YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, presentato il progetto della “CoPED Summer School”

Santa Maria di Licodia, presentato il progetto della “CoPED Summer School”

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
19 Giugno 2018
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

«La comunità di Licodia sta morendo, sta scomparendo, i giovani vanno via. Il nostro progetto vuole dimostrare che restare a Licodia, è “cool”, “sexy”»

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, all’interno della sala consiliare del comune di Santa Maria di Licodia la presentazione dei lavori finali della sesta edizione della CoPED Summer School, una scuola di pianificazione di comunità e progetto ecologico, portata avanti da studenti universitari delle Università americane di Memphis e Boston in sinergia con i colleghi dell’Università di Catania. I partecipanti alla Summers School, anche quest’anno, hanno avuto modo, di conoscere, studiare e approfondire tematiche dell’area simetina grazie alla collaborazione attiva con il Presidio Partecipativo per il Patto di Fiume Simeto, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Dicar dell’Università degli Studi di Catania e l’associazione Cultura&Progresso.
Interviste agli abitanti del territorio, workshop, coinvolgimento delle associazioni  locali. Sono stati questi i giusti ingredienti che hanno dato vita a 10 giorni di confronto e studio attraverso approfondite analisi delle problematiche e delle risorse che la valle del Simeto oggi offre.

Il prodotto finale di questa edizione 2018, la cui tematica centrale è stata la “Rural-ability”, è stato il progetto “Foodia ca furria”, che prevede come espressione massima la riqualificazione di un luogo ad alto valore storico e culturale come la stazione di Schettino-Santa Maria di Licodia, per creare uno spazio sia fisico che culturale. La prima finestra utile per la presentazione della richiesta di finanziamento, pari a 50 mila euro, è quella del mese di aprile 2019 tramite il bando della Fondazione Unipolis “Culturability”, una piattaforma aperta a progetti di innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo all’insegna della sostenibilità. Il progetto “Foodia ca furria”, laddove venisse approvato, avrà la durata di 3 anni, all’interno dei quali dovranno essere realizzate tutte le attività progettuali previste.

Soggetto promotore del progetto è l’associazione licodiese Cultura&Progresso che dovrà portare avanti il progetto in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati. Il progetto, come ogni idea che non si ferma alla sola durata del finanziamento, prevede al suo interno della azioni di autosostentamento individuabili sin da ore nel potenziamento del Gas (Gruppo d’Acquisto Solidale) dei prodotti della Valle, nell’affitto della cucina di comunità, nella realizzazione di corsi di cucina e cosmetici, in un servizio catering e anche nelle donazioni da parte dei visitatori. Da qui alla presentazione del progetto, sarà comunque necessario portare avanti una serie di iniziative propedeutiche che vanno dall’affidamento in comodato d’uso gratuito della struttura per almeno 10 anni al soggetto promotore alla definizione delle partnership con tutti i soggetti interessati a far parte del progetto, senza tralasciare quelle iniziative che dovranno dimostrare alla commissione valutatrice l’interesse della comunità al progetto, come ad esempio azioni di pulizia degli spazi esterni della stazione. Non per ultimo, una parte importante che l’ente promotore non dovrà tralasciare, sarà quella della diffusione serrata dell’idea progettuale tramite i social.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coped summer schoolfoodia ca furriain evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, ingresso dell’isola ecologica bloccato dai rifiuti

Articolo Successivo

Operazione antimafia, sgominato il gruppo paternese del clan “Laudani”

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Paternò, “The end” blitz dei Carabinieri contro il clan Assinnata

Operazione antimafia, sgominato il gruppo paternese del clan “Laudani”

"En Plein 2", azzerati i "Laudani" di Paternò

Ultime Notizie

sindaco

Biancavilla. Sindaco ANTONIO BONANNO

4 ore fa
Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

Belpasso. Sindaco CARLO CAPUTO

4 ore fa
taormina sindaco

Taormina. Il nuovo sindaco è CATENO DE LUCA

6 ore fa
Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

Catania. Maltratta la moglie e i figli più volte: arrestato 48enne

10 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}