YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 15 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cronaca » Santa Maria di Licodia. Ieri lo slalom automobilistico, ma la viabilità alternativa fa flop

Santa Maria di Licodia. Ieri lo slalom automobilistico, ma la viabilità alternativa fa flop

Luca Crispi Di Luca Crispi
14 Settembre 2020
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Ieri lo slalom automobilistico, ma la viabilità alternativa fa flop
Facebook

Sulla strada per Ragalna “Acchianata di vigni”. Il percorso sostitutivo, pieno di voragini, causa ingorghi e lamentele

Una domenica di disagi, quella di ieri, per gli automobilisti licodiesi che dovevano recarsi a Ragalna o alle Vigne o per chi da Ragalna intendeva scendere a Santa Maria di Licodia o immettersi sulla statale 284. Alla base delle difficoltà di spostamento una cattiva viabilità alternativa a via Cavaliere Bosco, chiusa per lo slalom automobilistico  “Acchianata di vigni – Trofeo Santa Maria di Licodia”. Difficoltà accertate direttamente sul posto e segnalateci anche da diversi automobilisti che hanno dovuto fare i conti con strade di campagna piene di voragini, con l’asfalto dissestato in più punti e con ingorghi causati da una dimensione della carreggiata non consona al passaggio contemporaneo di due veicoli.

«Abbiamo anche incontrato un camper e con non poche difficoltà siamo riusciti a passare, dovendoci immettere in una rientranza di un cancello» ci segnala un cittadino licodiese che era diretto in campagna per trascorrere la domenica. E come se non bastasse, uno dei cartelli predisposti dal comune per indicare vie alternative,  indirizzava i veicoli in una strada totalmente dissestata ed impraticabile. Chi si immetteva sulla strada comunale di Fora veniva indirizzato, da apposite frecce, a percorrere tutta l’arteria che nella parte finale non è più asfaltata e si trasforma in un fuoripista degno delle migliori competizioni da enduro.

Lì, un cartello di limite velocità 15 chilometri/orari che indicava il “tratto di strada dissestato”. Attraverso questa strada, con rocce sporgenti e avvallamenti sul suolo era possibile immettersi nella strada Mancusi Soprana e poi verso la sp 160 che conduce a Ragalna o alla parte superiore di via Cavaliere Bosco. Il passaggio per le campagne licodiesi è avvenuto in contesti in cui l’immondizia la fa da padrona o, addirittura,  invade la carreggiata. Sia ben chiaro che non è la manifestazione ad essere contestata, bensì il piano veicolare alternativo  che ha creato non pochi disagi a quanti dovevano utilizzare le arterie su cui si è disputato lo slalom.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Acchianata di vigniautoslalomingorgoprima paignaSanta Maria di Licodiatrafficoviabilità
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Consiglio comunale aggiornato al 28 settembre

Articolo Successivo

Belpasso. Inaugurata la nursery al centro di vaccinazioni Asp

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Belpasso. Inaugurata la nursery al centro di vaccinazioni Asp

Belpasso. Inaugurata la nursery al centro di vaccinazioni Asp

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

Adrano. Sabato l’inaugurazione del Centro di Ascolto cittadino

1 giorno fa
Coronavirus. Ecco il numero di positivi emersi ai “drive in” di Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica nuovo screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

3 giorni fa
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa
Cronaca

Biancavilla. Zona rossa prorogata fino al 22 aprile

Di redazione
14 Aprile 2021

In città si sono registrati 84 positivi in più nell'ultima settimana

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

Santa Maria di Licodia. Incidente in Strada Cavaliere Bosco

12 Aprile 2021
Coronavirus. Carabinieri di Biancavilla chiedono massima attenzione su malintenzionati e truffatori

Biancavilla. Nessuna aggressione del “branco” ai danni di un disabile

12 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.