YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia. Consiglio comunale: passa il regolamento sulle strisce blu

Santa Maria di Licodia. Consiglio comunale: passa il regolamento sulle strisce blu

Luca Crispi Di Luca Crispi
15 Maggio 2018
in Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Consiglio comunale: passa il regolamento sulle strisce blu
Facebook

Pippo Nicolosi: «La giunta e l’amministrazione hanno diritto di posteggiare nelle vicinanze». Angelo Capace: «È un privilegio»

Una seduta consiliare fiume, quella che si è celebrata ieri sera a Santa Maria di Licodia, dopo il rinvio votato dalla maggiorana lo scorso martedì, che ha fatto slittare la trattazione di ben 9 punti. Nell’incipit, il consigliere di minoranza Simona Pinzone ha voluto attirare l’attenzione del consiglio su due problematiche che stanno interessando il comune, ovvero il furto delle grate e il proliferare di ratti che soprattutto per le attività commerciali e per chi abita al piano terra, rappresentano un serio problema. La questioni topi, dovrebbe già essere risolta nei prossimi giorni, con azioni di derattizzazione sul territorio comunale, mentre sulla questione dei furti le forze dell’ordine stanno effettuando le dovute indagini. Gran parte della discussione consiliare, è stata poi incentrata sulla questione dell’approvazione del regolamento sulle strisce blu e, in particolare, sugli emendamenti inerenti l’articolo 6.

Per il consigliere Giuseppe Nicolosi, la predisposizione di un pass che permetta agli amministratori la sosta gratuita durante le attività istituzionali «non rappresenta nessun privilegio. Il consigliere ha il dovere di partecipare al consiglio comunale. La giunta e l’amministrazione hanno diritto di posteggiare nelle vicinanze». Di parere contrario, è invece il capogruppo dell’opposizione Angelo Capace che afferma, a nome dell’opposizione, che per loro «è un privilegio e mi vergognerei a far togliere una macchina ad un cittadino per permettere la sosta ad una di un consigliere. Si può sempre lasciare la macchina a casa e venire a piede». Secondo la maggioranza risulterebbe impossibile lasciare la discussione consiliare per cambiare il ticket e pertanto risulta necessario usufruire dell’esenzione. Da parte di Gabriele Gurgone, giunge la proposta che le uniche aree riservate all’amministrazione, siano quelle limitrofe al Comune. Lo stesso consigliere, ha inoltre esternato la sua intenzione di non voler fare uso del pass gratuito per lo svolgimento delle proprie attività di consigliere. Alla fine, il regolamento è stato approvato dagli 8 componenti della maggioranza e il voto contrario dei 4 componenti dell’opposizione e prevederà anche la possibilità di acquistare abbonamenti a lungo termine.

Il consiglio ha anche approvato, questa volta all’unanimità, la sottoscrizione della “Piattaforma programmatica insegnanti siciliani”, come presa d’atto e segno di solidarietà nei confronti di tutti gli insegnanti che per effetto della legge 107 della Buona scuola, si ritrovano a svolgere attività lavorativa a migliaia di chilometri di distanza da casa, con pesanti ricadute sull’unità familiare. Presenti in aula, anche alcune insegnanti licodiesi, in rappresentanza della categoria. Altra approvazione avvenuta all’unanimità, è quella relativa alla strada statale 284 presentata da un gruppo di consiglieri di maggioranza. «Si e parlato tanto in questi giorni della statale» ha esordito Mirella Rizzo. «Fare raccolta firme su qualcosa che è già approvato significa abusare della bontà delle persone. Chiediamo un controllo con l’autovelox deliberando postazioni fisse e il sollecito degli interventi strutturali». Da parte dell’opposizione, la proposta di creare un documento unico, in sinergia con le altre amministrazioni interessate dal problema.

Conclusi questi punti, è stata la volta della trattazione delle 6 interpellanze presentate dall’opposizione, le cui risposte hanno lasciato poco soddisfatti i proponenti. Riguardo il “baby sindaco o sindaco dei ragazzi” è stato sin da subito precisato dal presidente del consiglio Giovanni Buttò che è una iniziativa che riguarda la scuola e che vede nel primo cittadino il solo compito di proclamare l’eletto alla carica. «Ci siamo trovati a gestire emergenze educative che partono della mancanza basilare della regole di convivenza in famiglia», ha specificato Mirella Rizzo. «Dovendo gestire problematiche legate alla frequenza, al bullismo, alla delinquenza minorile, come scuola abbiamo incentrato l’attenzione su altro, dovendo chiedere un aiuto significativo anche alle forze dell’ordine, che sono state molto comprensive standoci accanto in momenti difficili».

Riguardo al degrado al civico cimitero e delle strade licodiesi, l’assessore Antonino La Delfa ha evidenziato quelle che sono le difficoltà economiche quotidiane che si trovano nella gestione di questi disagi. «Stiamo operando in dodicesimi con un bilancio provvisorio» ha più volte ribadito l’assessore. L’amministrazione sta comunque cercando di destinare un capitolo di spesa nel nuovo bilancio che dovrà essere approvato che possa permettere di attuare azioni di recupero del cimitero. «Non abbiamo i soldi per asfaltare tutte le strade» ha concluso La Delfa e pertanto si può solo procedere con una riparazione random tramite bitume messo in posa dagli operai comunali.

Altro tema affrontato in consiglio è stato quello della chiusura della Banca Popolare. Il primo cittadino ha spiegato quali azioni sono state portate avanti dall’amministrazione per scongiurare la chiusura, senza però esserci riuscita. Il primo cittadino sta dunque pensando ad un “piano b” che già nei prossimi giorni lo porterà ad incontrarsi con i referenti di un’altra banca, per valutare la possibilità di apertura di una filiale su Licodia. Lo stesso primo cittadino, dopo aver indicato i risparmi portati avanti da questa amministrazione rispetto a quelle precedenti, ha inoltre annunciato che si potrebbe ottenere entro la fine dell’anno un risparmio energetico attraverso la sostituzione dell’attuale illuminazione con le luci led. Qualche perplessità, ha invece mostrato il primo cittadino sulla possibilità di esternalizzare servizi come il trasporto alunni e il servizio affissione.

Riguardo alla questione dell’assenza di rete idrica nella zona artigianale, il primo cittadino ha chiesto dei chiarimenti agli uffici sul perché sulle planimetrie risultino tali opere, ma di fatto ciò differisce dalla realtà. «Se i costi non sono molto elevati, entro l’estate faremo i collegamenti» ha garantito il Sindaco. Una nota di colore, in apertura della seduta, è stata la presenza di un cittadino che stava riprendendo una parte della seduta consiliare. Azione che ha fatto scattare l’alt della discussione consiliare con l’invito da parte del presidente del Consiglio comunale a cancellare le riprese realizzate. La stessa Polizia Municipale, presente in aula, ha accertato l’avvenuta cancellazione.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Consiglio Comunalein evidenzaSanta Maria di Licodiastrisce blu
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, un defibrillatore al Comprensivo “Don Bosco”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, il sindacato Failp-Cisal denuncia carenze strutturali nell’ufficio postale

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, il sindacato Failp-Cisal denuncia carenze strutturali nell’ufficio postale

Santa Maria di Licodia, il sindacato Failp-Cisal denuncia carenze strutturali nell'ufficio postale

Biancavilla. Il Leo Club per la ricerca sul cancro

Biancavilla. Il Leo Club per la ricerca sul cancro

Ultime Notizie

Biancavilla. Presidio Partecipativo organizza “Facciamo la valle – School edition!”

12 ore fa

S.M. di Licodia. Presentata lista “Ideale comune – Gabriele Gurgone Sindaco”

13 ore fa
Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

14 ore fa
Paternò. Differenziata al 70%

S. M. di Licodia. Rifiuti: dal 1 giugno nuovo calendario. Indifferenziata, plastica e lattine ogni 15 giorni

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria
Cronaca

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

Di Luca Crispi
27 Maggio 2022

I Vigili del Fuoco avrebbero riscontrato tracce di liquido infiammabile. Indagano i Carabinieri della compagnia di Paternò

S.M. di Licodia. Morta “Brina” il cane cercatrice di tartufi

26 Maggio 2022
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

21 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.