YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Santa Maria di Licodia. È caos rifiuti! Adesso scattano le sanzioni

Santa Maria di Licodia. È caos rifiuti! Adesso scattano le sanzioni

redazione Di redazione
18 Gennaio 2018
in Ambiente, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. È caos rifiuti! Adesso scattano  le sanzioni
Facebook

Prima fase dei controlli sull’immondizia caotica: i rifiuti restano sui marciapiedi. Finita la sensibilizzazione al via i verbali

Un vero e proprio caos, si è generato a Santa Maria di Licodia, a seguito delle attività di controllo avviate martedì scorso, durante la raccolta della parte indifferenziabile dei rifiuti derivanti sia da attività commerciali che da attività domestiche. Sono infatti proliferati, in questi giorni, i sacchi neri rimasti sul ciglio della strada – come quelli di via Po – abbandonati lì da cittadini “sporcaccioni” che non effettuano correttamente la differenziata e non volevano essere identificati. A questi si sommano anche i sacchi di spazzatura lasciati davanti alle abitazioni contenenti rifiuti non differenziati per i quali è partita la contestazione ai titolari nel corso dei controlli avviati in questi giorni, che non sono stati né ritirati in casa per l’opportuna differenziazione, né ritirati dall’impresa che gestisce il servizio per lo smaltimento in discarica. Ecco il perché da qualche giorno lo skyline licodiese presentava, in primo piano, i sacchi neri ricolmi di immondizia. La problematica igiene è stata acuita dai cani randagi che hanno fatto razzia della spazzatura spargendo per le vie cittadine il contenuto dei bustoni di plastica.

Per meglio capire qual è la situazione attuale, Yvii24 ha raggiunto telefonicamente l’assessore al ramo Antonino La Delfa, il quale ha meglio chiarito le problematiche sorte e la possibile via d’uscita: «L’azione iniziata negli scorsi giorni, è mirata nella fase iniziale alla sensibilizzazione del cittadino. Per il momento non sono state elevate multe, proprio per permettere al cittadino di capire come effettuare la raccolta nella maniera corretta. Si sta procedendo a questa azione per zone, con l’ausilio del personale della Polizia Municipale. Riguardo ai tanti sacchi neri che sono rimasti sul territorio durante la raccolta di martedi, perchè non contenenti la spazzatura differenziata in maniera corretta, ho dato mandato questa mattina di procedere con la pulizia, per evitare problematiche di salute pubblica. Sempre questa mattina, a seguito di un incontro in Comune, è stata protocollata una lettera attraverso la quale il responsabile del settore Antonio Mazzaglia, ha chiesto alla ditta Progitec “la rimozione di tutto il rifiuto ancora giacente nel territorio, al fine di evitare inconvenienti igienico sanitari”. Per tutti i cittadini, sono già stati inviati in stampa i nuovi calendari della raccolta, che meglio definiscono le modalità per una buona differenziata. Tutto questo, solamente per diminuire la massa di indifferenziata, con il conseguente calo della spesa pubblica e delle tariffe Tari».

La missiva indirizzata dal dirigente dei servizi tecnici licodiesi alla ditta Progitec, al Sindaco, al comandante della Polizia Municipale e all’assessore La Delfa, ribadisce come in questa prima fase – a parere del responsabile del settore – il metodo attuato per il controllo non sia quello maggiormente indicato. Un controllo che dovrà vertere sull’identificazione, quando possibile, del “produttore” di immondizia difforme il quale sarà intimato al ritiro ed alla corretta differenziazione, oppure alla rimozione del rifiuto se il produttore non è identificabile. Finita questa prima fase di sensibilizzazione, la prossima prevede la sanzione ed il ritito del rifiuto da parte dell’impresa. Da sottolineare che, nonostante l’impresa oggi abbia provveduto al ritiro dell’immondizia sui marciapiedi, alcuni sacchi sono rimasti dov’erano, per cui ci si augura che nei prossimi giorni si completi l’opera superando l’emergenza.
Una problematica annosa, quella dell’indifferenziata, alla quale il comune sta cercando di porre un argine, ma che senza l’aiuto concreto dei cittadini, non potrà mai raggiungere i risultati attesi.

Se da un lato vero è che l’immondizia, anche se non perfettamente differenziata, deve essere raccolta per evitare problematiche di igiene, dall’altro i cittadini dovrebbero maggiormente impegnarsi per una maggiore consapevolezza nelle procedure di differenziazione e riciclo. È proprio il cittadino il primo anello di quella lunga catena che, secondo le migliori intenzioni, dovrà portare a vivere in un paese più pulito.
D’altro canto, se ottimi risultati si vogliono ottenere su questo fronte, maggiore attenzione andrebbe posta anche dall’amministrazione nei confronti di chi effettua il servizio di raccolta cittadina, considerato il fatto che alcuni licodiesi hanno segnalato alcuni disservizi tramite Facebook, scrivendo che diversi sacchetti dell’immondizia sono rimasti appesi ai fili, nonostante fossero stati differenziati in maniera corretta.
“Chiedo gentilmente a chi di competenza, di venire a controllare i sacchetti dell’umido di via Catania, perché gli operatori ecologici mi sa che non stanno facendo bene il loro lavoro!! manco si fermano x controllare e lasciano tutto appeso!!”, scriveva così ieri mattina una cittadina licodiese, Sabrina Verzì, sul gruppo “Sei di Santa Maria di Licodia se…”. Problematica poi risolta da una telefonata alla ditta da parte del consigliere di maggioranza Gabriele Gurgone che ha risposto “Ho segnalato Sabrina mi hanno detto che sarebbero ripassati fammi sapere grazie”. Un altro episodio si era riscontrato qualche giorno prima anche nella parte alta di via Vittorio Emanuele dove il vetro e le lattine erano rimasti sugli usci delle abitazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: differenziataimmondiziain evidenzaindifferenziatalasciatineriraccoltarifiutisacchiSanta Maria di Licodiasanzionispazzaturaverbali
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Assemblea netturbini, città sporca

Articolo Successivo

Biancavilla, tre progetti per l’efficientamento energetico

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, tre progetti per l’efficientamento energetico

Biancavilla, tre progetti per l’efficientamento energetico

Biancavilla. Open day alla “Luigi Sturzo”

Biancavilla. Open day alla “Luigi Sturzo”

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 giorni fa
Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

Biancavilla. Al via il primo contest fotografico Un Bacio in un Click

2 giorni fa
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

2 giorni fa
Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode
Catania

Bimbo perde la mano raccogliendo petardo che esplode

Di redazione
2 Febbraio 2023

Ricoverato al Cannizzaro di Catania bambino di 10 anni

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

S.M. di Licodia. Caterina Piemonte lascia “Ideale Comune”

2 Febbraio 2023
Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

1 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}