Enrico Caruso: «Come genitori vogliamo esclusivamente il bene dei nostri figli e di tutta la scuola»
Si terrà sabato prossimo in tutte le strutture afferenti al Comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia un’azione di sanificazione dei locali, dopo che si erano registrati alcuni casi di positività all’interno di alcune classi. A comunicarlo la stessa dirigente scolastica dell’istituto Patrizia Argentino attraverso una propria circolare. “Grazie alla generosa offerta del Circolo “Movimento Cristiano Lavoratori San Giuseppe” – si legge nella circolare -, una ditta specializzata effettuerà la sanificazione di tutti i locali scolastici nella giornata di sabato 21 novembre 2020″. Ad aver proposto l’iniziativa, in questi giorni, è stato proprio un gruppo di genitori che hanno poi presentato al dirigente scolastico la richiesta attraverso l’associazione licodiese. Una sanificazione dei locali del Comprensivo licodiese che a più voci veniva chiesta da diversi genitori, anche attraverso i social, dove si era scatenata una leggera bagarre sulle competenze e responsabilità.
«Questa iniziativa nasce dal fatto che ogni mattina quando accompagnavo mia figlia a scuola ascoltavo delle lamentele sulla mancata sanificazione dei locali dopo un caso alla Sant’Angela Merici», spiega ad Yvii24 Enrico Caruso nella duplice veste di genitore e presidente del “Movimento Cristiano Lavoratori San Giuseppe”. «Come genitore, insieme ad altri, ci siamo sentiti in dovere di parlare con la dirigente scolastica per cercare di realizzare questa sanificazione di tasca nostra. Ovviamente come privati non si poteva e quindi abbiamo preferito utilizzare l’associazione di cui sono presidente per richiedere la possibilità di farci carico della sanificazione. C’è stato uno scambio di Pec con la dirigente fino a quando oggi, la stessa, ha autorizzato la sanificazione. Come genitori vogliamo esclusivamente il bene dei nostri figli e di tutta la scuola e ringrazio sia gli altri promotori dell’iniziativa che la dirigente professoressa Argentino».
Ad intervenire sulla “sanificazione”, attraverso un lungo post pubblicato su Facebook, l’assessore alla pubblica istruzione Mariella Spalletta. «Il mio vuole essere un post di informazione e NON di critica!» scrive l’assessore. «Lodevole l’iniziativa dell’associazione ma la competenza è scritta nel Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 186 del 26 marzo 2020. Qualche settimana fa ebbi un incontro con il dirigente scolastico per capire come l’amministrazione potesse collaborare per questa sanificazione e il dirigente ha detto “non è necessario fare la sanificazione con il diffusore e quindi con conseguente chiusura dei locali perché a scuola non c’è un focolaio! Già Basta la sanificazione che fanno i nostri collaboratori scolastici” . Dopo questa discussione eravamo rimaste che avrebbe fatto una circolare per “informare” tutti i genitori. Oggi invece la novità della sanificazione! Andrò a scuola per capire come mai prima no e ora si! (leggi qui il post integrale)»