YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 26 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, commemorazione per il venticinquesimo della strage di via D’Ameglio

Santa Maria di Licodia, commemorazione per il venticinquesimo della strage di via D’Ameglio

redazione Di redazione
19 Luglio 2017
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, commemorazione per il venticinquesimo della strage di via D’Ameglio
Facebook

Mirella Rizzo: «Ricordare è importante perchè la memoria mantiene in vita il messaggio»

Si è tenuta questa mattina, come di consueto ogni 19 luglio a Santa Maria di Licodia in via Aldo Moro presso l’effige commemorativa che ritrae i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – uccisi per mano della mafia nel 1992 – la cerimonia di commemorazione in memoria della strage di via D’Ameglio nella quale 25 anni rimase ucciso il magistrato Paolo Borsellino insieme a cinque uomini della sua scorta. Sul posto è stata deposta una corona d’alloro alla presenza del Comandante della locale stazione dei Carabinieri Giancarlo Greco, del Comandante dei Vigili Urbani Placido Aricò, del vicesindaco Mirella Rizzo, degli assessori Giuseppe Di Perna e Gaetano Distefano ed il capogruppo di maggioranza Pippo Nicolosi, oltre che ad alcune delegazioni delle associazioni Misericordia, Pacini e Cultura e Allegria.

«Ricordare è importante – spiega il vicesindaco Mirella Rizzo – perché la memoria mantiene in vita il messaggio. Il sacrificio di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone è da interpretare non solo come fatto tragico in sé ma soprattutto come impegno e coraggio che i due magistrati siciliani hanno avuto nel combattere e contrastare i sistemi malavitosi di Cosa Nostra».

Una strage ancora irrisolta e che a 25 anni dall’avvenimento è contornata da false testimonianze svelate dal pentito Spatuzza. Nuove e vecchie intercettazioni al vaglio degli inquirenti e un nuovo processo a carico della “primula rossa” della mafia degli ultimi tempi, Matteo Messina Denaro, per accertare non solo eventuali responsabilità sugli attentati del 1992 ma anche per cercare di fare luce sulle tante “verità nascoste” di questo triste periodo italiano. Quello legato alla strage di via Mariano D’Amelio è uno dei più grandi misteri giudiziari dell’ultimo trentennio ancora purtroppo carico di incertezza e senza un vero e proprio colpevole.

«Mi sembra doveroso che ogni singolo cittadino si unisca all’esempio di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone – afferma l’assessore Gaetano Distefano – artefici di un’eredità che oggi chiamiamo legalità e onestà. È doveroso che ognuno faccia tesoro di questi valori come esempio da trasmettere soprattutto alle nuove generazioni».

Sarà inoltre intenzione dell’amministrazione ripristinare uno slargo pubblico già intitolato ai giudici poco dopo delle stragi. Nella strage di via D’Amelio persero la vita, oltre che a Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo. In quella di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, oltre al magistrato antimafia Giovanni Falcone, persero la vita sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Si riuscirono a salvare gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: commemorazionein evidenzapaolo borsellinoSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania: la Guardia di Finanza premia 5 studenti etnei sul concorso “Insieme per la legalità”

Articolo Successivo

Adrano, cerimonia in ricordo della strage di via D’Amelio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano, cerimonia in ricordo della strage di via D’Amelio

Adrano, cerimonia in ricordo della strage di via D'Amelio

Biancavilla, approvato Bilancio consuntivo 2016

Biancavilla, approvato Bilancio consuntivo 2016

Ultime Notizie

Dalla Presidenza: Parco di Leontinoi nuove testimonianze (VIDEO); professore di fisica star di TikTok; Lampedusa postazione del 118; altro

Sicilia. Dalla Presidenza della Regione dal 18 al 22 settembre

1 ora fa
I CC della Compagnia di Messina Sud hanno arrestato un 20enne per guida senza patente mai conseguita e trasporto droga

Sicilia. Fermato senza patente mai conseguita, trasportava droga

2 ore fa
Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

10 ore fa
Incontro stamani tra il Sindaco on. Fabio Mancuso e la nuova Presidente del Lions Club, dr.ssa Graziella Portale

Adrano. Incontro tra il sindaco e la nuova Presidente del Lions Club

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...