YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Santa Maria di Licodia. Nel quartiere “Pepe”, una discarica “Spaziale”

Santa Maria di Licodia. Nel quartiere “Pepe”, una discarica “Spaziale”

Luca Crispi Di Luca Crispi
17 Gennaio 2020
in Cronaca, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Oltre all’inquinamento, tra gli illeciti di quella zona, anche 6 automobili privi di copertura assicurativa

848 giorni, poco più di 2 anni e 3 mesi. È questo il tempo, giorno più giorno meno, che è trascorso da quando attraverso la nostra testata giornalistica ci occupammo di una macrodiscarica a cielo aperto che insiste nel quartiere “Pepe” a Santa Maria di Licodia. Una discarica “spaziale”, potremmo dire, – come spaziale è la magra figura di chi non bonifica e non attua deterrenti contro gli sporcaccioni in quella zona –  immortalata non solo attraverso le nostre immagini ma anche dai satelliti del più famoso sistema di mappe offerto dal motore di ricerca Google. Inerti abbandonati lungo una scarpata, elettrodomestici fuori uso e mobili abbandonati fanno da padroni sui costoni della scarpata che da quel punto scende ripida verso la zona “Pietra Pirciata”.

E per assistere a questo immane scempio, non serve percorrere molti chilometri. Basta infatti addentrarsi per qualche metro all’interno dall’omonima via che dà il nome alla zona, per trovarsi sul terrazzamento lavico meta di tanti sporcaccioni che nel corso degli anni, in maniera indisturbata, hanno continuato a scaricare rifiuti di ogni genere a discapito dell’ambiente e della salute di chi in questo quartiere risiede.

Un materasso, una vecchia porta in legno, i resti di un letto, di un armadio e le vecchie tv sono ancora li, dopo oltre 2 anni dalla prima segnalazione. Dall’alto del costone dal paesaggio mozzafiato è possibile scorgere, a valle, anche diversi cumuli di immondizia proprio alle spalle del complesso storico-paesaggistico della Pietra Pirciata. Addentrandosi tra la vegetazione prettamente mediterranea del costone lavico, ci si può inoltre imbattere in tanti rifiuti ferrosi, televisori e parti di automobili, che contribuiscono a rendere la zona ancora maggiormente inquinata.

Una terra di nessuno, dimenticata dalle istituzioni, che nel frattempo preferiscono apparire in tv in zone più “in” del paese piuttosto che sporcarsi le mani in quei quartieri dove molti problemi rimangono irrisolti da decenni. Una terra dimenticata dagli amministratori smemorati che si ricorderanno di questi licodiesi solo qualche mese prima delle prossime elezioni, quando promettendo montagne verdi ma già sapranno che nulla sarà fatto per risolvere i problemi di questa parte del paese. E nel frattempo, qualche amministratore, dimentica pure che proprio in questa zona c’è cresciuto e vissuto per tanti anni, non ponendo come priorità del proprio mandato quello di valorizzare un quartiere storico di Licodia.

Una zona, quella del Pepe, che dovrebbe essere maggiormente “osservata” dal punto di vista del controllo e della sicurezza, che non ha visto “guadagnare” nemmeno una delle 100 telecamere di  videosorveglianza installate nel paese nelle scorse settimane. Nessuna telecamera né all’imbocco delle due vie d’accesso alla zona, né all’interno del quartiere. Telecamere, che avrebbero certamente potuto fare da deterrente a chi utilizza quel quartiere come discarica del paese o come deterrente a chi indisturbato circola con veicoli privi di copertura assicurativa.

Tra piazza Torino e via Quintino Sella, infatti, su 13 veicoli presenti nel pomeriggio di ieri, ben 6 risultano essere sprovvisti da copertura assicurativa (così come verificato attraverso il portale dell’automobilista). Assenza di Rca che impedirebbe a queste auto non solo la circolazione ma anche la sosta su una pubblica via, così come previsto dal codice della strada. Un quartiere, dunque, che attraverso alcuni suoi abitanti grida rispetto e attenzione da parte delle istituzioni ma che ancora oggi non riesce a trovare un aiuto concreto per un vero riscatto.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Ambienteinquinamentoquartiere pepeSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. In arrivo 17 milioni di euro per Monte Calvario

Articolo Successivo

Ss121. Tre feriti in incidente autonomo

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Ss121. Tre feriti in incidente autonomo

Ss121. Tre feriti in incidente autonomo

Catania. Lido “Le Capannine”: Detenzione abusiva di armi, arrestato uno dei soci

Catania. Lido "Le Capannine": Detenzione abusiva di armi, arrestato uno dei soci

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

12 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

3 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...