YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Santa Maria di Licodia, conferenza sul tema “L’ondata populista, quale futuro per l’Europa?”

Santa Maria di Licodia, conferenza sul tema “L’ondata populista, quale futuro per l’Europa?”

Luca Crispi Di Luca Crispi
9 Maggio 2016
in Cultura, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, conferenza sul tema “L’ondata populista, quale futuro per l’Europa?”
Facebook

«Il populismo è come uno spettro che “segue” le democrazie, pronto ad insidiarsi non appena si manifesta uno dei fattori di crisi»

Conferenza dibattito ricca di spunti di riflessione, quella di Sabato 7 maggio tenutasi presso la Biblioteca comunale di Palazzo Ardizzone a Santa Maria di Licodia –organizzata dall’associazione “Cultura&’Progresso” – e che ha voluto analizzare gli scenari politici europei e italiani letti alla luce del fenomeno del populismo. Dopo i saluti istituzionali dell’assesore alla cultura Rosanna Piemonte e di Fabio Furnari Presidente dell’associazione “Cultura&’Progresso'”,  la relatrice Sara Gentile ha tenuto alta l’attenzione per l’evento dal titolo “L’ondata polulista – quale futuro per l’Europa?” introdotto e moderato da Antonio Parasiliti.

 

Sara Gentile
IMG_2413
IMG_2271
IMG_2268
IMG_2252
IMG_2247
IMG_2244
IMG_2233

Sara Gentile, docente associato di Scienza politica e Analisi del linguaggio politico all’Università di Catania e ricercatrice al CEVIPOF di Sciences Po di Parigi, che sul tema ha ultimamente scritto una monografia, edita dalla Fondazione “Giangiacomo Feltrinelli”, ha voluto porre l’accento su come le democrazie moderne stiano vivendo un momento di mutamento di forma e di essenza, rispetto a quando fin oggi conosciuto, e come esse siano forse inadeguate a poter contenere le esigenze di una società in continuo mutamento.
I populismi trovano terreno fertile in profonde crisi del paese in cui sorgono; crisi di tipo economico, di tipo culturale-politico, di tipo culturale sociale, senza tralasciare la  “crisi di rappresentanza” a livello istituzionale.

«In Europa – dice la professoressa Gentile ad Yvii24 – il populismo ha attecchito in 18 Paesi e i partiti populisti oggi sono 27. Rispetto agli anni ’70 che è la data di nascita del primo partito populista, “Il Front National” di Jean-Marie Le Pen, c’è stato un trend crescente. In Italia la “Lega Nord” ha i tratti tipici del movimento populista che assomma a se l’elemento protestatario a quello identitario. Poi abbiamo “Forza Italia” di Berlusconi, ha una particolare caratteristica che è quello della forte leadership personalizzata; è una forma di populismo un po diversa ma rientra perfettamente nel paradigma populista. Poi abbiamo i “Cinque Stelle”, che ha un atteggiamento verso gli immigrati di ostilità, ha una forte leadership autoritaria e personalizzata e ha questo forte componente antisistemico.»

«Abbiamo voluto organizzare questa conferenza – spiega Antonio Parasiliti di “Cultura&’Progresso” – per mettere in evidenza uno dei fenomeni di cui si sente parlare in questi giorni. Ne abbiamo parlato e ne abbiamo discusso con la professoressa Sara Gentile, la quale ha saputo mettere i paletti e fissare le caratteristiche principali di questo fenomeno»

 

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: associazione cultura&'progressoin evidenzaL’ondata populista – quale futuro per l’Europa?populismoSanta Maria di Licodiasara gentile
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, arresto per tentato furto d’auto

Articolo Successivo

Catania e Linguaglossa, conclusa l’iniziativa Flai-Cgil #cimettiamoletende

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Catania e Linguaglossa, conclusa l’iniziativa Flai-Cgil #cimettiamoletende

Catania e Linguaglossa, conclusa l’iniziativa Flai-Cgil #cimettiamoletende

Paternò, il consiglio approva regolamento su collaborazione fra cittadini e amministrazione nella cura dei beni comuni

Bilancio di previsione di Paternò, Virgolini: «Utilizzare meglio i dipendenti con i progetti finalizzati»

Ultime Notizie

Un uomo è morto mentre alle pendici dell’Etna nel fiume Alcantara faceva con amici del Body Rafting (che cos’è ?)

Sicilia. Muore mentre fa body rafting nell’Alcantara

12 ore fa
Catania Fc. Arriva il portiere Marco Albertoni

Catania Fc. Arriva il portiere Marco Albertoni

13 ore fa
Acireale. Incendiata auto assessore Aci S.Antonio, indagini in corso

Acireale. Incendiata auto assessore Aci S.Antonio, indagini in corso

14 ore fa
Catania. Sparatoria al Villaggio S.Agata, ferito 47enne

Catania. Polizia salva donna che tenta suicidio

14 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...