YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia, strade da terzo mondo

Santa Maria di Licodia, strade da terzo mondo

Luca Crispi Di Luca Crispi
24 Gennaio 2020
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, strade da terzo mondo
Facebook

Diverse strade del quartiere a ridosso di via Aldo Moro versano in uno stato di abbandono da anni. Gli abitanti: “Pronti ad una raccolta firme”

Benvenuti a Beirut, anno 1990. Qui, tra queste strade, si è appena conclusa la guerra civile libanese. Ah, no, scusate, dalla redazione mi fanno notare che siamo a Santa Maria di Licodia e che ci troviamo nell’anno domini 2020. Uno scenario da terzo mondo, da città che hanno subito pesanti bombardamenti, è quello che appare davanti a chi percorre alcune strade della zona nuova del paese ricadente tra la via Aldo Moro, via Giuseppe Tomasi di Lampedusa e via Superiora Nunziata Nicolosi. Una zona dimenticata da tempo, che non ha avuto la fortuna di ricadere tra le 10 strade prescelte dall’amministrazione comunale che verranno riasfaltate nelle prossime settimane.

Un quartiere che ha visto aumentare esponenzialmente i suoi residenti – licodiesi e non che hanno voluto investire nel mercato del mattone – i quali non hanno di contro potuto assistere ad alcun beneficio dal punto di vista dei servizi di urbanistica offerti dal comune. Vere e proprie voragini nell’asfalto sono presenti su via Tomasi di Lampedusa all’incrocio con la via Dott. Pietro Severino. Situazione analoga, la si può notare in via Saro Urzì, priva di asfalto, oggi una vera e propria trazzera che collega via Tomasi di Lampedusa con via Superiora Nunziata Nicolosi, con erbacce che invadono la sede stradale e priva di ogni forma di illuminazione.

All’incrocio tra via Urzì e via Tomasi di Lampedusa, è presente anche un tombino sopraelevato di diversi centimetri rispetto al manto stradale pericoloso per chi si avventura in queste strade o per chi le percorre la sera. Continuando l’offroad su via Tomasi di Lampedusa, a destare curiosità sono anche due pali della pubblica illuminazione posti a tre quarti della strada asfaltata. Chissà, ci chiediamo, a cosa stesse pensando il progettista. Dal punto di vista dell’illuminazione, la situazione non è delle migliori, come se volesse piovere sul bagnato. Via Tomasi di Lampedusa rimane in gran parte al buio durante le ore serali e notturne, considerato che gli impianti di illuminazione non coprono l’intera arteria cittadina.

Alcuni residenti, per ovviare al problema, hanno provveduto autonomamente all’illuminazione del tratto antistante la propria abitazione, attraverso il posizionamento di fari. Altra difficoltà lamentata dai residenti di quella zona, è l’assenza su via Aldo Moro di specchi che permettono di accorgersi del sopraggiungere di altre auto, a chi da via Tomasi di Lampedusa e via Superiora Nunziata Nicolosi si immette sulla circumvallazione. Due strade, queste ultime, che sboccano su via Aldo Moro proprio su un lungo curvone dove le auto sfrecciano spesso a velocità sostenuta.

Una zona “nuova” del paese nata già vecchia. E a farne le spese di tale abbandono sono da un lato gli automobilisti, che rischiano di sfasciare le proprie autovetture, e i bambini che su queste vie meno trafficate vorrebbero scorrazzare liberamente in bici, o giocare a pallone come si faceva un tempo, ma che non possono farlo. Una situazione definita “insostenibile” da alcuni abitanti che sarebbero già pronti a dar vita ad una raccolta firme da inviare al comune, per accelerare il processo di sistemazione di questo quartiere licodiese attesa ormai da tanti anni.

Ma il tour delle buche non finisce certamente qui. Ad aver attirato l’attenzione è anche una situazione di degrado che si presenta sulla strada comunale Cicero che dal cimitero licodiese collega con la fontana del Cherubino. A fare da pessima cartolina al paese nei confronti di chi, immaginiamo noi, avrebbe scelto di trascorrere qualche giornata in una struttura ricettiva di quella zona o di chi vorrebbe visitare delle zone storiche del paese, è una caditoia assente da chissà quanto tempo. Forse a seguito di un furto delle griglie protettive, gran parte di questa caditoia è scoperta, una vecchia transenna è finita all’interno del buco e nel frattempo è cresciuta alta l’erba tra immondizia e un vecchio secchio arrugginito. Uno dei tanti problemi sotto gli occhi di tutti, ma di cui nessuno si accorge.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Antonio Zappalà ViaggiobucheSanta Maria di Licodiastradestrade dissestateUltime notizievia tomasi di lampedusa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Tutela beni culturali, oggi conferenza dell’Archeoclub

Articolo Successivo

Giorno della Memoria. Commemorato a Limbiate il biancavillese Gerardo Sangiorgio

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Giorno della Memoria. Commemorato a Limbiate il biancavillese Gerardo Sangiorgio

Giorno della Memoria. Commemorato a Limbiate il biancavillese Gerardo Sangiorgio

Calcio. Eccellenza girone B – Programma 18° giornata

Calcio. Eccellenza girone B - Programma 19° giornata

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

8 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale
Cronaca

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Di redazione
29 Marzo 2023

La procura apre un’indagine, disposta autopsia

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}