YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. Coronavirus, sindaco: «Verificare se vi sono presupposti per revocare ordinanza»

Santa Maria di Licodia. Coronavirus, sindaco: «Verificare se vi sono presupposti per revocare ordinanza»

Luca Crispi Di Luca Crispi
2 Marzo 2020
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Coronavirus, sindaco:  «Verificare se vi sono presupposti per revocare ordinanza»

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Facebook
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il primo cittadino licodiese non ritiene ancora che l’ordinanza sul nucleo familiare del 29enne proveniente da Codogno sia nulla

Il sindaco di Santa Maria di Licodia Salvatore Mastroianni non ci sta e rilancia in un vero e proprio “all in” sulla questione “quarantena da Coronavirus”. Dopo la Pec ricevuta questa mattina dall’avvocato Adriana Palumbo, legale della famiglia licodiese in quarantena, attraverso la quale veniva comunicata la nullità dell’ordinanza sindacale 4/2020 alla luce del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato nella serata di ieri, il primo cittadino ha prodotto una propria nota indirizzata al Dipartimento Regionale di Protezione civile – ufficio coordinamento attività necessarie per il contenimento  della diffusione del COVID-19 – all’Assessorato Regionale della Salute, alla Prefettura UTG di Catania, all’Asp di Catania e al legale della famiglia, attraverso la quale sottopone al giudizio di questi organi la propria ordinanza di “quarantena”, chiedendo di “conoscere osservazioni e/o determinazioni in merito” e investendo l’Asp di verificare “se vi sono i presupposti clinici per revocare la misura disposta con l’ordinanza sindacale n.4/2020, trascorsi quattordici giorni dall’ultima esposizione”.

Un braccio di ferro che si fa sempre più duro, dunque, nel piccolo centro etneo, che vede sfidare da un lato chi ha cercato fino ad oggi una mediazione sulla vicenda anche attraverso la prosecuzione dell’isolamento non dovuto e chi, a suon di Pec, continua a cercare giustificazione ad un atto che ieri profumava di illegittimità mentre oggi si è intriso di nullità.

“Detta ordinanza sindacale”, si legge nella nota del sindaco “è stata trasmessa – per quanto di ognuno di competenza – all’Assessorato Regionale della Salute, alla Prefettura di Catania ed all’Asp di Catania, tra l’altro previamente informandoli e chiedendo suggerimenti in merito alle azioni da adottare oltre che personalmente anche telefonicamente, che però non pare siano mai intervenuti o proposto eccezioni, nè tantomeno provveduto ad intervenire, al netto di estemporanee dichiarazioni rese alla stampa dall’Assessore regionale Razza”. Era stato l’assessore regionale alla Salute Razza a sottolineare durante un’intervista al telegiornale regionale di Rai 3 come si registrino “ancora in alcuni comuni siciliani curiose iniziative individuali da parte dei sindaci”.

«Ho emesso l’ordinanza il 24 febbraio prima delle direttive regionali e nazionali», aveva dichiarato oggi il sindaco Mastroianni, richiamando questo vuoto normativo delle prime fasi dell’emergenza, anche nella nota inviata oggi ai vari enti sovracomunali. Gap legislativo colmato rapidamente, dalle successive ordinanze a livello regionale e nazionale, che non hanno certamente fatto cambiare idea al primo cittadino licodiese. Non è bastata nemmeno l’ordinanza n.1 del Presidente della Regione Siciliana, emanata all’indomani della quarantena licodiese, attraverso la quale viene individuata la competenza in materia di “permanenza domiciliaria a l’autorità sanitaria territorialmente competente”. 

Più che ad una sorveglianza attiva, a Santa Maria di Licodia, si è celebrata – e continua a celebrarsi – una vera e propria ghettizzazione del soggetto proveniente da Codogno. Nessun accertamento da parte della sanità pubblica della necessità di avviare la sorveglianza sanitaria e l’isolamento fiduciario, nessuna informazione dettagliata al nucleo familiare sulle misure da adottare, illustrandone le modalità e le finalità al fine di assicurare la massima adesione, nessuna informativa al medico di medicina generale da cui il soggetto è assistito e nessun contatto quotidiano da parte di un operatore di sanità pubblica per provvedere alla avere notizie sulle condizioni di salute del soggetto su cui si doveva attivare la sorveglianza attiva.

Insomma, il coronavirus ha isolato, di fatto il nucleo familiare – con all’interno anche un cardiopatico – che, apprendiamo dagli stessi protagonisti, non ha ricevuto una sola telefonata da un’autorità, né una visita sanitaria, né un post sui social o un comunicato stampa di vicinanza. In questo clima, nulla ha più valore, nemmeno la fine della quarantena mercoledì o domenica. Tutto, ha certamente perso sapore, lasciando spazio solamente all’amarezza. Per il resto, non rimane altro che attendere quale saranno le risposte degli enti regionali e statali, per scrivere una nuova pagina di questa travagliata vicenda.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronavirsuquarantenasalvatore mastorianniSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. “Sicilia clean”: i volontari ripuliscono un’area dai rifiuti

Articolo Successivo

Biancavilla. Strisce pedonali rialzate alla “Bruno”, alla “Sturzo” e in piazza “Falcone-Borsellino”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Biancavilla. Strisce pedonali rialzate alla “Bruno”, alla “Sturzo” e in piazza “Falcone-Borsellino”

Carabinieri. Controllo straordinario del territorio tra Paternò, Biancavilla e Adrano

Paternò. Controllo del territorio, 3 denunciati

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}