YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, Movimento 5 stelle sul caso “depuratore”

Santa Maria di Licodia, Movimento 5 stelle sul caso “depuratore”

redazione Di redazione
22 Aprile 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Sulla questione interviene il primo cittadino Salvatore Mastroianni : «Previsto finanziamento di 3 milioni e 200 mila euro nel “Patto per la Sicilia”»

Il Movimento 5 stelle ha inviato oggi una nota attraverso la quale denuncia l’inaccettabile stato di avvelenamento dei terreni a valle del depuratore delle acque reflue del comune di Santa Maria di Licodia. La missiva è frutto di un sopralluogo effettuato negli scorsi giorni in contrada Spurpi direttamente dal deputato all’Ars Angela Foti insieme al candidato sindaco paternese M5S Salvo La Delfa su segnalazione del gruppo “La Scelta” di Santa Maria di Licodia, dove è stato rilevato anche un torrente in cui scorrono contestualmente acque di fogna e di sorgente. Il depuratore era già stato oggetto di sequestro da parte delle autorità giudiziarie nel mese di Agosto dello scorso anno, a seguito di una denuncia presentata nel 2009 da parte di un proprietario terriero danneggiato dal cattivo funzionamento dell’impianto (rileggi l’articolo). L’Arpa si è già impegnata attraverso una nota ufficiale ad effettuare un sopralluogo preliminare congiunto per le date del 4 e 8 maggio prossimi. Anche l’Anas farà un sopralluogo entro 15 giorni.

Si legge nella nota del deputato regionale, «disastro ambientale e avvelenamento delle acque a Santa Maria di Licodia, in contrada Schettino, nel Catanese. Fiumi di liquami vengono sversati sui terreni da decenni, proprio a due passi da abitazioni e attività commerciali, a causa del cattivo funzionamento del depuratore posto a sequestro già dal 2016. Un dramma ambientale per il quale i governi che si sono succeduti non hanno ancora fatto nulla se non inutili atti rimasti sepolti nei cassetti e un insopportabile gioco dello scarica barile».

Da un sopralluogo effettuato sul posto anche da una nostra troupe, guidati dagli abitanti che li vi abitano e che hanno impiantato anche delle attività commerciali, è facile notare come il torrente sia invaso anche da schiuma, insetti di ogni genere e l’aria è irrespirabile. «Proprio su uno dei terreni confinanti con il vallone – continua il deputato Foti – è presente un’attività di ristorazione, i cui proprietari, i signori Giovanni e Rosa Di Perna, da decenni combattono strenuamente per non chiudere battenti. È fondamentale – conclude la deputata– che le istituzioni si attivino concretamente affinché venga preso atto dell’emergenza e raccolto il grido di dolore degli abitanti della contrada, dalla nostra continueremo a sollecitare senza sosta».

Yvii24 ha raggiunto telefonicamente anche il primo cittadino licodiese Salvatore Mastroianni che ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il depuratore è stato fatto nel 1978 per servire una popolazione di 4500 abitanti, risultando quindi carente per l’attuale popolazione licodiese. Noi ci stiamo adoperando per avere un finanziamento di 3 milioni e 200 mila euro derivanti dal “Patto per la Sicilia”, firmato il 10 settembre scorso nella Valle dei Templi da Crocetta e Renzi (di cui Yvii 24 aveva già parlato nel mese di settembre 2016, rileggi l’articolo, ndr). Questa amministrazione ha fatto si che ci fosse questo finanziamento e siamo già nella fase di produrre il bando per la progettazione esecutiva. Con il bilancio regionale che si sta esitando in questi giorni si dovrebbero avere finanziate queste risorse, così come da delibera Cipe. Pertanto non capisco come l’onorevole non sia informata dei fatti»

Print Friendly, PDF & Email
Tags: angela fotidepuratorein evidenzala sceltamovimento 5 stelleSalvatore MastroianniSanta Maria di Licodiasindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, Santo Torrisi candidato sindaco

Articolo Successivo

Biancavilla, al via la terza edizione della Festa del libro

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, al via la terza edizione della Festa del libro

Biancavilla, al via la terza edizione della Festa del libro

Santa Maria di Licodia elezioni. La Uil a sostegno di Angelo Capace

Santa Maria di Licodia elezioni. La Uil a sostegno di Angelo Capace

Ultime Notizie

sindaco

Biancavilla. Sindaco ANTONIO BONANNO

8 ore fa
Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

8 ore fa
taormina sindaco

Taormina. Il nuovo sindaco è CATENO DE LUCA

10 ore fa
Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

14 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}