YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Politica » Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”

Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”

Luca Crispi Di Luca Crispi
20 Aprile 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”
Facebook

A tre anni dall’approvazione della legge regionale, Licodia apre alla democrazia diretta per l’utilizzo e la destinazione di parte delle risorse economiche

La giunta municipale di Santa Maria di Licodia, con la delibera 28 datata 11 aprile – a due mesi esatti dalle elezioni – ha dotato il piccolo centro etneo di un importante strumento di partecipazione attiva della cittadinanza alla gestione di una parte dei fondi economoci dell’ente: il bilancio partecipativo (o partecipato che dir si voglia). In un comprensibile attivismo amministrativo stimolato da una sempre più calda campagna elettorale licodiese, è stato approvato il regolamento che di fatto mira a “favorire e valorizzare la democrazia e l’autogoverno popolare, stimolando la conoscenza, il dibattito e la partecipazione dei cittadini all’attività”. Una volontà di coinvolgimento dei cittadini sia in forma individuale che in forma associata da parte dell’ente Comune,  ai quali lo stesso intende riconoscere un ruolo da “protagonisti consapevoli e responsabili delle scelte relative alla comunità di appartenenza”.

A richiedere la partecipazione diretta dei cittadini è comunque una legge regionale vecchia tre anni, attraverso la quale viene sancito che i Comuni devono impegnare almeno il 2% delle somme frutto di trasferimenti regionali, attraverso delle azioni di democrazia partecipata con l’impiego di reale coinvolgimento della cittadinanza.
Un documento di 10 articoli, quello approvato negli scorsi giorni, che nelle sue definizioni e finalità identifica “il bilancio partecipativo come processo di democrazia diretta, attraverso il quale i cittadini partecipano alle decisioni che riguardano l’utilizzo e la destinazione delle risorse economiche dell’Ente nelle aree e nei settori nei quali l’Ente ha competenza diretta. Il bilancio si propone quale strumento innovativo di stimolo e di partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del proprio territorio, integrando la via della democrazia rappresentativa con quella della democrazia diretta. Rappresenta un’occasione di apprendimento reciproco tra cittadinanza e pubblica amministrazione nella possibilità, da parte dei cittadini, di incidere sulle scelte istituzionali, da parte dell’amministrazione, di comunicare e
realizzare in modo trasparente le scelte di governo del territorio.”

Ad essere interessate da questa forma di partecipazione, potranno essere le aree tematiche inerenti ambiente, ecologia e sanità, lavori pubblici, mobilità e viabilità, spazi e aree verdi, politiche sociali, educative e giovanili, attività socio-culturali e sportive.
I cittadini che intenderanno partecipare, dovranno seguire un iter previsto all’interno dello stesso regolamento che avrà inizio con una fase preliminare attraverso la quale il comune renderà nota la volontà di coinvolgere la cittadinanza al processo di formazione di una parte del bilancio di previsione nonché della tempistica ed ogni
altra informazione utile a favorire la partecipazione ed attraverso la quale informerà sul budget disponibile, i soggetti coinvolti, le modalità di espressione della preferenza, il termine ultimo di presentazione e le aree tematiche interessate. Dopo la consegna delle schede allegate allo stesso regolamento con le proposte di partecipazione, queste verranno verificate da appositi tavoli tecnici di approfondimento composti dai dirigenti competenti in materia, dal sindaco e dall’assessore al ramo. Infine sarà la giunta ad approvare il documento risultante dalla valutazione finale dei tavoli tecnici.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: bilanciobilancio partecipatocomunein evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Storie sotto il vulcano”: domani il viaggio letterario in circumetnea

Articolo Successivo

Paternò. Naso presenta una denuncia sul video al mercato e sui commenti social. E il giornale on line rettifica

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò Elezioni. Inps, Nino Naso: «Nuovo scippo alla città»

Paternò. Naso presenta una denuncia sul video al mercato e sui commenti social. E il giornale on line rettifica

Ultime Notizie

Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

16 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati di oggi dello screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. I risultati delle due giornate test Covid-19

1 giorno fa
Coronavirus. I dati della prima giornata dei “drive in” ad Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. I risultati di oggi del “drive-in” Covid-19

2 giorni fa
Biancavilla. La chiesa dell’Idria riapre ai fedeli

Biancavilla. La chiesa dell’Idria riapre ai fedeli

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Omicidio Salamone. Confermato in secondo grado ergastolo per Nicola Mancuso

Di Luca Crispi
19 Aprile 2021

Oggi la sentenza emessa dalla Corte d'Assise d'appello di Catania

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita

17 Aprile 2021

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.