YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Santa Maria di Licodia, antenne telefoniche fuori dal centro abitato?

Santa Maria di Licodia, antenne telefoniche fuori dal centro abitato?

Luca Crispi Di Luca Crispi
2 Marzo 2018
in Ambiente, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, antenne telefoniche fuori dal centro abitato?
Facebook

Proposta di maggioranza per dislocare le antenne in tre aree periferiche

Sarà protocollata lunedì la proposta a firma dei consiglieri di maggioranza Gabriele Gurgone e Pina Massara, nonchè dal presidente del consiglio Giovanni Buttò, attraverso la quale si intende proporre una modifica al “Regolamento relativo alla disciplina per l’installazione la modifica e l’adeguamento dei sistemi radiotelevisivi di telefonia cellulare” del Comune di Santa Maria di Licodia, approvata con la delibera numero 51 del 18 novembre 2013. La proposta, se approvata in seno al Consiglio comunale, andrà ad agire sull’articolo 3 del regolamento, il quale definisce le zone compatibili sul territorio comunale che possono essere impiegate per l’installazione delle antenne di telefonia mobile. Modifica che permetterà alle compagnie telefoniche di allocare le proprie antenne solamente in delle aree al di fuori del centro abitato e non più all’interno del paese. Nella proposta di delibera, vengono individuate tre aree sul territorio licodiese che saranno sito per gli impianti. Il primo è stato individuato nella zona nord del paese, al di là di contrada “Scannacavoli”, il secondo nella zona est nei pressi della zona artigianale ed il terzo nella zona sud, in contrada “Loco Aranci”.

Il comune denominatore di questa azione è che le aree indicate ricadono su terreni di proprietà comunale, ad eccezione di quella della zona nord che ricade sia su terreni privati che pubblici. Questa dislocazione potrebbe di fatto avere una possibile ricaduta economica sulle casse comunali, che verrebbero rimpinguate dai canoni d’affitto dei terreni, erogati dalle compagnie telefoniche non più a soggetti privati, ma all’ente comunale.
Se questa zonizzazione dovesse ricevere parere positivo, le compagnie telefoniche dovranno dunque adeguarsi al trasferimento delle attuali antenne che non ricadano nelle aree previste dal nuovo regolamento. Un dibattito acceso, quello che ciclicamente è sorto nel centro etneo, dove qualcuno, basandosi solamente su fatti non comprovati da dati scientifici o da screening medici, ha in qualche modo lanciato l’allarme su una possibile correlazione tra la presenza di antenne per la telefonia nel centro abitato e i casi di tumore.

Proprio alla luce di queste preoccupazioni, il primo cittadino licodiese Salvatore Mastroianni il 29 marzo 2017 aveva inviato a tutti i medici di famiglia di Santa Maria di Licodia una “richiesta dati malattie tumorali“ , così da poter effettuare una verifica ed un monitoraggio sull’incidenza delle patologie oncologiche attualmente diagnosticate nel territorio licodiese.
L’analisi, ancora in corso, dovrà portare alla luce non solo la quantità di casi presenti sul territorio, ma anche la dislocazione territoriale degli stessi sul territorio comunale, appositamente suddiviso in tre macroaree. La richiesta – si legge nella nota inviata lo scorso anno – nasce dalla necessità di “capire se le preoccupazioni esplicitata da tanti cittadini, circa il sospetto aumento di tali malattie tra la popolazione del comune, sia fondato o se i dati reali sono compatibili con la media nazionale”.

In tema di correlazione tra tumori e onde elettromagnetiche, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, tramite propri studi, ha fino ad oggi classificato i campi elettromagnetici nella categoria “cancerogeni del gruppo 2B”, che in linguaggio comune si traduce come “sospetti agenti cancerogeni per i quali vi è una limitata prova di cancerogenicità negli esseri umani e un’insufficiente prova di correlazione nei modelli animali”.
Lo studio che ha portato a classificare questi agenti elettromagnetici come “sospetti cancerogeni” nasce al momento solamente da sperimentazioni effettuate in laboratorio, ad altissimi dosaggi, ma per le quali non esiste un riscontro scientifico di pericolosità per l’uomo alle concentrazioni presenti di norma nell’ambiente.

Secondo quanto indicato sul sito dell’Airc, nessuna conferma di correlazione tra onde elettromagnetiche e tumori, al momento, è stata provata dagli scienziati che hanno effettuato diversi studi studi scientifico-epidemiologici sulla popolazione. La maggior parte di questi studi non ha stabilito nessuna chiara corrispondenza tra i due fenomeni, né in ambiente domestico né lavorativo. Gli scienziati stanno inoltre studiando se c’è una correlazione tra insorgenza di cancro ed esposizione a campi elettromagnetici a lungo termine, ma fino a oggi non c’è stata la conferma di alcun effetto nocivo nemmeno in questo ambito. Pertanto, al momento, ogni allarme sembrerebbe essere infondato ma certamente, la dislocazione delle antenne al di fuori del centro abitato potrebbe essere un’azione di prevenzione, nel caso in cui in futuro venisse provata la correlazione tra onde elettromagnetiche e tumori.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: abitatoantennecentrocorrelazionein evidenzaparaboleSanta Maria di Licodiatelefoniatelefonichetumori
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Rinvenuti pistola e droga a Pizzo Scalilla

Articolo Successivo

Paternò. Auto incendiate: due denunce

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò: allarme incendi auto. Cinque vetture in fiamme in pochi giorni

Paternò. Auto incendiate: due denunce

Paternò: allarme incendi auto. Cinque vetture in fiamme in pochi giorni

Paternò. Auto incendiate: denunciati due giovani

Ultime Notizie

Biancavilla. Presidio Partecipativo organizza “Facciamo la valle – School edition!”

12 ore fa

S.M. di Licodia. Presentata lista “Ideale comune – Gabriele Gurgone Sindaco”

13 ore fa
Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

14 ore fa
Paternò. Differenziata al 70%

S. M. di Licodia. Rifiuti: dal 1 giugno nuovo calendario. Indifferenziata, plastica e lattine ogni 15 giorni

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria
Cronaca

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

Di Luca Crispi
27 Maggio 2022

I Vigili del Fuoco avrebbero riscontrato tracce di liquido infiammabile. Indagano i Carabinieri della compagnia di Paternò

S.M. di Licodia. Morta “Brina” il cane cercatrice di tartufi

26 Maggio 2022
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

21 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.