YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Santa Maria di Licodia. “E gridamu tutti viva! Viva San Giuseppe!”

Santa Maria di Licodia. “E gridamu tutti viva! Viva San Giuseppe!”

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Agosto 2018
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. “E gridamu tutti viva! Viva San Giuseppe!”
Facebook

Don Santino Salamone: «La comunità attorno a san Giuseppe deve vivere questa sincera, coerente, verace comunione, perché possa realizzarsi il regno di Dio»

Con la celebrazione eucaristica di questa mattina, presieduta da padre Alfio Privitera e concelebrata da altri componenti del clero etneo, Santa Maria di Licodia si appresta a vivere il clou dei festeggiamenti in onore del santo patrono Giuseppe. Festività che hanno preso il via già nella serata di ieri con la celebrazione eucaristica presso il sagrato della chiesa della Consolazione, con la processione della madonna di Santa Maria di Licodia e la tradizionale sbarrata. A prendere parte alla celebrazione eucaristica di questa mattina anche il primo cittadino Salvatore Mastroianni, il Comandante della locale stazione dei Carabinieri Maresciallo Ups Giancarlo Greco con il suo vice Luca Gravino, il Comandante della Polizia Municipale Dino Aricò, il vicesindaco Mirella Rizzo il presidente del consiglio Gaetano Buttò e altri componenti della giunta comunale. Quest’anno, la comunità licodiese ricorda anche gli 875 anni di fondazione e infeudazione del villaggio di Licodia.

Un messaggio di annunzio del vangelo, quello che don Santino Salamone ha rivolto alla cittadinanza sintetizzato ai microfoni di Yvii24. «Il messaggio è semplice. La comunità attorno a san Giuseppe deve vivere questa sincera coerente verace comunione perché possa realizzarsi il regno di Dio, regno d’amore in Cristo Gesù. San Giuseppe è un esempio di vita attraverso il suo silenzio, attraverso la sua preghiera silenziosa, che diventa per noi un punto di riferimento. Egli può diventare il cuore pulsante di tutta Licodia e, attraverso la sua potente intercessione, sarà possibile conoscere ancora di più il vangelo di Cristo e vivere sempre di più in maniera sacramentale, cioè annunziare, predicare quella notizia che Gesù ha vissuto in prima persona: La Pasqua».

Un messaggio di speranza e di esortazione quello pronunciato dal primo cittadino Salvatore Mastroianni dal balcone centrale del palazzo di città. «Il messaggio che voglio dare ai cittadini quest’anno – e che spero venga accolto positivamente – è che gli abitanti di Licodia devono diventare comunità, perchè ancora noto che questo spirito manca. Spero che noi amministrazione, con il nostro esempio, saremo in grado di far passare questo messaggio in maniera positiva». 

Presente quest’anno anche l’assessore regionale allo sport, turismo e spettacolo Sandro Pappalardo, le cui origini affondano nel paese di Santa Maria di Licodia. «La Regione cerca di essere vicina a tutte le amministrazioni comunali sotto tutti i profili. Non solo sotto il punto di vista delle tradizioni. Cerchiamo di essere vicini con supporti, dove si può, anche economici. Oggi la mia presenza è dettata anche da qualcosa di personale, perché la mia famiglia – papà – proviene da Santa Maria di Licodia e quindi chiaramente mi sento a casa». I festeggiamenti della giornata odierna sono poi continuati con la processione religiosa attraverso il centro storico di Santa Maria di Licodia e la tanto attesa e tradizionale “cchianata de caseddi” con il fercolo in corsa. Partecipata la benedizione dei bambini a piazza Torino. Ad animare la festa, le musiche della banda licodiese “Giovanni Pacini” e i tamburi imperiali di Militello Val di Catania.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Anthony Barbagallodon carmelo giuffridadon santino salamonefeste patronalifesteggiamentiin evidenzaSalvatore Mastroiannisan giuseppeSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Grave incidente sulla Sp 134 in territorio di Valcorrente

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Incidente mortale su via Cavaliere Bosco

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Incidente mortale su via Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente mortale su via Cavaliere Bosco

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

1 giorno fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

3 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.