stata comunque approvata da 10 consiglieri con il voto contrario dei consiglieri del gruppo “La Scelta” Francesco Furnari, Francesco Anile e Nadia Nosotti appoggiati dal consigliere Francesco Rapisarda.
«Assolutamente soddisfatto – dichiara il Presidente Gabriele Gurgone, tra i firmatari della richiesta di soppressione – che la proposta sia stata approvata con ampia maggioranza. Oggi il consiglio comunale lancia un messaggio forte in controtendenza con i vecchi sistemi politici».

Di idee differenti, sul tema della soppressione delle commissioni, è stata una fetta dell’opposizione, capeggiata dal capogruppo de “La Scelta” e fiancheggiata dall’autonomista Francesco Rapisarda.
«Siamo al ridicolo – dichiara aspramente Francesco Furnari –. Sopprimono le commissioni permanenti solo perché non partecipano mai alle sedute. Il Presidente si presenta in consiglio con numeri falsi per sostenere questa proposta ridicola. Il presidente sostiene che questa scelta di sopprimere le commissioni produrrà un risparmio di 1500 Euro per anno ma non risponde al Presidente della II Commissione Contarino su quanto la sua indennità incida sul reddito».

Durante la seduta di oggi è stata anche letta una missiva del presidente della II Commissione permanente Rosario Contarino, impossibilitato ad essere presente per motivi lavorativi, che nei giorni scorsi era stato al centro di una bagarre con il Presidente del consiglio proprio sulla vicenda “commissionigate”. «Non ho mai detto che le commissioni sono inutili, anzi ho sempre sostenuto il contrario, e a mia memoria ricordo che soprattutto lei era stato uno dei primi a rilevare e sottolineare l’importanza delle stesse. Oggi, a differenza del passato, mi ritrovo firmata una richiesta d’abolizione delle commissioni, non solo da lei, ma anche da tutti i membri di una pseudo-maggioranza. La paura di avere una II Commissione composta da 5/7 di consiglieri non appartenenti alla sua linea, fa sì che lei si rifugi dietro a una proposta di soppressione, strumentalizzando per l’ennesima volta quanto detto da me o dal mio gruppo. Ribadisco che per me le commissioni sono di fondamentale importanza. La mancata convocazione della commissione relativa al P.I.P., non è stata una questione di inerzia, come da lei detto, ma soltanto una forma di protesta e allarme per denunciare l’assenza dalle sedute di commissione da parte di alcuni consiglieri, diversi dai componenti del gruppo La Scelta, che ne fanno parte»

Sulla vicenda “commissioni” anche il consigliere Francesco Rapisarda, prima in maggioranza ma adesso autonomo all’interno del Consiglio comunale, ha voluto dire la sua: «Quando tale proposta è stata avanzata dal gruppo di minoranza “Licodia Viva” ai quali si è accodata tutta l’opposizione di allora – durante i primi mesi di questa amministrazione – ci si è opposti. Questa incoerenza è incondivisibile soprattutto se arriva a sei mesi dalle elezioni».

Infine, ulteriore “due di picche” da parte dell’Amministrazione nei confronti del gruppo “La Scelta”, in riferimento all’interpellanza sull’apertura dell’Area gioco previsto dai PAC in via Verdi. Il bilancio non ancora approvato è alla base della non apertura del centro, anche se gli annunci di aperture imminenti non sono mancati in questo periodo (rileggi l’articolo). L’amministrazione tiene a precisare che comunque il finanziamento non andrà perduto, le attività saranno finanziate fino al 2018 e il servizio dovrebbe partire il 1 gennaio 2017.
«Apprendiamo che la ludoteca Comunale di via Verdi non apre per mancanza di fondi – replica Francesco Furnari – e che resterà chiusa nonostante sia già completa. Come sempre oltre gli annunci c’è il vuoto»

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Consiglio Comunalegurgonein evidenzala sceltaMastroianniSanta Maria di Licodiasoppresse commissioni consiliari
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, arrestato Marcello Magrì elemento di spicco dei Santapaola. Rapporti anche col gruppo di Paternò

Articolo Successivo

Paternò. “Come fossi una bambola”, romanzo sulla sofferenza ignorata delle donne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. “Come fossi una bambola”, romanzo sulla sofferenza ignorata delle donne

Paternò. “Come fossi una bambola”, romanzo sulla sofferenza ignorata delle donne

Biancavilla, alla “Bruno” impianto fotovoltaico finanziato dal ministero

Biancavilla, alla “Bruno” impianto fotovoltaico finanziato dal ministero

Ultime Notizie

La Polizia di Stato di Messina nell’ultimo mese ha denunciato 58 persone per furto, rapina, spaccio, maltrattamenti, oggetti ad offendere

Sicilia. Denunciate 58 persone nell’ultimo mese

10 ore fa
Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

15 ore fa
Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

15 ore fa
18 misure cautelari fra assenteismo e furto di carburante eseguite dai CC di Palermo a dipendenti della Rap, l'azienda pubblica di raccolta rifiuti

Sicilia. 101 indagati fra assenteismo e furto di carburante (VIDEO)

15 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}