YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Politica » Santa Maria di Licodia: Gurgone, il presunto avvelenamento di due cani e la campagna elettorale

Santa Maria di Licodia: Gurgone, il presunto avvelenamento di due cani e la campagna elettorale

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
8 Febbraio 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia: Gurgone, il presunto avvelenamento di due cani e la campagna elettorale
Facebook

Il Comandante della Polizia municipale Aricò: «Non accertato l’avvelenamento». Il comune spende ingenti risorse, ma il randagismo è sempre una piaga

A seguito del presunto caso di avvelenamento dei due randagi, ritrovati morti in via Orazio Longo a Santa Maria di Licodia, il presidente del Consiglio comunale licodiese, Gabriele Gurgone, ha inviato ieri al comandante della Polizia municipale e all’assessore al ramo una nota attraverso la quale viene richiesto di «produrre il massimo sforzo nell’individuazione dei responsabili di un gesto così barbaro e vile e contestualmente di approntare delle iniziative atte a scongiurare il ripetersi di tali fatti in futuro».
La nota del presidente Gurgone è frutto di un appello rivolto alle istituzioni da parte di una cittadina licodiese – Anna Maria Concetta Minissale – con l’intento di esprimere l’indignazione verso tali atti e con lo scopo di richiamare la loro attenzione su tale problema.
«L’indignazione forte della cittadinanza – continua Gurgone – individua in questi crimini il segnale di un impoverimento morale ed etico oltre che un pericolo costante non solo per i randagi ma anche per i bambini che inconsapevolmente potrebbero essere attratti da esche avvelenate posizionate lungo le strade pubbliche e non. Sono certo che codesto comando di Polizia municipale non lascerà nulla d’intentato al fine di reprimere sul nascere possibili casi di emulazione che creerebbero ulteriore allarme sociale nella collettività».

nota_gurgone_licodia_randagi
Clicca sull’immagine per aprirla

Yvii 24 ha ascoltato questa mattina anche il comandante della Polizia Municipale Dino Aricò, il quale esprime il proprio parere tecnico sulla vicenda: «A me non risulta che siano stati avvelenati in quanto non c’è stato un veterinario che lo abbia appurato. Il vigile che si è recato sul posto non possiede certamente le competenze per verificare l’avvelenamento, anche perchè non ha riscontrato alcun segno che possa confermare tale tesi. Quando sono state rimosse le carcasse, nelle vicinanze non sono state trovate esche. La Polizia municipale di Licodia è attenta alle problematiche degli animali e si è spesso impegnata a ricoverare diversi randagi presso il rifugio sanitario “Oasi Cisternazza” di Zafferana Etnea o a consegnarli all’associazione “Porgi l’altra zampa”».
Certo è che l’iniziativa del presidente del Consiglio comunale, in piena campagna elettorale, suona quanto meno sospetta. È abbastanza risaputo che l’amore per gli animali è “politicamente corretto” ed ergersi a difensore degli amici a quattro zampe fa molto social. Non si capisce bene in base a quali elementi Gurgone abbia già deciso che si è in presenza di un avvelenamento, visto che lo stesso comandante Aricò dichiara di non avere elementi per stabilirlo.

Il Comune di Santa Maria di Licodia, in questi cinque anni di amministrazione Mastroianni, ha speso decine di migliaia di euro (ogni cane costa 3,50 euro al giorno) per  la cattura, la custodia ed il soccorso di cani o altri animali randagi, ma, nonostante le ingenti risorse impegnate anche con grande sofferenza finanziaria vista la condizione disastrata dei conti comunali, il fenomeno randagismo appare addirittura aumentato, come d’altronde dimostra la morte per presunto avvelenamento, o altra causa, dei due randagi. L’ente è assolutamente inadempiente rispetto alle leggi (microcippatura e sterilizzazione dei randagi) e si limita solo a mantenere i cani catturati nei canili, mentre decine e decine sono gli animali liberi nel territorio – molti abbandonati – che, in assenza di sterilizzazione, continuano a riprodursi moltiplicando il fenomeno.
A rendere infecondi i cani femmina presenti nel territorio, attualmente è la sola associazione “Porgi l’altra zampa”, che lo fa con autorizzazione comunale, saltuariamente e in maniera assolutamente gratuita.

Tuttavia, l’associazione non può certo farsi carico dell’intero fenomeno e, d’altronde, ad eseguire la pratica in maniera sistematica e risolutiva (in un paio di anni), dovrebbe essere l’ente municipale, così come previsto dalla legge che assegna ai comuni “La tutela ed il controllo della popolazione animale vagante sul territorio di propria competenza”.
Inoltre, se nel caso in questione di avvelenamento realmente si tratta, il sindaco – come specificato sul sito del Ministero della Salute – deve: impartire immediate disposizioni per l’apertura di un’indagine in collaborazione con le altre autorità competenti; provvedere, entro 48 ore dall’accertamento della violazione, ad attivare tutte le iniziative necessarie alla bonifica dell’area interessata dall’avvelenamento; far segnalare con apposita cartellonistica, l’area di pericolo; predisporre e intensificare i controlli da parte delle Autorità preposte.
In ultimo, nel 2016, in Consiglio comunale non si è mai trattato il fenomeno randagismo: se Gurgone è così interessato al destino dei cagnolini, non si capisce il perché non ne abbia mai parlato in aula. Insomma, se non ve ne siete ancora accorti, la campagna elettorale impazza, anche con i misteriosi “delitti” dei poveri randagi.

Dopo la pubblicazione dell’articolo è giunta la replica del presidente del Consiglio comunale, Gabriele Gurgone: LEGGI.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: avvelenamentocanidino aricòGabriele Gurgonein evidenzarandagirandagismoSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, l’ex Quarto circolo cerca casa

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, sul randagismo la replica del presidente del Consiglio comunale, Gabriele Gurgone

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, Consiglio su sicurezza. Gurgone: «Riunione entro luglio»

Santa Maria di Licodia, sul randagismo la replica del presidente del Consiglio comunale, Gabriele Gurgone

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Adrano. Da domenica la città sarà “zona rossa”

5 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

12 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

14 ore fa
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

16 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Cronaca

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

Di Luca Crispi
16 Aprile 2021

Ad annunciarlo questa sera il sindaco Salvatore Mastroianni

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

16 Aprile 2021
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.