Al centro dell’iniziativa la promozione del volontariato e le norme anti Covid-19
“Mi curo di te”. È questo il titolo dell’iniziativa che si è svolta questa mattina all’interno dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia grazie ad un’azione coordinata tra la locale Misericordia ed il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo. Il progetto, oltre a mirare alla promozione delle attività dell’associazione licodiese, è stato principalmente incentrato sulla sensibilizzazione degli studenti delle classi secondarie di primo grado alle corrette norme comportamentali utili alla prevenzione del contagio da Sar Cov-2. Alla realizzazione del progetto, hanno preso parte anche i volontari di Servizio Civile Universale in forza all’associazione. Il bilancio della giornata è di circa 250 studenti raggiunti dai volontari della Misericordia, che hanno distribuito depliant informativi e gel igienizzante per le mani.
«Come Misericordia siamo soddisfatti di questa giornata e ringrazio sia il Csve per averci fornito l’opportunità e gli strumenti per la realizzazione dell’iniziativa sia il dirigente scolastico per averci permesso di aver avuto come destinatari gli studenti del Comprensivo. Soprattutto in questo momento, cerchiamo di trasmettere delle norme semplici ma importantissime per la sicurezza di tutti affinché questa pandemia possa fermarsi» ha detto Daniele Furnari, Governatore della Misericordia di Santa Maria di Licodia. «Abbiamo scelto di sensibilizzare questa fascia di popolazione, proprio perché secondo noi sono coloro che hanno una maggiore socialità e che quindi rischiano di essere veicolo inconsapevole per la trasmissione del virus soprattutto ai più anziani», ha aggiunto Andrea La Mela volontario di Servizio Civile.
Oltre al gel igienizzante, la Misericordia ha voluto donare al Comprensivo licodiese anche un piccolo quantitativo di prodotto disinfettante con azione germicida e virucida, da impiegare nella sanificazione delle superfici. L’iniziativa di oggi, è stata accolta di buon grado dalla dirigente scolastica professoressa Patrizia Argentino. «Sicuramente è un’iniziativa encomiabile – ha detto la dirigente scolastica – come qualunque iniziativa a beneficio degli alunni. Gli studenti, oltre ad aver ricevuto il pensierino del gel igienizzante, hanno imparato anche alcune informazioni utili sull’utilizzo di questi prodotti. Molto apprezzata anche la donazione alla scuola del sanificante per superfici, in quanto ci mancava un prodotto per i tessuti e questo prodotto è utilizzabile in questo senso».