YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 28 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Santa Maria di Licodia, la “fumata nera” dei rifiuti di Contrada Panuzza

Santa Maria di Licodia, la “fumata nera” dei rifiuti di Contrada Panuzza

redazione Di redazione
24 Settembre 2016
in Cronaca, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

«Sono criminali!» il grido di denuncia del Comitato Pro Licodia, dopo l’incendio di giovedì che ha interessato il centro raccolta rifiuti. Si profila una nuova area ecologica

Una bomba ecologica con la spoletta attivata, quotidianamente pronta ad esplodere, quella del centro di raccolta di Contrada Panuzza a Santa Maria di Licodia (la vecchia isola ecologica), il cui degrado è stato più volte sotto i riflettori delle testate giornalistiche locali, come la nostra, e del “Comitato Pro Licodia” che su Facebook quotidianamente denuncia lo stato di abbandono dell’area. Ultimo in ordine cronologico è l’incendio di giovedì intorno alle 15, che ha prodotto una grossa nube di fumo nero che ha oscurato una parte di Licodia, e incenerito quintali di prodotti anche pericolosi presenti all’interno dell’area recintata.
Sul posto sono intervenuti una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò, i Carabinieri della locale Stazione dei Carabinieri e il personale dell’Ufficio tecnico di Santa Maria di Licodia. Dai rilievi dei Vigili del Fuoco, sembrerebbero non esserci tracce che conducano alla matrice dolosa dell’incendio, come liquido infiammabile. Tuttavia, vista la presenza di rami all’interno, non è da escludere.

 

«Sono criminali!» “urla” il Comitato Pro Licodia su Facebook denunciando quanto accaduto ieri: «Vi ricordate quel mucchio di rifiuti di ogni genere? Non si devono più raccogliere, sono volatilizzate in una nuvola nera immensa in cielo, un boccone amaro per i cittadini licodiesi. Chi vuole, ci può contraddire o contestare, ma i fatti oramai parlano chiari. La combustione del poliuretano causa la formazione di acido cianidrico, un gas estremamente tossico».
Un “disastro ambientale preannunciato”, potremmo dire, visto che proprio negli scorsi giorni è stato denunciato dal comitato l’abbandono, all’interno del perimetro recintato e chiuso da un catenaccio, di una grande quantità di rami secchi frutto della potatura di alcuni alberi del paese. Chi li ha messi li? Era opportuno accatastare quei rami vicino a rifiuti come frigoriferi, materassi, copertoni, plastica di ogni genere e carcasse di vecchie TV? Queste e tante altre domande, certamente, balzeranno alla mente dei cittadini.

incendio_isola_ecologica_22_0_16_licodia (2)
incendio_isola_ecologica_22_0_16_licodia (1)

Una “fumata nera” che per analogia con quella più famosa del comignolo Vaticano, indica un “nulla di fatto” da parte dell’Amministrazione comunale, almeno fino ad oggi, per la soluzione del problema. Da alcune indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane, sembrerebbe esserci una soluzione al problema, attraverso la realizzazione di una nuova area di raccolta, più funzionale, più adeguata, rispetto a quella attuale, che sorgerebbe in un terreno di fronte a quella oggetto dell’incendio. Una “boccata d’aria fresca” che, si augurano i licodiesi e gli abitanti del quartiere “Fontana”, non sia solo un argomento della imminente campagna elettorale.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Ambientearea ecologicacentro di raccoltacomitato pro licodiaimmondiziain evidenzaincendioisola ecologicanube tossicarifiutiSanta Maria di Licodiaspazzatura
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Qè: oggi la manifestazione a Catania. “Diventi vertenza nazionale”

Articolo Successivo

Biancavilla, presentate le feste patronali

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, presentate le feste patronali

Biancavilla, presentate le feste patronali

Belpasso, domani la “Giornata dello Sport”

Belpasso, domani la "Giornata dello Sport"

Ultime Notizie

Biancavilla. Presidio Partecipativo organizza “Facciamo la valle – School edition!”

1 giorno fa

S.M. di Licodia. Presentata lista “Ideale comune – Gabriele Gurgone Sindaco”

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

1 giorno fa
Paternò. Differenziata al 70%

S. M. di Licodia. Rifiuti: dal 1 giugno nuovo calendario. Indifferenziata, plastica e lattine ogni 15 giorni

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria
Cronaca

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

Di Luca Crispi
27 Maggio 2022

I Vigili del Fuoco avrebbero riscontrato tracce di liquido infiammabile. Indagano i Carabinieri della compagnia di Paternò

S.M. di Licodia. Morta “Brina” il cane cercatrice di tartufi

26 Maggio 2022
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

21 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.