YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Provincia » San Valentino: “Questo non è amore”, campagna e VIDEO Polizia contro violenza sulle donne

San Valentino: “Questo non è amore”, campagna e VIDEO Polizia contro violenza sulle donne

redazione Di redazione
14 Febbraio 2017
in Provincia
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
San Valentino: “Questo non è amore”, campagna e VIDEO Polizia contro violenza sulle donne
Facebook

“Numeri” in diminuzione, ma ogni tre giorni un omicidio di una donna in ambito affettivo

Nel giorno di San Valentino, in cui tutto il mondo celebra l’amore, la Polizia di Stato sceglie di stare vicino alle donne con la campagna informativa “…questo non è amore”, volta a rompere l’isolamento e il dolore delle vittime di violenza di genere. L’impegno profuso dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato nel fronteggiare quest’odioso fenomeno ha certamente portato a una riduzione dei numeri: un risultato rilevante che però non induce ad abbassare la guardia. Sono ancora troppi, infatti, i casi “sommersi”, quelli, cioè, in cui l’insieme delle azioni messe in atto da parte di un partner – compagno, marito o fidanzato che sia – non vengono giustamente valutate dalle donne che, spesso, anziché prendere le distanze da comportamenti fatti di soffocante gelosia, attenzioni morbose, comportamenti aggressivi e intimidatori, leggono in tutto ciò l’espressione di un amore appassionato congiunto a una forte personalità.

In questi casi, purtroppo, il silenzio e la sopportazione del dolore fisico e psicologico sembrano l’unica via per la conservazione di un rapporto di coppia che, spesse volte, è vivo solo nella mente dell’elemento più debole: la donna; e spesse volte, anche la famiglia – che potrebbe, invece, essere la prima “sentinella” – non considera questi segnali come preoccupanti.
La denuncia o anche il semplice rivolgersi a un’associazione antiviolenza potrebbero rappresentare il primo baluardo di difesa per se e per i figli, un valido strumento per evitare che il tutto possa sfociare in tragedia.
Ogni tre giorni e mezzo avviene in media l’omicidio di una donna in ambito familiare o comunque affettivo, mentre ogni giorno, sempre ai danni di donne, si registrano 23 atti persecutori, 28 maltrattamenti, 16 episodi di percosse, 9 di violenze sessuali.

Questi più in dettaglio i dati di tutte le forze di polizia a livello nazionale:
gli omicidi di donne in ambito familiare sono stati 117 nel 2014, 111 nel 2015, 108 nel 2016;
gli atti persecutori (circa il 76% in danno delle donne) 12.446 nel 2014, 11.758 nel 2015, 11.400 nel 2016;
i maltrattamenti in famiglia (circa l’81% in danno delle donne) 13.261 nel 2014, 12.890 nel 2015, 12.829 nel 2016;
le percosse (circa il 46% in danno delle donne) 15.285 nel 2014, 15.249 nel 2015, 13.146 nel 2016;
le violenze sessuali (oltre il 90% in danno delle donne) 4257 nel 2014, 4000 nel 2015, 3759 nel 2016.
A Catania, i dati relativi al 2016 non sono meno allarmanti:
9 arresti;
16 denunce;
102 istanze di ammonimento pervenute;
31 ammonimenti emessi;
112 pratiche trattate complessivamente;
65 colloqui effettuati in sede.

Oltre alla tutela offerta dalla legge, che va dagli strumenti dell’ammonimento al divieto di avvicinamento fino ai domiciliari e al carcere per i casi più gravi, la battaglia più importante si gioca sul campo della prevenzione in cui la Polizia di Stato è impegnata, non solo nel contribuire attraverso l’informazione al superamento di una mentalità di sopraffazione, ma a fare da sentinella per intercettare prima possibile comportamenti violenti e intimidatori.
In questa prospettiva si muove l’adozione dall’inizio dell’anno del protocollo E.V.A. (Esame delle Violenze Agite) da parte di tutte le Questure d’Italia. Procedura che consente agli equipaggi di Polizia, chiamati dalle sale operative ad intervenire su casi di violenza domestica, di sapere se ci siano stati altri episodi in passato nello stesso ambito familiare. Tutto questo attraverso una procedura che prevede la compilazione di checklist che, anche in assenza di formali denunce, spesso impedite dalla paura di ancor più gravi ritorsioni, consentono di tracciare situazioni di disagio con l’obiettivo di tenerle costantemente sotto controllo e procedere all’arresto nei casi di violenza reiterate.

La Questura di Catania mette in campo un’equipe di esperti formata da un funzionario della Polizia di Stato, un funzionario assistente sociale, un ufficiale di p.g. e un agente di p.g. che curano: l’attività di informazione, ascolto e sostegno, rivolta principalmente alle vittime di stalking; i colloqui informativi e di sostegno con donne vittime di violenza domestica, soprattutto nella prima fase di pronto intervento, ricercando,  ove necessario,  soluzioni per la protezione della donna e dei figli minori presso le strutture di accoglienza disponibili sul territorio; il collegamento con le risorse presenti sul territorio, facenti parte della “Rete Antiviolenza Distrettuale”.
Ogni donna che si trovasse nelle condizioni di subire violenze fisiche e/o psicologiche a opera del partner, può presentarsi con fiducia in qualunque ufficio denunce della Polizia di Stato o delle altre FF.O. per rappresentare la propria vicenda e i propri timori, nella certezza che nessun caso verrà sottovalutato ma, anzi, seguito con massima attenzione e la necessaria riservatezza.
Perché “se ti ricatta… non è amore. Se minaccia te o i tuoi figli… non è amore. Se ti isola, umilia, offende… non è amore. Se ti perseguita con mail e sms ossessivi…. non è amore. Se ti prende con violenza quando non vuoi… non è amore. Se ti chiede “l’ultimo appuntamento”… non è amore”.
Se ti uccide… non è amore.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: campagnain evidenzapolizia di statoquesto non è amoresan valentinovideoviolenza donneviolenza genere
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia. Biancavilla rialza la testa. Real Paternò ottimo pari, ma il Ragusa è primo

Articolo Successivo

Biancavilla, condanna per droga: arrestato 45enne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Operazione “I Vicerè”, l’avvocato Mineo tirato in ballo dal boss pentito

Biancavilla, condanna per droga: arrestato 45enne

Ultime Notizie

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

12 ore fa
Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

2 giorni fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.