YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Politica » Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio

Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio

Luca Crispi Di Luca Crispi
11 Febbraio 2019
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio
Facebook

Saranno destinati per la scuola materna di via Solferino e per la realizzazione di due marciapiedi

Ammonta a 70 mila euro la somma del finanziamento previsto dal governo nazionale inserito all’interno dell’ultima legge di bilancio approvata lo scorso 30 dicembre, che ricadrà sul comune di Santa Maria di Licodia. A rendere esecutivo il finanziamento, il decreto del Ministero dell’Interno dello scorso 10 gennaio che consentirà in automatico – quindi senza precedente presentazione di un progetto – a tutti comuni italiani fino a 20mila abitanti di poter realizzare delle opere di messa in sicurezza di edifici pubblici, del patrimonio comunale, delle strade e delle scuole.

Una somma totale di 400 milioni di euro ripartiti ai comuni in proporzione al numero di abitanti. Ai comuni con popolazione inferiore ai 2mila abitanti vengono destinati 40mila euro, ai comuni con popolazione tra 2mila e 5mila abitanti vengono destinati 50mila euro, ai comuni con popolazione tra 5 mila ed un abitante e 10 mila abitanti vengono destinati 70 mila euro e ai comuni con popolazione tra 10 mila ed un abitante e 20 mila vengono destinati 100 mila euro euro ciascuno.

L’ufficio tecnico comunale licodiese è già a lavoro da qualche settimana per definire come queste somme verranno spese. «Il comune sta predisponendo un preventivo di spesa per interventi nella scuola materna di via Solferino 61 e per la realizzazione di due marciapiedi su via Vittorio Emanuele» ha spiegato questa mattina ad Yvii24 il tecnico Gino Rapisarda. «Nell’asilo di via Solferino realizzeremo interventi di rifacimento dei servizi igienici (impianti, mattonelle, sanitari) e della guaina bituminosa posta sul solaio per ripristinare l’impermeabilizzazione del tetto.  La rimanente somma sarà destinata per la realizzazione di due marciapiedi laterali su via Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra vico Zitelli e via Salvatore Battaglia della dimensione di 90 e 70 centimetri di larghezza, finalizzati alla sicurezza dei pedoni».

Tempo ultimo per l’avvio dei lavori – che seguirà la normale procedura prevista per le gare d’appalto – è fissato per il 15 maggio. A vigilare sulla corretta esecuzione dei lavori e sul corretto impiego delle somme, sarà il Ministero delle Infrastrutture.  Le somme, saranno erogate in due tranche nelle misure del 50% entro il primo mese dall’avvio dei lavori e la rimanente metà a saldo, dopo la conclusione dei lavori.

Nella provincia di Catania, questi gli altri comuni beneficiari:

50 mila euro ai comuni di Piedimonte Etneo, Aci Bonaccorsi, Castel di Iudica,  Mirabella Imbaccari, San Cono, Licodia Eubea, Maniace, Mazzarrone, Raddusa, Ragalna, San Michele di Ganzaria, Castiglione di Sicilia e Maletto.

70 mila euro ai comuni di Nicolosi, Calatabiano, Zafferana Etnea, Camporotondo Etneo, Santa Maria di Licodia, Fiumefreddo di Sicilia, Sant’Agata Li Battiati, San Pietro Clarenza, Viagrande,  Militello in Val di Catania, Mineo,  Santa Venerina,  Valverde, Vizzini e Linguaglossa, .

100 mila euro sono infine destinati ai comuni di Aci Castello, Aci Sant’Antonio, Bronte, Riposto, Grammichele,   Ramacca, Mascali, Palagonia, Scordia, Pedara, Randazzo, San Gregorio di Catania, Trecastagni e Motta Sant’Anastasia.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 70 mila euroasilo via solferinocomunefinanziamentilegge di stabilitàlegge finanziariamarciapiediSalvatore MastroianniSanta Maria di LicodiaUltime notizievia Vittorio Emanuele
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Alternanza Bruno-Sturzo, Chisari (Siamo Biancavilla): «Bonanno smentisce se stesso»

Articolo Successivo

Paternò. Colonnina carica cellulari al pronto soccorso

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Colonnina carica cellulari al pronto soccorso

Paternò. Colonnina carica cellulari al pronto soccorso

Commenti 2

  1. Pingback: Santa Maria di Licodia. Il consiglio approva variante di bilancio e regolamento biblioteca | YVII 24
  2. Pingback: Santa Maria di Licodia. Da lunedì chiuso tratto di via Vittorio Emanuele — YVII 24

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

2 giorni fa
Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

3 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

3 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.