YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. «Entro settembre i lavori su via Aldo Moro». Sindaco Mastroianni, chi li ha visti?

Santa Maria di Licodia. «Entro settembre i lavori su via Aldo Moro». Sindaco Mastroianni, chi li ha visti?

Luca Crispi Di Luca Crispi
1 Ottobre 2020
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Per favore, fate passare nuovamente il “Giro d’Italia” da Santa Maria di Licodia

Santa Maria di Licodia, Via Aldo Moro (repertorio)

Facebook
Santa maria di Licodia, via Aldo Moro (immagine di repertorio)

Anni di proclami per arrivare al primo ottobre con un pugno di mosche in mano

Ci risiamo. Il detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco” reso famoso da un esilarante Giovanni Trapattoni, già ct della nazionale di calcio, sembrerebbe non essere noto al sindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Mastroianni, che c’è cascato di nuovo. «Entro settembre partiranno i lavori su via Aldo Moro», aveva annunciato «urbi et orbi» dal sagrato della chiesa Santissimo Crocifisso lo scorso 30 agosto durante la festa di san Giuseppe celebrata in tono ridotto a causa del Coronavirus. Ed i cittadini licodiesi, tra una lacrimuccia di emozione per la consegna delle chiavi della città al patrono Giuseppe e una preghiera affinché il Patriarca possa liberare il mondo dalla pandemia, a quelle parole, ancora una volta ci avevano creduto, rispondendo con tanti applausi.

Ma, nonostante oggi il calendario segni primo ottobre, via Aldo Moro rimane ancora un colabrodo e di ruspe e camion per la sua sistemazione, non c’è nemmeno l’ombra. Ma a quelle parole agostane del Sindaco, in tanti avevano creduto, al punto tale da sentire un “friccico ner core” che oggi si trasforma in post su Facebook del tipo “ma che fine ha fatto la circonvallazione?” oppure “ma i lavori non dovevano iniziare entro settembre?”. E poi, ci sono anche i nostalgici devoti di San Giro, che ricordano i miracoli compiuti negli anni passati e che scrivono: “Signor Sindaco che fa l’asfaltiamo? Perché il Giro d’Italia neanche quest’anno passa”.

I proclami sul rifacimento di via Aldo Moro, partono da lontano. Se nel settembre 2016 veniva garantito che i lavori sarebbero partiti entro il 2017, il 3 febbraio 2017, giorno in cui Mastroianni ufficializzava la sua ricandidatura, auspicava di realizzare la circonvallazione «ancor prima del Giro d’Italia» (che sarebbe passato a breve, ndr). “Manco avesse la bacchetta magica”, commentammo noi attirandoci la stizza del sindaco, ma consapevoli che in campagna elettorale parte la corsa a chi la spara più grossa. Poi la rielezione con l’effetto delle 1902 preferenze ricevute che fecero affermare al riconfermato sindaco, nel giorno della sua proclamazione (14 giugno 2017), che nell’arco di un anno avrebbe realizzaro 3 cose, tra cui la circonvallazione.

Il rifacimento di via Aldo Moro, ricordiamo, è in mano al Dipartimento di Protezione Civile Regionale che aveva autorizzato la realizzazione di quest’opera nel mese di giugno 2018 con la firma dell’allora dirigente Calogero Foti sul decreto per un importo di programma di 610 mila euro che doveva essere suddiviso in due trance. Una prima, poco più di 117 mila euro, da dover spendere entro il 2018 ed una seconda, quasi 493 mila euro, da spendere entro il 2019. Ma nel frattempo, i soliti cittadini speranzosi, hanno continuato ad aspettare fiduciosi chiedendosi “ma la sistemiamo o no questa via Aldo Moro?”.

A confortarli, alcune indiscrezioni di palazzo che raccogliemmo in quell’occasione in un nostro articolo che parlavano di lavori che sarebbero dovuti iniziare dopo l’estate 2018, tra i mesi di settembre e ottobre, con un completamento entro 60 giorni dall’avvio. “Le promesse le manteniamo!!” scrisse il sindaco su Facebook lanciando anche l’hashtag #Ibilancisifannoallafine . Ma l’estate passa e dei lavori, nemmeno l’ombra. E dunque, per mantenere caldo l’argomento – perchè l’autunno aveva già raffreddato la speranza estiva di vedere via Aldo Moro realizzata – il sindaco Mastroianni aveva ancora una volta acceso i cuori dei licodiesi ( il 27 novembre 2018 ) affermando «Dopo tre anni di viaggi a Palermo, oggi la Protezione Civile ha firmato il decreto di finanziamento di via Aldo Moro. Ci auguriamo che entro il mese di maggio inizino i lavori che dovrebbero durare 65 giorni. Per l’estate inoltrata dovremmo avere via Aldo Moro ripristinata».

Sono in tanti, però, oggi, a porsi delle domande. Almeno 4, sorgono tutte spontanee:

  1. Perché tutte queste promesse in questi anni, se il Dipartimento regionale di Protezione Civile risulta aver fissato solamente il 3 giugno 2019  la presentazione delle proposte inerenti l’avviso esplorativo per la manifestazione di interessi rivolto alle ditte, con scadenza l’1 luglio 2019 alle ore 13 :00?
  2. Perché questi proclami se il Drpc ha emesso il 31/12/2019 il decreto n. 1536/S.07/DRPC Sicilia nel quale si legge all’articolo 2 che “Si prende atto della Determina n. 250 del 13/12/2019, con la quale il RUP ha proceduto alla proposta di aggiudicazione provvisoria dei lavori relativi all’intervento denominato CT_06 SANTA MARIA DI LICODIA – Lavori di manutenzione straordinaria di via Aldo Moro, via di fuga per emergenze di protezione civile […] alla società Puma Srl”?
  3. Perchè tutte queste promesse, in questi anni, se l’aggiudicazione efficace (definitiva) alla ditta è avvenuta solo con DDG 36/S.07/DRPC Sicilia del 05/03/2020?
  4. Perché, infine, tutte queste promesse, considerato che il Dipartimento della Protezione Civile ha proceduto all’aggiudicazione del servizio di ingegneria relativo al solo coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per l’intervento solamente in data 15/06/2020, a favore dell’Ing. Zerbo Antonio, come si evince dal verbale?

Sindaco, la speranza è una, che almeno questa volta lei non deciderà di scegliere la strada del silenzio, nell’attesa della prossima festa patronale o del prossimo evento pubblico nel quale potrà dire dal suo amato balcone del palazzo di città “I lavori su via Aldo Moro stanno per partire”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: lavoriSanta Maria di Licodiasindacototò mastroianniUltime notizievia aldo moro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Domani a “Sintonie simetine” il vescovo Raspanti

Articolo Successivo

Biancavilla. Lunedì parte da piazza Roma il “Giro d’Italia” a pedalata assistita

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Biancavilla. Lunedì parte da piazza Roma il “Giro d’Italia” a pedalata assistita

Biancavilla. Lunedì parte da piazza Roma il “Giro d’Italia” a pedalata assistita

Adrano. I consiglieri Floresta e Ingrassia e altri 12 andranno a processo per  corruzione elettorale

Adrano. I consiglieri Floresta e Ingrassia e altri 12 andranno a processo per corruzione elettorale

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa
Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada
Adrano

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Di redazione
29 Marzo 2023

Quattro arresti per tentato omicidio

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

23 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}