YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Santa Maria di Licodia, il gran finale del Festival “Sciati di l’Etna”

Santa Maria di Licodia, il gran finale del Festival “Sciati di l’Etna”

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
25 Luglio 2016
in Cultura, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, il gran finale del Festival “Sciati di l’Etna”
Facebook

Si è conclusa la prima edizione della rassegna musicale di strumenti a fiato. Il Maestro Yuri Furnari: «Pensiamo già alla seconda edizione»

Una Villa delle Consuetudini di Santa Maria di Licodia gremita di spettatori ieri sera in occasione dell’ultimo concerto in scaletta nell’ambito del Festival “Sciati di l’Etna”, la rassegna itinerante organizzata dall’associazione musicale licodiese “Giovanni Pacini” che per sei appuntamenti a partire da maggio scorso ha animato a suon di note alcuni dei siti storico-culturali più importanti del paese. La Chiesa Madre Santissimo Crocifisso, Palazzo Ardizzone, l’antico lavatoio ed il Chiostro dei Benedettini si sono trasformati in suggestivi palcoscenici, centrando così l’obiettivo di promuovere la cultura musicale un po’ perduta soprattutto nelle nuove generazioni, valorizzando e facendo rivivere al tempo stesso i luoghi di interesse del territorio.

 

Un Festival durante il quale si sono esibiti vari ensemble di strumenti a fiato – da qui il nome “Sciati di l’Etna” – come quelli di clarinetto e di sax, la Junior Pacini Band, la banda dei “piccoli”, la grande Orchestra di fiati e ancora la Pacini Brass Ensemble, ovvero il gruppo di ottoni. Protagonista del concerto finale – svoltosi ieri sera a partire dalle 20:30, questa volta nella centralissima Villa delle Consuetudini – la “Pacini Big Band”, gruppo di 22 elementi formato da sax, trombe, tromboni, chitarra, piano e percussioni, che ha proposto un variegato repertorio di musica swing di grandi artisti come Glenn Miller, Duke Ellington, Arlen e B. Coleman.

santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_5
santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_6
santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_7
santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_8
santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_9
santa maria di licodia_sciati di l etna_24-07-2016_10

Un’esibizione magistrale all’altezza delle aspettative, sotto la direzione integerrima del Maestro Yuri Furnari, che ai nostri microfoni dichiara: «Il bilancio di questa prima edizione di “Sciati di l’Etna” è molto positivo. Da un lato mi aspettavo la partecipazione del pubblico licodiese, ma non così tanto. Fin dal primo appuntamento, con il concerto dei clarinetti, c’è stata una grandissima affluenza e le altre serate sono andate in crescendo.Vista la bella esperienza di quest’anno, cercheremo di replicare l’anno prossimo in meglio».

Grande soddisfazione anche da parte del presidente dell’associazione musicale “Giovanni Pacini” Antonio Parasiliti, che a Yvii24 fa sapere: «Sono estremamente soddisfatto poiché grazie a questa manifestazione abbiamo dato il nostro contributo alla divulgazione della cultura musicale ed alla valorizzazione delle bellezze del nostro territorio. Un aspetto importante per la realizzazione di questo festival è stato la collaborazione di tutti. A questo proposito – conclude Parasiliti – voglio ringraziare i soci dell’associazione e tutti coloro i quali hanno contribuito, in qualsiasi modo, alla realizzazione di questa manifestazione, con la speranza di una seconda edizione ancora più ricca di eventi».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: antonio parasiliticoncerticoncertofestivalin evidenzamusicarassegna musicaleSanta Maria di Licodiasciati di l etnayuri furnari
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, arrestato un 32enne per aggressione alla moglie

Articolo Successivo

Biancavilla, incidente in via Colombo: due feriti lievi

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Biancavilla, incidente in via Colombo: due feriti lievi

Biancavilla, incidente in via Colombo: due feriti lievi

Nicolosi, arrestato sorvegliato speciale

Ultime Notizie

I CC della Compagnia di Modica hanno arrestato una coppia per spaccio di cocaina. Una casalinga deteneva cocaina in casa

Sicilia. Coppia spacciava cocaina. Casalinga con cocaina in casa

2 ore fa
L’associazione AIACE a nome di tanti cittadini stanchi di verbali chiede di elevare sulla Ss121 nel territorio di Licodia il limite da 50 a 70kmh

Sicilia. I cittadini stanchi di verbali chiedono di elevare sulla Ss121 da 50 a 70 kmh

10 ore fa
La GdF di Lentini ha individuata un’officina meccanica abusiva, sequestrate attrezzature e sanzionato il titolare sconosciuto al Fisco

Sicilia. Individuata un’officina meccanica abusiva

17 ore fa
Gli agenti del Commissariato di Sant’Agata Militello hanno eseguito la misura cautelare a carico del docente per violenza sessuale

Sicilia. Docente sospeso per avere palpeggiato una studentessa minorenne

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...